Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Agrigento. La Valle dei Templi riconosciuta paesaggio rurale storico italiano: è il secondo in Sicilia
    • Taormina. Rimmel compie 50 anni e il Teatro Antico lo festeggia: il 10 e l’11 settembre torna De Gregori
    • Giardini Naxos. Il Comitato Spiagge Pubbliche presenta esposto contro l’ok allo stabilimento balneare sulla scogliera
    • Nizza di Sicilia, inseguimento da film: ladri di auto vengono bloccati a Furci Siculo. Uno è in fuga. Video
    • Santa Teresa di Riva, un successo il concerto di Fedez: la cittadina si candida a polo per i grandi eventi
    • Giardini Naxos. Ancora nessuna traccia di Rodolfo Tedesco: la famiglia e la Polizia continuano le ricerche
    • Taormina. La Perla dello Jonio omaggia Andrea Camilleri: dal 31 agosto al 6 settembre si festeggia il centenario della nascita
    • Giardini Naxos. Stabilizzate dopo anni di precariato: dal 1° settembre 12 Asu lavoreranno a tempo indeterminato
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    FratelliPuglisi
    • Home
    • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Sport
      • Calcio
        • Eccellenza Girone B
        • Promozione – Girone B
        • Prima Categoria – Girone D
        • Seconda Categoria – Girone D
        • Terza Categoria Messina – Girone B
      • Pallavolo
      • Altri sport
    • Cultura
    • Economia
    • Province
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Video
    • Contatti
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    Home - Attualità - Raddoppio ferroviario Messina-Catania, trovato l’accordo per il passaggio nei comuni ionici della “talpa”
    Attualità

    Raddoppio ferroviario Messina-Catania, trovato l’accordo per il passaggio nei comuni ionici della “talpa”

    La RedazioneDi La RedazioneOttobre 19, 2023Nessun commento
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    talpa raddoppio ferroviario
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Messina – Si registra un passo in avanti per il passaggio nei comuni della riviera ionica di una delle talpe meccaniche che dovranno essere impiegate a scavare le gallerie per il raddoppio ferroviario Giampilieri-Fiumefreddo.

    Nei giorni scorsi i sindaci dei comuni da Scaletta Zanclea a Sant’Alessio Siculo avevano manifestato il proprio dissenso, minacciando di non rilasciare il nullaosta, per il passaggio della prima TBM (Tunnel Boring Machine, testa rotante di perforazione) se non prima non ci fossero le giuste garanzie per l’apertura di quattro bretelle di cantiere sull’A18 in concomitanza con l’inizio degli scavi. La richiesta avanzata dai primi cittadini, che stanno facendo fronte comune per limitare i disagi nei comuni interessati, ha l’obiettivo di alleggerire il traffico dei mezzi pesanti attraverso la realizzazione di questi mini svincoli.

    Ieri in Prefettura l’incontro tra il Prefetto Cosima Di Stani, i sindaci di Alì Terme, Itala, Roccalumera, Scaletta Zanclea, Santa Teresa di Riva e Sant’Alessio Siculo, il referente del Progetto per R.F.I. Ing. Infantino, Il Direttore dei Lavori Ing. Commisso, il Direttore di Cantiere Consorzio Messina Catania Ing. Pulejo unitamente a rappresentanti di Italferr, il Comandante Provinciale dei Vigili del Fuoco, il Vice Comandante della Sezione Polstrada, esponenti di ANAS e CAS.

    incotro prefettura talpe raddoppio ferroviario

    Il vertice ha portato i primi cittadini Gianfranco Moschella (Scaletta Zanclea), Daniele Laudini (Itala) e Tommaso Micalizzi (Alì Terme) a concedere il passaggio delle teste rotanti. In sospeso ancora l’autorizzazione dei sindaci di Roccalumera, Giuseppe Lombardo, e di Santa Teresa di Riva, Danilo Lo Giudice, che verranno forniti all’effettivo inizio delle opere di realizzazione degli svincoli secondo il cronoprogramma prestabilito.

    Al termine dei lavori soddisfatto il portavoce dei sindaci Giuseppe Lombardo.

    “In tre mesi, cioè da quando il 13 luglio si è tenuto il primo incontro in Prefettura – commenta Lombardo – siamo riusciti ad ottenere più cose che negli ultimi due anni. Da quella data è ripreso il percorso per realizzazione delle tre rampe di accesso sulla A18 includendo la quarta rampa di Scaletta-Itala. Solo rimanendo compatti  conclude Lombardo – possiamo ottenere risultati importanti per la difesa del nostro territorio”.

    Il Prefetto ha anche fornito ampia disponibilità a seguire l’andamento delle varie fasi in accordo con i Sindaci e, in occasione dei passaggi dei mezzi eccezionali per il trasferimento dei componenti della “talpa”, seguirà ed assicurerà con i vari rappresentanti istituzionali preposti gli aspetti di sicurezza, di tutela sanitaria e di pronto intervento emergenziale.

    Pippo LombardoPrimo

    Post Views: 256
    TBM
    Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email
    La Redazione

    Ti potrebbe interessare

    Giardini Naxos. Il Comitato Spiagge Pubbliche presenta esposto contro l’ok allo stabilimento balneare sulla scogliera

    Agosto 29, 2025

    Santa Teresa di Riva, un successo il concerto di Fedez: la cittadina si candida a polo per i grandi eventi

    Agosto 28, 2025

    Giardini Naxos. Stabilizzate dopo anni di precariato: dal 1° settembre 12 Asu lavoreranno a tempo indeterminato

    Agosto 27, 2025
    Lascia un commento Cancel Reply

    Le più lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 20248.844

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 20247.263

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 20248.543

    Letojanni. Deceduto questo pomeriggio all’Ospedale di Taormina, Francesco Caruso, il giovane 23enne era stato trasportato ieri in codice rosso in seguito ad un drammatico incidente

    Aprile 21, 20248.873
    Ti potrebbe interessare
    Italpress

    Agrigento. La Valle dei Templi riconosciuta paesaggio rurale storico italiano: è il secondo in Sicilia

    Di Enrico ScandurraAgosto 29, 2025

    AGRIGENTO (ITALPRESS). Il paesaggio rurale della Valle dei Templi, definito da Pirandello il “bosco di…

    Taormina. Rimmel compie 50 anni e il Teatro Antico lo festeggia: il 10 e l’11 settembre torna De Gregori

    Agosto 29, 2025

    Giardini Naxos. Il Comitato Spiagge Pubbliche presenta esposto contro l’ok allo stabilimento balneare sulla scogliera

    Agosto 29, 2025

    Nizza di Sicilia, inseguimento da film: ladri di auto vengono bloccati a Furci Siculo. Uno è in fuga. Video

    Agosto 28, 2025
    Seguici su..
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram

    La nostra testata giornalistica vuole presentare quotidianamente un'informazione di qualità, accurata e corretta nel rispetto del codice di autodisciplina dei giornalisti italiani.

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Ultime News

    Agrigento. La Valle dei Templi riconosciuta paesaggio rurale storico italiano: è il secondo in Sicilia

    Agosto 29, 2025

    Taormina. Rimmel compie 50 anni e il Teatro Antico lo festeggia: il 10 e l’11 settembre torna De Gregori

    Agosto 29, 2025

    Giardini Naxos. Il Comitato Spiagge Pubbliche presenta esposto contro l’ok allo stabilimento balneare sulla scogliera

    Agosto 29, 2025
    Le più Lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 2024

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 2024

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 2024
    © 2025 Notizie in Sicilia | Partita Iva: 03499370835 | Tel: 3501475189
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    spinner
    spinner
    carica altro