Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Taormina. Work in progress per la scuola elementare di Mazzeo: la “Raffaele Resta” sarà pronta entro fine 2026
    • Primo caso di West Nile a Messina, ricoverata una 74enne
    • Taormina. Il 29 agosto Enrico Brignano al Teatro Antico: biglietti ancora disponibili online
    • Roccafiorita. Inaugurazioni, libri e cinema alla VII di Kalfaracconta: poi libri sul territorio ed esibizione sul XXVI canto di Dante
    • Incendio sul viadotto Tarantonio, fiamme lambiscono l’autostrada A20 Messina-Palermo
    • Verbali contraffatti a Taormina, il comandante della Polizia Locale lancia l’allarme
    • Tragedia nel ragusano: bimbo annegato in piscina. Aveva solo 2 anni
    • La Jonica riparte, si apre la nuova stagione 2025/2026 tra emozione e voglia di riscatto. Intervista a Fabio Ariel Pontet
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    FratelliPuglisi
    • Home
    • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Sport
      • Calcio
        • Eccellenza Girone B
        • Promozione – Girone B
        • Prima Categoria – Girone D
        • Seconda Categoria – Girone D
        • Terza Categoria Messina – Girone B
      • Pallavolo
      • Altri sport
    • Cultura
    • Economia
    • Province
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Video
    • Contatti
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    Home - Cronaca - Randazzo, Carabinieri recuperano quasi 200 munizioni di armi
    Cronaca

    Randazzo, Carabinieri recuperano quasi 200 munizioni di armi

    Redazione N.S.Di Redazione N.S.Aprile 13, 2024Nessun commento
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    logo arma 1 1
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Nell’ambito dell’intensificazione dei servizi di preventivi disposti dal Comando Provinciale Carabinieri di Catania su tutto il territorio etneo, volti a contrastare ogni forma d’illegalità diffusa, tra cui, in particolare i reati connessi alla detenzione illegale di armi e munizioni, i Carabinieri della Compagnia di Randazzo, supportati dallo Squadrone Eliportato Cacciatori di Sicilia e dai colleghi della “Compagnia d’Intervento Operativo – C.I.O.” del 12° Reggimento Carabinieri “Sicilia”, hanno effettuato mirati e imponenti rastrellamenti in alcuni fondi agricoli nei quali sono state rinvenute oltre 195 munizioni per arma da sparo.

    L’attività in questione è l’ultima di una serie di operazioni recentemente effettuate , nel corso delle quali i militari dell’Arma hanno rinvenuto ulteriori armi e munizioni occultate sempre in terreni incustoditi.
    Tra i recuperi più eclatanti fatti dai Carabinieri di Randazzo si ricordano quelli del 2023 in contrada Dagalalonga di Randazzo dove, all’interno di un terreno a disposizione della famiglia Sangani, i Carabinieri hanno trovato e sequestrato due fucili e 8 cartucce da caccia, quello dello scorso dicembre 2023 durante il quale sono state trovate oltre 250 colpi d’arma da fuoco e un silenziatore e quello del 2019, sempre in agro di Randazzo, contrada Murazzo Rotto, dove i militari dell’Arma hanno scovato un vero e proprio arsenale interrato, composto da una pistola a tamburo, tre fucili e numerose munizioni, e hanno arrestato in flagranza di reato un uomo ritenuto contiguo alla famiglia Sangani. Quest’ultimo, recentemente è stato condannato in primo grado a 12 anni di reclusione nell’ambito dell’attività denominata “Terra bruciata”.

    Ed è proprio in contrada Murazzo Rotto che, in questi giorni, sono state ritrovate un ulteriore consistente quantitativo di munizioni. In tale occasione, l’Arma di Randazzo ha setacciato, “palmo a palmo” con l’ausilio di sofisticate attrezzature come il “metal detector” in dotazione ai colleghi dello Squadrone Eliportato Cacciatori, un terreno demaniale dove hanno rinvenuto, ben occultato sotto alcune pesanti pietre laviche, un bidone in plastica di colore blu ed ermeticamente chiuso, che conteneva 195 munizioni di vario calibro: 38 proiettili cal. 7,65 con ogiva incamiciata, 44 proiettili cal. 7,65 con ogiva in piombo, 1 proiettile cal. 22, 31 proiettili cal. 38 special con ogiva color bronzo e oro, 23 cartucce cal. 12 a pallettoni, 58 cartucce cal. 12 a palla asciutta, alcune sigillate all’interno di bustine di plastica e tutte immerse in riso alimentare, chiaro espediente per proteggere l’armamento dall’umidità e dagli agenti atmosferici, in modo da renderlo sempre “pronto all’uso”. Quest’ennesimo ritrovamento avvalora la capacità dell’Arma di intervenire in maniera incisiva anche nelle zone più isolate e impervie, grazie ad una profonda conoscenza del territorio e del tessuto criminale. Il sequestro ha consentito di sottrarre munizioni alla criminalità organizzata locale, riducendone, così, la capacità offensiva.

    Post Views: 54
    Forze dell'Ordine Ispezioni
    Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email
    Redazione N.S.

    Ti potrebbe interessare

    Primo caso di West Nile a Messina, ricoverata una 74enne

    Agosto 22, 2025

    Incendio sul viadotto Tarantonio, fiamme lambiscono l’autostrada A20 Messina-Palermo

    Agosto 21, 2025

    Verbali contraffatti a Taormina, il comandante della Polizia Locale lancia l’allarme

    Agosto 21, 2025
    Lascia un commento Cancel Reply

    Le più lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 20248.839

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 20247.258

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 20248.524

    Letojanni. Deceduto questo pomeriggio all’Ospedale di Taormina, Francesco Caruso, il giovane 23enne era stato trasportato ieri in codice rosso in seguito ad un drammatico incidente

    Aprile 21, 20248.864
    Ti potrebbe interessare
    Attualità

    Taormina. Work in progress per la scuola elementare di Mazzeo: la “Raffaele Resta” sarà pronta entro fine 2026

    Di Enrico ScandurraAgosto 22, 2025

    TAORMINA. Il finanziamento nell’ambito del Pnnr era stato intercettato nel 2022 dall’allora Amministrazione comunale dell’ex…

    Primo caso di West Nile a Messina, ricoverata una 74enne

    Agosto 22, 2025

    Taormina. Il 29 agosto Enrico Brignano al Teatro Antico: biglietti ancora disponibili online

    Agosto 22, 2025

    Roccafiorita. Inaugurazioni, libri e cinema alla VII di Kalfaracconta: poi libri sul territorio ed esibizione sul XXVI canto di Dante

    Agosto 22, 2025
    Seguici su..
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram

    La nostra testata giornalistica vuole presentare quotidianamente un'informazione di qualità, accurata e corretta nel rispetto del codice di autodisciplina dei giornalisti italiani.

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Ultime News

    Taormina. Work in progress per la scuola elementare di Mazzeo: la “Raffaele Resta” sarà pronta entro fine 2026

    Agosto 22, 2025

    Primo caso di West Nile a Messina, ricoverata una 74enne

    Agosto 22, 2025

    Taormina. Il 29 agosto Enrico Brignano al Teatro Antico: biglietti ancora disponibili online

    Agosto 22, 2025
    Le più Lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 2024

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 2024

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 2024
    © 2025 Notizie in Sicilia | Partita Iva: 03499370835 | Tel: 3501475189
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    spinner
    spinner
    carica altro