Attualità

Ristrutturare casa: aspetti e valutazioni preliminari per iniziare

I lavori di ristrutturazione di un’abitazione possono essere molto impegnativi, e non si sta parlando solamente dell’aspetto finanziario. Oltre ai permessi, alle questioni burocratiche e a quelle fiscali, c’è da preoccuparsi di tantissime altre cose e, tra queste, c’è l’andamento dei lavori e il rapporto con l’impresa ingaggiata.

Per fare in modo che tutto vada come previsto, bisogna prendere buone decisioni a monte e, quindi, ingaggiare un’impresa di ristrutturazione casa Catania che abbia i requisiti giusti in base al tipo di lavori da eseguire. In queste situazioni il miglior modo per procedere è quello di non decidere in fretta, ma darsi il tempo di valutare pro e contro di più proposte. 

Permessi, burocrazia e tasse

I documenti essenziali per avviare un progetto di ristrutturazione variano in base alla natura dei lavori. Per interventi su elementi strutturali o cambio di destinazione d’uso, per esempio, è necessaria una segnalazione certificata di inizio attività (SCIA) o un permesso di costruire.

La redazione del progetto e dei calcoli strutturali da depositare presso l’Ufficio del Genio Civile, invece, spetta alle competenze di un ingegnere qualificato. Prima di iniziare i lavori bisogna presentare la relazione tecnica (ex legge 10) presso il Comune per accedere agli incentivi fiscali, come l’ecobonus e il superbonus.

Gli unici abilitati a redigere questo documento sono ingegneri, architetti, geometri e periti edili.

Metodi, materiali e tempistiche

Ogni impresa edile si affida a fornitori, materiali e macchinari che, in un certo senso, dettano il modus operandi e il tipo di qualità offerto. Per chi non se ne intende, chiaramente, marchi, metodi e stili di lavoro potrebbero risultare concetti ostici; ciò nonostante esistono professionisti disposti a spiegare procedure e processi in modo semplificato, nonché a mostrare in piena trasparenza tutte le referenze dell’impresa.

Quanto alle tempistiche, invece, è sempre bene prendere in considerazione solamente le imprese che stabiliscono tempistiche realistiche. Nella stragrande maggioranza dei casi, infatti, i lavori tendono a prolungarsi inutilmente nel tempo, il che può rilevarsi parecchio snervante. Meglio optare per chi mostra con trasparenza le tempistiche che accettare proposte irrealistiche, anche se allettanti.

Detrazioni, incentivi e benefici fiscali

La fase di ristrutturazione può essere agevolata da una serie di detrazioni, incentivi e benefici fiscali che le stesse imprese conoscono e consigliano di sfruttare. In particolare il prossimo anno saranno probabilmente riconfermati una serie di bonus edilizi, tra cui il superbonus con un’aliquota al 70%, l’ecobonus dal 50% al 75%, il sismabonus dal 70% all’85%, il bonus ristrutturazioni al 50%, il bonus mobili al 50% (ma con un tetto di spesa ridotto a 5mila euro) e il bonus verde al 36%.

C’è da sottolineare che questi incentivi sono soggetti a cambiamenti, soprattutto perché tra la fine dell’anno corrente e l’inizio del successivo il Governo è solito emanare la nuova Legge di Bilancio. In questi mesi, quindi, potrebbero essere operate delle ottimizzazioni, cioè delle formule standardizzate con cui accedere ai bonus in modo più diretto e mirato. Per questo si attendono le novità previste per febbraio 2024, quando il Governo comunicherà il modo in cui saranno disposti i bonus edilizi per chi decide di migliorare l’efficienza energetica o ristrutturare un’abitazione.

La Redazione

Recent Posts

Nizza, continua il braccio di ferro Foscolo-Briguglio. L’ex Vicesindaca: “Un oltraggio alla democrazia”

Nizza di Sicilia - Continua a tenere banco nella cittadina jonica il braccio di ferro…

5 ore ago

Settore Giovanile Sporting Savoca – Stagione 2025/2026

Lo Sporting Savoca è orgoglioso di annunciare un importante passo avanti nel proprio progetto sportivo:…

9 ore ago

Francavilla di Sicilia. Incendio in una casa: i Vigili del Fuoco scongiurano morti e feriti

FRANCAVILLA DI SICILIA. Poco prima delle 3 del mattino, ecco la chiamata urgente alla sala…

24 ore ago

Letojanni. Maltrattamenti e aggressioni ai danni dell’ex moglie: in manette un uomo già noto alle Forze delle Ordine

LETOJANNI. L’arresto è stato operato, in flagranza differita, dopo che la vittima aveva denunciato ai…

1 giorno ago

Taormina. I 50 anni di “Rimmel” al Teatro Antico: il 10 e l’11 settembre Francesco De Gregori torna in Sicilia

TAORMINA. Un anniversario importante. Una voce che ha fatto la storia. Un palco tra i…

1 giorno ago

Le novità di Trenitalia in vista della stagione turistica: attivati nuovi collegamenti con i centri di Agrigento, Palermo, Catania e Taormina

Novità in arrivo in vista della stagione turistica nei servizi di Trenitalia in Sicilia. Al…

2 giorni ago