Si conclude il primo turno della Coppa Trinacria di Seconda Categoria. Al Comunale Mario Lo Turco di Letojanni si riparte dal risultato maturato nella gara d’andata, domenica 2 novembre, in casa del Limina Calcio.
Un Ciocarlan ispirato, doppietta per lui, De Luca e il goal dell’ex firmato Coglitore, avevano congelato il tabellino sull’1-4 in favore dei letojannesi. Ad accorciare le distanze Marvin Costa.
Per la sfida di ritorno i due tecnici non rinunciano allo spettacolo e alla concretezza e schierano entrambi un undici titolare competitivo.
Mister Nico Rovito sceglie il capitano Ruggeri tra i pali e compone la retroguardia con Manuel Lucifora, Palella, Tamà e Cacciatore. In cabina di regia Alberto e Simone Lucifora, supportati sulle corsie esterne da Giuseppe Leo e Pagano. Coglitore pronto ad ispirare il centravanti Lo Monaco. Restano a disposizione Campo, Serri, Andrea Leo, Curcuruto, Gabriele Cannavò, De Luca e Informante.
Gli allenatori Lo Giudice e Intellisano optano per Ferrara in porta, Pietro Saglimbeni, Antonino Saglimbeni, Bartorilla e Grimaldi in difesa. A centrocampo Puglisi, Occhino e Bartolotta, esterni presidiati da Mastroieni e Ardizzone e Marvin Costa terminale offensivo. In panchina Rizzo, Giovanni Saglimbeni, Rositano, Giovanni Cannavò, Giardina, Christian Cannavò e Paratore.
Parte forte la Robur, inizia a costruire la manovra cercando di non far riaprire il discorso qualificazione e tenta il vantaggio immediato con Simone Lucifora. Si fa trovare attento Ferrara.
Pochi secondi e l’estremo difensore liminese non regge il pressing tenace di Marco Lo Monaco e rinvia frettolosamente tra i piedi dell’attaccante. Pallone in rete e Robur avanti per 1-0.
Gli ospiti vogliono rimettere la gara in corsa con Mastroieni, direttamente su calcio di punizione, ma Ruggeri allontana con sicurezza.
Insiste la formazione di casa e preme sulla corsia di sinistra con un rapidissimo Simone Cacciatore. Il terzino punta il fondo e serve a centro area il solito Lo Monaco che, di testa, infila nuovamente Ferrara.
Giocano in velocità e su passaggi ordinati gli uomini di Rovito, rendendosi pericolosi ancora una volta tramite le combinazioni di Pagano, Manuel Lucifora e Coglitore. Gli ospiti non vogliono restare a fare da spettatori e Costa, Pietro Saglimbeni, Puglisi e Occhino architettano l’azione in rapidità che porta al tiro Antonino Saglimbeni. Palla che si spegne alla destra del palo.
L’appuntamento col goal è solo rinviato di sessanta secondi. Mastroieni si incarica della battuta di un calcio di punizione dalla sinistra e pennella in area per Matthias Puglisi che svetta su tutti, anticipa la difesa e accorcia le distanze. Si va sul 2-1.
Lo Monaco cerca la tripletta spettacolare con un pallonetto da fuori area. Ferrara è fuori posizione e tenta di approfittarne il bomber di casa, ma la conclusione è di poco fuori misura.
Ci avviciniamo al quarto d’ora finale e il Limina aspira a rientrare negli spogliatoi col risultato in parità. Prima Saglimbeni si invola in contropiede e calcia cercando l’angolino lontano, ma Ruggeri è concentrato e sventa l’assalto. Poi Mastroieni prova a ripetere lo schema su punizione dalla stessa zolla della rete del provvisorio 2-1, ma stavolta senza successo.
Risale in cattedra la Robur, in un finale di primo tempo incandescente. Al 30’ Marco Lo Monaco supera l’ennesimo contrasto e si avventa per primo sulla sfera, punta il fondo del campo e serve un assist teso a centro area. L’incursione di Giuseppe Leo trova i tempi e la potenza giusti per trafiggere Ferrara. È il 3-1, in una prima mezz’ora ricca di goal e spettacolo.
Al 35’ Davide Pagano supera la resistenza difensiva ospite e recupera il pallino del gioco, scambia in velocità con Manuel Lucifora che crossa in area per Coglitore. L’anticipo di testa sull’uscita di Ferrara scuote i tifosi illudendoli e smorzando l’esultanza in gola, perché l’incornata colpisce il palo esterno e si spegne a bordo campo.
Cala il ritmo del Limina e i locali tentano il poker con Alberto al 39’ e con Simone Lucifora da calcio piazzato al 41’. In entrambe le circostanze è Ferrara a sbarrare la porta.
Siamo alle battute finali prima del rientro negli spogliatoi. Al 42’ Lo Monaco lambisce di testa sugli sviluppi di un corner battuto da Lucifora, al 44’ sempre il centrocampista classe 2007 si incarica di battere un nuovo calcio di punizione. La palla termina sui piedi di Coglitore che, seppure in lieve difficoltà, serve l’accorrente Pagano che calcia poco alto sopra la traversa.
La prima parte di gara si conclude sul 3-1.
Nella ripresa il Limina scende sul terreno di gioco sfruttando gli spazi con più precisione e aggressività, con Ruggeri sempre attento a conservare il risultato.
Il numero uno letojannese risulta determinante al 55’. Svarione della retroguardia locale e Puglisi che approfitta del momento e prova la realizzazione a botta sicura. Oppone i guantoni Ruggeri, col pallone che carambola sulla traversa.
Informante rileva Leo e si rende istantaneamente pericoloso, innesca un duttile Pagano che serve Coglitore in corsa. Pochi centimetri lo separano dall’impatto con la sfera e azione sfumata.
Inizia la girandola delle sostituzioni con entrambe le panchine in fermento. Coglitore lascia spazio a De Luca.
Mentre le formazioni si riassestano Marvin Costa calcia con forza, conclusione che colpisce la parte inferiore della traversa e sbatte oltre la linea di porta prima di rimbalzare fuori. Il direttore di gara non ha dubbi e assegna la rete del 3-2 al 73’.
Ci pensa Informante ad allungare ancora le distanze al 75’. L’esterno si esibisce in un’azione personale sulla destra, sorpassa un avversario in corsa e insacca per il 4-2. Prima marcatura in biancazzurro per l’ex atleta del Calcio Furci.
Abbandona il campo uno stremato Pagano e arriva il momento dell’esordio stagionale per Gabriele Cannavò, reduce da un lungo infortunio che l’ha tenuto fuori causa per buona parte della stagione.
Trascorrono quattro minuti e alla gioia del debutto si aggiunge quella del proprio nome sul tabellino dei marcatori. Informante risulta ancora una volta imprendibile sulla corsia esterna destra, aggredisce lo spazio disponibile e serve un assist calibrato a centro area. Cannavò si fionda sulla palla e sigla il definitivo 5-2.
Prima del triplice fischio, nei minuti di recupero, Informante e De Luca rischiano di aumentare ulteriormente il divario.
Termina il doppio confronto tra Robur Letojanni e Limina Calcio. Al 4-1 dell’andata si aggiunge un’altra netta affermazione per 5-2, mettendo l’ipoteca sul passaggio agli ottavi di finale.


