ROCCALUMERA. Nella giornata di ieri, un’attività di Roccalumera è stata chiusa dai responsabili del Comune a seguito dei controlli effettuati dai Carabinieri della locale Stazione congiuntamente al personale dell’Azienda sanitaria provinciale di Messina.
Al termine delle verifiche all’interno del locale, è giunta in municipio una nota con la quale l’Asp ha disposto la sospensione dell’attività, ai sensi dell’art. 138 lettera h) del Regolamento UE 625/2017, di un esercizio commerciale, sulla via Umberto I, considerate le non conformità igienico sanitarie rilevate dai tecnici del Dipartimento di Prevenzione Servizio Igiene degli alimenti e della nutrizione incaricati del sopralluogo.
Secondo quanto riportato dall’ordinanza dirigenziale dello Sportello unico Attività produttive e dall’ordinanza sindacale “le non conformità igienico-sanitarie riguardano tanto i requisiti igienico-sanitari sostanziali che documentali, la cui consistenza configura una situazione di pregiudizio per la sicurezza alimentare e la salute pubblica”.
Il Comune, “ritenuto che le carenze igienico-sanitarie siano tali da non consentire la prosecuzione dell’attività, dato atto che il legittimo esercizio dell’attività commerciale è ancorato al rispetto dei requisiti igienico-sanitari e rilevato che la carenza di requisiti igienico-sanitari costituiscono violazione delle norme vigenti in materia di commercio”, ha quindi ordinato la sospensione immediata dell’autorizzazione amministrativa per la somministrazione.
L’attività potrà riaprire previo sopralluogo di verifica da parte del Dipartimento di Prevenzione Servizio Igiene degli alimenti e della nutrizione dell’Asp, a seguito di comunicazione del titolare dell’attività relativa eliminazione delle carenze riscontrate con relativa richiesta motivata di revoca del provvedimento di sospensione. I provvedimenti sono stati trasmessi ai Carabinieri e alla Polizia locale che ha provveduto a notificarli.
Trending
- Agrigento. La Valle dei Templi riconosciuta paesaggio rurale storico italiano: è il secondo in Sicilia
- Taormina. Rimmel compie 50 anni e il Teatro Antico lo festeggia: il 10 e l’11 settembre torna De Gregori
- Giardini Naxos. Il Comitato Spiagge Pubbliche presenta esposto contro l’ok allo stabilimento balneare sulla scogliera
- Nizza di Sicilia, inseguimento da film: ladri di auto vengono bloccati a Furci Siculo. Uno è in fuga. Video
- Santa Teresa di Riva, un successo il concerto di Fedez: la cittadina si candida a polo per i grandi eventi
- Giardini Naxos. Ancora nessuna traccia di Rodolfo Tedesco: la famiglia e la Polizia continuano le ricerche
- Taormina. La Perla dello Jonio omaggia Andrea Camilleri: dal 31 agosto al 6 settembre si festeggia il centenario della nascita
- Giardini Naxos. Stabilizzate dopo anni di precariato: dal 1° settembre 12 Asu lavoreranno a tempo indeterminato