Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • La Jonica riparte, si apre la nuova stagione 2025/2026 tra emozione e voglia di riscatto. Intervista a Fabio Ariel Pontet
    • Finanziamenti per Messina: 35 milioni per strade e scuole. Soddisfazione di Federico Basile
    • Paky sarà a Catania il 30 agosto al Wave Summer Music
    • Morte sul lavoro di Antonio Di Stefano: la procura apre un’inchiesta, oggi l’autopsia
    • Fedez il 27 agosto sbarca a Santa Teresa di Riva: tutto pronto per il grande concerto
    • Taormina. Massimo Ranieri incanta il Teatro Antico: ieri sera in scaletta anche “Lettera di là dal mare”
    • Isole Eolie. Controlli, denunce e sequestri: un Ferragosto “macchiato” dai reati
    • Taormina. Ferragosto di controlli sul versante jonico messinese: il bilancio è di due denunce e due segnalazioni
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    FratelliPuglisi
    • Home
    • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Sport
      • Calcio
        • Eccellenza Girone B
        • Promozione – Girone B
        • Prima Categoria – Girone D
        • Seconda Categoria – Girone D
        • Terza Categoria Messina – Girone B
      • Pallavolo
      • Altri sport
    • Cultura
    • Economia
    • Province
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Video
    • Contatti
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    Home - Cronaca - San Gregorio, incendio in via Catania: Carabinieri salvano nonni e nipotino
    Cronaca

    San Gregorio, incendio in via Catania: Carabinieri salvano nonni e nipotino

    Redazione N.S.Di Redazione N.S.Luglio 1, 2024Nessun commento
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    salvataggio bambino incendio logo
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Con l’arrivo dell’estate torna l’allarme incendi boschivi, fiamme che devastano ampie porzioni di territorio, coinvolgendo anche infrastrutture e abitazioni. Le cause di questo fenomeno possono essere di varia natura, dalle attività ricreative e turistiche, come barbecue spenti male o lancio di petardi, allo smaltimento illecito di rifiuti che vengono bruciati in discariche abusive, o ancora la mancata manutenzione dei terreni incolti e purtroppo anche l’origine dolosa. In tale contesto, qualche giorno fa 40 ettari di macchia mediterranea sono andati in fumo a San Gregorio e le fiamme si sono avvicinate pericolosamente ad una villetta di via Catania, tanto che i Carabinieri della Sezione Radiomobile dei Carabinieri di Gravina di Catania sono intervenuti per portare in salvo i residenti.

    Erano circa le 13,30 quando la Centrale Operativa di Gravina, dopo aver ricevuto la telefonata dei colleghi di San Gregorio, che segnalavano un incendio nei pressi dello svincolo della tangenziale, ha diramato l’allarme permettendo così ai Vigili del Fuoco di raggiungere subito l’area in questione. Contestualmente, una “gazzella” della Sezione Radiomobile è stata inviata sul posto per controllare le zone rurali abitate che si snodano tra la tangenziale e la diramazione per Catania. L’incendio, infatti, alimentato dal vento di scirocco, ha lambito alcune villette circondate dalla vegetazione e, in particolare, una casa di via Catania nella quale due nonni 80enni e il loro nipotino di 3 anni, dopo aver pranzato, stavano facendo la pennichella pomeridiana.

    Nel loro servizio di monitoraggio, i Carabinieri, essendosi accorti che la villa era avvolta dal fumo hanno valutato che andava evacuata. Tuttavia, l’attesa dell’arrivo dei Vigili del Fuoco, peraltro già impegnati a domare le fiamme nei terreni adiacenti, avrebbe potuto mettere a rischio l’incolumità dei residenti, e pertanto, i militari, in una manciata di secondi, hanno dovuto prendere una decisione: “Interveniamo”, si sono detti. Scesi come saette dall’auto di servizio, hanno quindi citofonato senza, però, ricevere risposta perché i due anziani, appisolati, non si erano resi conto di nulla.

    A quel punto i Carabinieri hanno scavalcato il muro di cinta e sono entrati nel giardino, raggiungendo una finestra per guardare all’interno e capire dove si trovassero gli inquilini. Individuata, quindi, la camera da letto, hanno iniziato a bussare con forza, svegliandoli. Mentre la coltre di fumo diveniva sempre più densa, i Carabinieri sono entrati e hanno chiesto se in casa con loro ci fosse qualcuno, scoprendo, così, che assieme ai due coniugi vi era il loro piccolo nipotino, addormentato nella culla.

    Un militare dell’Arma, dunque, si è precipitato nella cameretta e, preso in braccio il piccolo, è corso all’esterno dove i due anziani erano stati accompagnati dal collega, mettendo così in salvo l’intera famiglia. Tanta paura con il lieto fine che è stato assicurato dai militari dell’Arma prontamente intervenuti.

    Post Views: 35
    Forze dell'Ordine Paura
    Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email
    Redazione N.S.

    Ti potrebbe interessare

    Paky sarà a Catania il 30 agosto al Wave Summer Music

    Agosto 20, 2025

    Morte sul lavoro di Antonio Di Stefano: la procura apre un’inchiesta, oggi l’autopsia

    Agosto 20, 2025

    Isole Eolie. Controlli, denunce e sequestri: un Ferragosto “macchiato” dai reati

    Agosto 20, 2025
    Lascia un commento Cancel Reply

    Le più lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 20248.839

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 20247.258

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 20248.521

    Letojanni. Deceduto questo pomeriggio all’Ospedale di Taormina, Francesco Caruso, il giovane 23enne era stato trasportato ieri in codice rosso in seguito ad un drammatico incidente

    Aprile 21, 20248.863
    Ti potrebbe interessare
    Sport

    La Jonica riparte, si apre la nuova stagione 2025/2026 tra emozione e voglia di riscatto. Intervista a Fabio Ariel Pontet

    Di La RedazioneAgosto 20, 2025

    La Jonica riparte. 306 giorni dopo la sconfitta nei play-out con il Real Siracusa Belvedere…

    Finanziamenti per Messina: 35 milioni per strade e scuole. Soddisfazione di Federico Basile

    Agosto 20, 2025

    Paky sarà a Catania il 30 agosto al Wave Summer Music

    Agosto 20, 2025

    Morte sul lavoro di Antonio Di Stefano: la procura apre un’inchiesta, oggi l’autopsia

    Agosto 20, 2025
    Seguici su..
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram

    La nostra testata giornalistica vuole presentare quotidianamente un'informazione di qualità, accurata e corretta nel rispetto del codice di autodisciplina dei giornalisti italiani.

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Ultime News

    La Jonica riparte, si apre la nuova stagione 2025/2026 tra emozione e voglia di riscatto. Intervista a Fabio Ariel Pontet

    Agosto 20, 2025

    Finanziamenti per Messina: 35 milioni per strade e scuole. Soddisfazione di Federico Basile

    Agosto 20, 2025

    Paky sarà a Catania il 30 agosto al Wave Summer Music

    Agosto 20, 2025
    Le più Lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 2024

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 2024

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 2024
    © 2025 Notizie in Sicilia | Partita Iva: 03499370835 | Tel: 3501475189
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    spinner
    spinner
    carica altro