SANTA TERESA DI RIVA. Un cartellone variegato e ricco di appuntamenti quello che il Nuovo Teatro Val d’Agrò ha varato per la stagione 2024/2025. La presentazione ufficiale è avvenuta stamani, alle ore 10.30, nella storica sede del teatro, in via Orlando, a Santa Teresa di Riva. Ad essa hanno partecipato alcuni artisti di spicco coinvolti negli spettacoli, tra cui Bruno Torrisi, Marianna Cappellani, Mario Incudine, Vincenzo Volo, Giovanna Criscuolo, Francesco Russo e molti altri. Presenti anche personalità del mondo politico e culturale, tra cui il presidente dell’Assemblea regionale siciliana Gaetano Galvagno, il sindaco di Santa Teresa di Riva, Danilo Lo Giudice, e l’assessore alla Cultura, Annalisa Miano, e rappresentanti delle istituzioni locali, che hanno sottolineato l’importanza del teatro come luogo di aggregazione e di crescita culturale per la comunità. Il Nuovo Teatro Val d’Agrò, con la sua lunga tradizione di eccellenza artistica, si conferma così un punto di riferimento culturale nella provincia di Messina. La nuova stagione promette di offrire al pubblico una selezione di spettacoli di altissima qualità, spaziando tra classici del teatro, nuove produzioni contemporanee e performance innovative.
Trending
- Vettura in fiamme sulla Statale 114: attimi di paura a Santa Teresa di Riva. VIDEO
- Santa Teresa di Riva. Inaugurata il 26 novembre una mostra sulla missione in Camerun del Ccpm di Taormina
- Pallavolo Serie B/M. Ancora una gara difficile per la Tiesse Volley Letojanni: domani al Pala “Barca” di scena l’Aquila Bronte
- Pallavolo Serie C F/M. La Team Volley Messina torna a casa, domani sfide contro Randazzo e Paternò alla Juvara
- Messina. Dedicati alle Onlus vademecum e webinar del Cesv: per partecipare iscrizioni entro il 1° dicembre
- Catania. “Due dozzine di rose scarlatte”, al Teatro Musco l’irresistibile comicità di Toti Mancuso e Totino La Mantia
- Taormina. Lavori di messa in sicurezza al Parcheggio di Porta Catania: saranno realizzati grazie a 200 mila euro
- Taormina. Incarico di 44 mila euro per l’ammodernamento dei 3 ascensori del Parcheggio di Porta Catania


