SANTA TERESA DI RIVA. Un cartellone variegato e ricco di appuntamenti quello che il Nuovo Teatro Val d’Agrò ha varato per la stagione 2024/2025. La presentazione ufficiale è avvenuta stamani, alle ore 10.30, nella storica sede del teatro, in via Orlando, a Santa Teresa di Riva. Ad essa hanno partecipato alcuni artisti di spicco coinvolti negli spettacoli, tra cui Bruno Torrisi, Marianna Cappellani, Mario Incudine, Vincenzo Volo, Giovanna Criscuolo, Francesco Russo e molti altri. Presenti anche personalità del mondo politico e culturale, tra cui il presidente dell’Assemblea regionale siciliana Gaetano Galvagno, il sindaco di Santa Teresa di Riva, Danilo Lo Giudice, e l’assessore alla Cultura, Annalisa Miano, e rappresentanti delle istituzioni locali, che hanno sottolineato l’importanza del teatro come luogo di aggregazione e di crescita culturale per la comunità. Il Nuovo Teatro Val d’Agrò, con la sua lunga tradizione di eccellenza artistica, si conferma così un punto di riferimento culturale nella provincia di Messina. La nuova stagione promette di offrire al pubblico una selezione di spettacoli di altissima qualità, spaziando tra classici del teatro, nuove produzioni contemporanee e performance innovative.
Trending
- Taormina. Incidente a Spisone: operato il 16enne centauro coinvolto
- Controlli in ristoranti di Taormina, Giardini Naxos, Letojanni e Forza d’Agrò: elevate multe per 10 mila euro e sequestrato il pescato
- Pallavolo Serie C/M. La Team Volley Messina conferma capitan Germanà e Romano in difesa
- Il Real Rocchenere non perde tempo: panchina affidata a Nino Spadaro per il sogno Promozione
- Giardini Naxos. Il Cine Teatro “Rosina Anselmi” sarà riaperto entro l’anno: i lavori inizieranno grazie ad un finanziamento regionale
- Palermo. Ad Expocook, la magia del cake design con il Re delle Torte, Renato Ardovino
- Messina. Torna l’Agorà della Associazioni per la terza edizione di Esserci Festival: adesioni entro il 30 settembre
- Giardini Naxos. Domenica 14 settembre il Candle Light Concert-I Colori del Sud: l’evento è a cura della Consulta Giovanile