Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Ponte sullo Stretto: la Corte dei Conti ferma tutto e chiede spiegazioni urgenti
    • Manutenzione strade Messina: previsto un investimento da 6 milioni
    • Luca Sammartino torna in Giunta regionale: nominato assessore all’Agricoltura
    • Pallavolo Serie C/M. La Team Volley Messina conferma in regia Grimaldi e Donato
    • Coppa Italia. La Jonica super il Sant’Alessio 2-0. Highlights e interviste
    • Taormina. Da stamani attivo il servizio di trasporto comprensoriale Linea Gialla
    • Messina. Le Vie dei Tesori tornano tra cappelle e cunicoli segreti: fino al 5 ottobre una miriade di location da visitare
    • Santa Teresa di Riva. Grande partecipazione al sit-in per la Palestina: ieri, presenti docenti, studenti e lavoratori di ogni ordine e grado
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    FratelliPuglisi
    • Home
    • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Sport
      • Calcio
        • Eccellenza Girone B
        • Promozione – Girone B
        • Prima Categoria – Girone D
        • Seconda Categoria – Girone D
        • Terza Categoria Messina – Girone B
      • Pallavolo
      • Altri sport
    • Cultura
    • Economia
    • Province
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Video
    • Contatti
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    Home - Attualità - Santa Teresa di Riva. Grande partecipazione al sit-in per la Palestina: ieri, presenti docenti, studenti e lavoratori di ogni ordine e grado
    Attualità

    Santa Teresa di Riva. Grande partecipazione al sit-in per la Palestina: ieri, presenti docenti, studenti e lavoratori di ogni ordine e grado

    Enrico ScandurraDi Enrico ScandurraSettembre 23, 2025Updated:Settembre 23, 2025Nessun commento
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Manifestazione Palestina
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    SANTA TERESA DI RIVA. Grande partecipazione per il sit-in che si è tenuto ieri mattina, lunedì 22 settembre 2025, a Santa Teresa di Riva, in Piazza Municipio, in concomitanza con lo sciopero generale nazionale proclamato dai sindacati di base. Studenti e docenti dei Licei di Santa Teresa di Riva e Giardini Naxos, studenti degli Istituti di Furci Siculo, bambini dell’IC di S. Teresa con le insegnanti, associazioni presenti sul territorio, lavoratori dipendenti in sciopero e persino lavoratori a “partita IVA” hanno partecipato attivamente all’iniziativa, promossa dal Comitato per il sostegno al popolo palestinese.

    La manifestazione ha visto una partecipazione straordinaria di lavoratori in sciopero, docenti, studenti di ogni ordine e grado, tutti uniti per chiedere la fine del genocidio in Palestina e per sostenere la missione umanitaria della Global Sumud Flotilla, in navigazione verso Gaza, e l’imminente partenza della Freedom Flotilla da Sicilia e Puglia.

    Durante la manifestazione, i partecipanti hanno ribadito con forza:
    ● La richiesta al Governo Meloni di interrompere qualsiasi complicità – morale, economica, militare – con lo Stato sionista di Israele.
    ● Il sostegno concreto alla Global Sumud Flotilla e alla Freedom Flotilla.
    ● La necessità di ritrovare la nostra umanità in un mondo che sembra “aver perso la bussola”.

    Il Comitato per il sostegno al popolo palestinese – Riviera Jonica esprime la sua profonda soddisfazione:
    “Una piazza così non si vedeva da decenni qui da noi. La Riviera Jonica ha fatto sentire la sua voce. Soprattutto le voci dei giovani studenti: non si sono fermati alla “superficie del problema, le loro analisi dimostrano una grande consapevolezza che spesso è colpevolmente ignorata dagli “adulti”.

    Dopo quasi due anni di difficile lavoro per sensibilizzare sulla questione palestinese, il Comitato è soddisfatto della grande partecipazione di oggi. Tuttavia, la manifestazione di oggi, in concomitanza con lo sciopero generale, è stata un momento necessario ma non sufficiente. Grande è il senso di impotenza dei cittadini di fronte al genocidio in atto: c’è un senso di urgenza che percorre le coscienze: il genocidio deve finire ora!

    Molti ci chiedono cosa possono fare di concreto. Noi cittadini possiamo mettere in pratica piccoli ma importanti comportamenti individuali come smettere di finanziare il genocidio boicottando le aziende segnalate dalla campagna BDS* (Boycott, Divestment and Sanctions), che invita a non acquistare prodotti e servizi di aziende complici delle politiche israeliane contro il popolo palestinese. Ma solo unendoci in un movimento popolare di massa potremo fare pressione sui nostri governi. L’unico strumento per far cessare il genocidio è che i governi cessino di essere complici, interrompendo gli accordi commerciali e militari con Israele.

    Questo non è un punto di arrivo però, può e deve essere un punto di partenza per creare un movimento che abbia la forza di un’unica voce che alta si levi a gridare: Palestina Libera!”

    Perché se Gaza muore, muore l’umanità intera”

    L’evento si inserisce nel quadro delle mobilitazioni nazionali che hanno visto la partecipazione di sindacati di base, portuali del CALP (Collettivo Autonomo Lavoratori Portuali), l’organizzazione umanitaria Music for Peace, l’Unione Sindacale di Base (USB) e i rappresentanti della flottiglia umanitaria.

    Post Views: 16
    Palestina Primo Piano Santa Teresa di Riva
    Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email
    Enrico Scandurra

    Ti potrebbe interessare

    Ponte sullo Stretto: la Corte dei Conti ferma tutto e chiede spiegazioni urgenti

    Settembre 24, 2025

    Luca Sammartino torna in Giunta regionale: nominato assessore all’Agricoltura

    Settembre 24, 2025

    Pallavolo Serie C/M. La Team Volley Messina conferma in regia Grimaldi e Donato

    Settembre 24, 2025
    Lascia un commento Cancel Reply

    Le più lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 20248.848

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 20247.266

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 20248.559

    Letojanni. Deceduto questo pomeriggio all’Ospedale di Taormina, Francesco Caruso, il giovane 23enne era stato trasportato ieri in codice rosso in seguito ad un drammatico incidente

    Aprile 21, 20248.886
    Ti potrebbe interessare
    Attualità

    Ponte sullo Stretto: la Corte dei Conti ferma tutto e chiede spiegazioni urgenti

    Di La RedazioneSettembre 24, 2025

    La Corte dei Conti ha sollevato un serio campanello d’allarme sul progetto del Ponte sullo…

    Manutenzione strade Messina: previsto un investimento da 6 milioni

    Settembre 24, 2025

    Luca Sammartino torna in Giunta regionale: nominato assessore all’Agricoltura

    Settembre 24, 2025

    Pallavolo Serie C/M. La Team Volley Messina conferma in regia Grimaldi e Donato

    Settembre 24, 2025
    Seguici su..
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram

    La nostra testata giornalistica vuole presentare quotidianamente un'informazione di qualità, accurata e corretta nel rispetto del codice di autodisciplina dei giornalisti italiani.

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Ultime News

    Ponte sullo Stretto: la Corte dei Conti ferma tutto e chiede spiegazioni urgenti

    Settembre 24, 2025

    Manutenzione strade Messina: previsto un investimento da 6 milioni

    Settembre 24, 2025

    Luca Sammartino torna in Giunta regionale: nominato assessore all’Agricoltura

    Settembre 24, 2025
    Le più Lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 2024

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 2024

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 2024
    © 2025 Notizie in Sicilia | Partita Iva: 03499370835 | Tel: 3501475189
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    spinner
    spinner
    carica altro