SANTA TEESA DI RIVA. Un incontro per sostenere ancora una volta l’importanza della Cultura Ellenica in un Mondo, quello Occidentale, che senza di essa non avrebbe avuto le connotazioni di oggi. Un evento di grande interesse che ha coinvolto le classi terze, quarte e quinte del Liceo Classico “Caminiti-Trimarchi” di Santa Teresa di Riva che, in occasione della Giornata Mondiale della Lingua e Cultura Ellenica, celebrata ieri domenica 9 febbraio, ha dedicato la mattinata a due incontri di valore che hanno arricchito il curriculum formativo delle classi del triennio. Alle ore 10, le classi quarte hanno, infatti, partecipato al seminario online tenuto dal Professor Dino Piovan sul tema “Leadership e democrazia in Tucidide”. Il professore dell’Università di Bologna, campus di Ravenna, collegato da Edimburgo, ha illustrato in maniera chiara ed efficace il pensiero dello storico greco in relazione alla figura di Pericle e del suo ruolo di statista nella democrazia ateniese, evidenziando le sue abilità nelle strategie di comunicazione nei confronti del “dhmos”, spesso preda di passioni potenzialmente destabilizzanti. Nella seconda parte della mattina, le classi terze e quinte hanno, invece, assistito, nella palestra dell’Istituto, all’incontro con Gioele Micali, ex alunno del Liceo e delegato Ais Taormina, che ha illustrato agli studenti un excursus sulla storia del vino nella letteratura antica, dimostrando come abbia saputo innestare sulla sua esperienza professionale i valori del mondo classico che ha appreso negli anni del liceo. Tra i due interventi, un momento di grande partecipazione collettiva vissuto da tutte le classi che hanno intonato l’Inno Nazionale greco e quello italiano. Anche la Preside, dottoressa Manuela Raneri, ha sottolineato come la celebrazione della Lingua e Cultura Ellenica abbia dato la possibilità agli studenti di vivere un momento di condivisione importante e di sottolineare ancora una volta come la conoscenza del greco antico costituisca un valore aggiunto per la formazione umana e culturale degli studenti.
Trending
- Catania. I Negramaro in concerto il 22 agosto 2026: lo spettacolo si terrà alla Villa Bellini
- Cronaca. Risse, furti e truffe tra Alì Terme e Giardini Naxos: emessi 6 Daspo “Willy” e 12 avvisi orali
- Taormina. Funivia Mazzarò-Taormina chiusa dal 17 novembre al 5 dicembre: necessari interventi di manutenzione ordinaria
- Pallavolo Serie B/M. La Tiesse Volley Letojanni all’esame Tonno Callipo Vibo Valentia: domani l’obiettivo è la continuità
- Pallavolo Serie C F/M. La Team Volley Messina sabato in trasferta: impegni a Milazzo e Ragalna
- Giardini Naxos. Nasce il Comitato Civico per i Beni Pubblici: obiettivi confronto e collaborazione per costruire un futuro sostenibile
- Antillo, un mese senza Padre Egidio: domenica 16 novembre una speciale Celebrazione Eucaristica
- Catania. Abact, Stefano Quaglia regista della serie tv “Il Gorilla” del giallista Sandrone Dazieri: a “The Family” la produzione esecutiva della puntata pilota


