SANTA TERESA DI RIVA. Il film vede protagonista la mediatrice culturale Khadija Amzil, giunta in Italia dal Marocco negli Anni ’90 che interpreta Scharifa, donna marocchina nata dalla penna di Nino Ucchino. Un cortometraggio, intitolato proprio “Scharifa”, quello realizzato dal regista santateresino Fabrizio Sergi nel 2018, che oltre ad aver vinto il progetto “MigrArti 2018” e il premio “Nickelodeon di Spoleto 2023”, ha ottenuto adesso un ulteriore successo nell’ambito di “i-Fest Palermo”, una delle vetrine più ambite nel panorama cinematografico siciliano. Durante la serata di gala che si è svolta al Cinema “Vittorio De Seta” del capoluogo siciliano, Sergi ha ritirato il riconoscimento in compagnia dell’artista Nino Ucchino, sceneggiatore del corto. “Scharifa” è stato selezionato direttamente dalla commissione del festival e omaggiato fuori concorso con il supporto di Sicilia Film Commission per la categoria “Area Sicilia”, insieme alle opere di altri autori siciliani. Un film, prodotto da “La Zattera dell’Arte” di Ninni Panzera, in collaborazione con il Ministero della Cultura e il partenariato dell’associazione Penelope, che, nonostante abbia compiuto quest’anno 6 anni, sta continuando a girare in Sicilia e altrove. Soprattutto nei festival di nicchia ai quali il regista di Santa Teresa di Riva sta partecipando nel corso di questi ultimi anni. Attività che Sergi non ha mai smesso di portare avanti, visto che rappresenta la sua passione da quando era ancora al Liceo.
Trending
- Catania. Abact, Stefano Quaglia regista della serie tv “Il Gorilla” del giallista Sandrone Dazieri: a “The Family” la produzione esecutiva della puntata pilota
- Scontro istituzionale sulla bretella Nisi: stop alla demolizione chiesto da politici e comunità
- Santa Teresa di Riva, la Scuola Primaria “Lucia Amato” di Barracca chiude per lavori: 82 alunni trasferiti
- Robur Letojanni agli Ottavi di Finale di Coppa Trinacria. Eliminato il Limina nel doppio confronto
- Catania. Per Classica & Dintorni, antologia di pianoforte a quattro mani con Safe Duo Piano: spazio al contemporaneo con la suite di Joe Schittino
- Catania. Noemi al Teatro Metropolitan anticipa il 3 dicembre: il concerto si doveva tenere due giorni dopo
- Catania. Fabrizio Moro in concerto a La Nuova Dogana il 15 novembre 2026: il nuovo tour prenderà il via il 2 maggio a Roma
- Natale 2025. Anche per quest’anno attivo il “Sicilia Express”: il convoglio partirà il 20 dicembre e ritornerà il 5 gennaio


