SANTA TERESA DI RIVA. Dopo l’”Omaggio a Giovanni Verga” dello scorso, l’Unione dei Comuni delle Valli Joniche dei Peloritani ed il suo Osservatorio per i Beni Culturali, guidato da Ninuccia Foti, hanno deciso di proporre una seconda edizione del premio letterario. Stavolta il focus sarà sulla scuola, da un angolo visuale un po’ particolare, che è quello dell’esperienza diretta degli studenti sui banchi di scuola, in tutte le sue sfaccettature. “Racconti, ricordi e risate tra i banchi di scuola” è il titolo degli elaborati, che non dovranno superare le 6000 battute e dovranno essere inviati entro domani, 20 maggio, alla mail dell’Unione (segreteriaunionecomuni@virgilio), secondo le indicazioni contenute sul sito dell’Unione (link:http://www.unionecomunivallijonichedeipeloritani.me.it/2024/04/10/concorso-letterario-racconti-ricordi-e-risate-tra-i-banchi-di-scuola/). Due le sezioni previste, per lo stesso tema: nella prima “gareggeranno” gli Adulti, con un testo di narrativa, mentre la seconda è dedicata agli Under 18, a composizione libera. La cerimonia di premiazione avrà luogo nel corso di una serata che organizzerà l’Unione dei comuni, l’Osservatorio dei Beni Culturali e Archeoclub Area Ionica Messina. Per i vincitori previsti buoni libri, buoni teatro e, per gli junior, la possibilità di partecipare agli eventi Archeoclub, la cui sede Area Jonica Messina è partner dell’iniziativa. L’idea di riproporre il Premio letterario per il territorio, dopo il successo dello scorso anno, è stata fortemente caldeggiata dalla coordinatrice del Premio Ninuccia Foti, presidente dall’Osservatorio dei Beni Culturali, e dalla presidente dell’Assemblea dell’Unione, Noemi Palella. Il premio rientra infatti nel percorso di iniziative che le due presidenti intendono proseguire per coinvolgere in modo sempre più diretto i cittadini del territorio dell’Unione.
Trending
- Valdinisi, cuore, orgoglio e ottavi di Coppa. Furia Gasperini! Interviste
- Palermo. “Aneddoti e ritratti” racconta l’arte e l’impegno civile di Bruno Caruso: la mostra in programma da domani al 31 gennaio
- Pallavolo Serie C F/M. La Team Volley Messina femminile ospite dell’UniMe nel derby, maschile in trasferta a Giarratana
- Catania. Massimo Ghini in “Il vedovo”: dal 29 novembre al 14 dicembre al Teatro Abc l’adattamento dal film di Risi
- Jonica fuori dalla Coppa, ma che cuore. Il Santa Venerina si impone 2-1
- Giardini Naxos. Il nuovo Centro per l’Impiego pronto entro il 30 giugno: l’immobile individuato è la Scuola per l’Infanzia di via Ticino
- Palermo. Dal 1° dicembre via alle procedure di stabilizzazione dei lavoratori dei Consorzi di bonifica
- Catania. Il talento multiforme di Enrico Sorbello di scena sabato 22 novembre per Classica & Dintorni con un’antologia di musica barocca


