Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Santa Teresa di Riva. La “Giacominazza” al Nuovo Teatro Val d’Agrò: il 23 novembre in scena pregiudizio e omosessualità al femminile
    • Palermo. Anche Citysea dello chef Natale Giunta nella serie “Postcards from Italy” di Amazon Prime
    • Taormina. Furto in un negozio del Corso Umberto: disposto foglio di via obbligatorio per un uomo
    • Roccalumera, arrestato 29enne per spaccio. Trovati 100 grammi di hashish
    • Passaggio storico a Santa Teresa di Riva: finalmente il piano che prevede la realizzazione di 5 parcheggi periferici
    • Il Città di Santa Teresa doma la Stella Nascente 2-1, highlights e interviste
    • Real Rocchenere e Calcio Furci: un derby di sacrificio finisce 0-0. Highlights
    • Messina. Premi dell’Accademia Italiana della Cucina 2025: il 20 novembre previsti i riconoscimenti al Salone degli Specchi
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    FratelliPuglisi
    • Home
    • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Sport
      • Calcio
        • Promozione – Girone C
        • Prima Categoria – Girone D
        • Seconda Categoria – Girone D
      • Pallavolo
      • Altri sport
    • Cultura
    • Economia
    • Province
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Video
    • Contatti
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    Home - Cultura e Spettacoli - Santa Teresa di Riva. Terminato il percorso di PCTO, intitolato “Itinerari italo – greci nel Valdemone tra il IX e il XII secolo”, studenti della III B promoters turistici “in erba”
    Cultura e Spettacoli

    Santa Teresa di Riva. Terminato il percorso di PCTO, intitolato “Itinerari italo – greci nel Valdemone tra il IX e il XII secolo”, studenti della III B promoters turistici “in erba”

    Enrico ScandurraDi Enrico ScandurraFebbraio 4, 2024Nessun commento
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Studenti della III B
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    SANTA TERESA DI RIVA. Uno studio dedicato alla Sicilia bizantina e alla spiritualità ortodossa con particolare riferimento agli insediamenti del monachesimo italo-greco nell’hinterland della provincia di Messina e nelle zone viciniore, dalle Valli d’Agrò e del Nisi, fino al versante ionico e peloritano. E’ terminato nel migliore dei modi il percorso di PCTO (Percorsi per le Competeneze Trasversali e l’Orientamento), intitolato “Itinerari italo – greci nel Valdemone tra il IX e il XII secolo” – Monasteri ed eremi nella provincia di Messina 4.0, che ha visto protagonisti gli studenti della III B del Liceo Classico “Caminiti-Trimarchi” di Santa Teresa di Riva. Un progetto di approfondimento storico che ha visto gli alunni, guidati dalla professoressa di Storia e Filosofia, Francesca Gullotta, cimentarsi nel ruolo di promoters turistico-culturali, per contribuire, con le nuove tecnologie, alla conoscenza del patrimonio della tradizione orientale e bizantina nella provincia di Messina e allo sviluppo di una specifica App digitale con contenuti in Italiano ed in Inglese, al fine di raccontare il territorio di appartenenza e poter favorire la sua tutela e promozione. Gli studenti, grazie a webinar e a incontri con esperti culturali sull’argomento oggetto di studio, con esperti della promozione del Turismo 4.0 e con tecnici specialisti, hanno prodotto un’applicazione digitale, creativa, innovativa e fruibile, dopo aver visitato i siti dei territori interessati, raccolto le informazioni storiche su testi specifici, predisposto i contenuti da inserire e la traduzione in lingue inglese, oltre ad un reportage fotografico. L’App ItaloGreekMonasteries, scaricabile da Apple e Play Store, quest’anno si è arricchita di contenuti, dal momento che il numero dei Monasteri italo-greci è cresciuto e sono stati inseriti nuovi siti, quali Santa Maria Polimena a Pagliara, Santo Stefano di Briculo a Briga, Santa Maria di Gala a Barcellona Pozzo di Gotto, San Salvatore di Placa a Francavilla di Sicilia e San Filippo il Grande a Messina. “Un ringraziamento a tutti gli studiosi, alle Associazioni e ai tecnici della GrowApp che hanno collaborato, alla Dirigente scolastica, dottoressa Manuela Raneri, e a tutto lo staff amministrativo della Scuola e a David Savoca Macrì per il costante supporto culturale e morale”, ha dichiarato la stessa professoressa Gullotta che non è nuova ad interessarsi di queste tematiche. Nel corso dei suoi anni di insegnamento, ha infatti condotto i propri alunni alla scoperta anche di percorsi sull’Emigrazione e sulla Storia che riguardano la Riviera Jonica.

    Post Views: 99
    Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email
    Enrico Scandurra

    Ti potrebbe interessare

    Santa Teresa di Riva. La “Giacominazza” al Nuovo Teatro Val d’Agrò: il 23 novembre in scena pregiudizio e omosessualità al femminile

    Novembre 18, 2025

    Palermo. Anche Citysea dello chef Natale Giunta nella serie “Postcards from Italy” di Amazon Prime

    Novembre 18, 2025

    Il Città di Santa Teresa doma la Stella Nascente 2-1, highlights e interviste

    Novembre 17, 2025
    Lascia un commento Cancel Reply

    Le più lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 20248.857

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 20247.270

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 20248.585

    Letojanni. Deceduto questo pomeriggio all’Ospedale di Taormina, Francesco Caruso, il giovane 23enne era stato trasportato ieri in codice rosso in seguito ad un drammatico incidente

    Aprile 21, 20248.908
    Ti potrebbe interessare
    Cultura e Spettacoli

    Santa Teresa di Riva. La “Giacominazza” al Nuovo Teatro Val d’Agrò: il 23 novembre in scena pregiudizio e omosessualità al femminile

    Di Enrico ScandurraNovembre 18, 2025

    SANTA TERESA DI RIVA. È un dialogo al femminile e intergenerazionale quello tra Luana Rondinelli…

    Palermo. Anche Citysea dello chef Natale Giunta nella serie “Postcards from Italy” di Amazon Prime

    Novembre 18, 2025

    Taormina. Furto in un negozio del Corso Umberto: disposto foglio di via obbligatorio per un uomo

    Novembre 18, 2025

    Roccalumera, arrestato 29enne per spaccio. Trovati 100 grammi di hashish

    Novembre 18, 2025
    Seguici su..
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram

    La nostra testata giornalistica vuole presentare quotidianamente un'informazione di qualità, accurata e corretta nel rispetto del codice di autodisciplina dei giornalisti italiani.

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Ultime News

    Santa Teresa di Riva. La “Giacominazza” al Nuovo Teatro Val d’Agrò: il 23 novembre in scena pregiudizio e omosessualità al femminile

    Novembre 18, 2025

    Palermo. Anche Citysea dello chef Natale Giunta nella serie “Postcards from Italy” di Amazon Prime

    Novembre 18, 2025

    Taormina. Furto in un negozio del Corso Umberto: disposto foglio di via obbligatorio per un uomo

    Novembre 18, 2025
    Le più Lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 2024

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 2024

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 2024
    © 2025 Notizie in Sicilia | Partita Iva: 03499370835 | Tel: 3501475189
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    spinner
    spinner
    carica altro