SANTA TERESA DI RIVA – Un incidente stradale si è verificato questo pomeriggio, intorno alle 16.00, sul Lungomare Paolo Borsellino di Santa Teresa di Riva, coinvolgendo un’automobile e uno scooter proveniente da direzione Messina verso Catania.
Il sinistro è avvenuto quando la vettura, uscendo da Via dell’Agro, non ha notato l’incedere del mezzo a due ruote colpendolo sulla fiancata e facendo cadere rovinosamente sull’asfalto la conducente.
Da una prima ricostruzione dei testimoni sembra che l’uomo al volante, regolarmente arrestatosi allo stop, abbia successivamente imboccato il lungomare con la visuale parzialmente limitata a causa di alcune automobili parcheggiate in sosta vietata. Inevitabile l’impatto col motociclo.
Sul posto sono tempestivamente intervenuti il personale sanitario e gli agenti della polizia locale. Fortunatamente la ragazza, minorenne, sembra aver riportato solo lievi escoriazioni ma è stata condotta comunque dall’ambulanza in pronto soccorso per ulteriori accertamenti.
L’uomo al volante ha offerto come giustificazione alle forze dell’ordine la velocità sostenuta dello scooter, negata dalla giovane, e la mancanza di visibilità.
L’incidente ha causato alcuni disagi alla viabilità, prontamente ripristinata grazie alle operazioni di soccorso e di pulizia della strada.
Trending
- Santa Teresa di Riva. Inaugurata il 26 novembre una mostra sulla missione in Camerun del Ccpm di Taormina
- Pallavolo Serie B/M. Ancora una gara difficile per la Tiesse Volley Letojanni: domani al Pala “Barca” di scena l’Aquila Bronte
- Pallavolo Serie C F/M. La Team Volley Messina torna a casa, domani sfide contro Randazzo e Paternò alla Juvara
- Messina. Dedicati alle Onlus vademecum e webinar del Cesv: per partecipare iscrizioni entro il 1° dicembre
- Catania. “Due dozzine di rose scarlatte”, al Teatro Musco l’irresistibile comicità di Toti Mancuso e Totino La Mantia
- Taormina. Lavori di messa in sicurezza al Parcheggio di Porta Catania: saranno realizzati grazie a 200 mila euro
- Taormina. Incarico di 44 mila euro per l’ammodernamento dei 3 ascensori del Parcheggio di Porta Catania
- Zafferana Etnea. La pittura dei bambini insegna la forza e la resilienza della Natura: piantati due ciliegi a scuola, fioriranno in primavera


