Santa Teresa di Riva – “Attaccamento ai colori, disponibilità, professionalità e competenza al servizio della squadra che, attraverso il suo straordinario lavoro, è diventata la splendida realtà che è adesso”. Con queste parole il Città di Santa Teresa comunica la separazione tra la società e mister Nino Spadaro. Si chiude così un ciclo importante per la squadra santateresina.
Un divorzio che arriva dopo quattro stagioni ricche di soddisfazioni e risultati di prestigio per il club rossonero. Insieme a Spadaro lascia anche il suo vice Luca Gugliotta, che comunque continuerà a collaborare con il settore giovanile. Questo binomio ha rappresentato un periodo d’oro per il Città di Santa Teresa, iniziato nella stagione 2021-2022 con l’esordio in Terza Categoria.
Il bilancio di questi anni parla chiaro: due campionati vinti, una Supercoppa di Terza Categoria, una finale di Coppa Trinacria di Seconda Categoria, un quarto posto con semifinale play-off al debutto in Prima Categoria e, infine, un secondo posto con accesso diretto alla finale play-off nel campionato appena concluso.
“Ringrazio la società santateresina – ha commentato Spadaro – per questi anni passati insieme. Le nostre strade si separano di comune accordo, ma i successi non si possono cancellare. Adesso mi aspetta un periodo di riflessione, senza l’ansia di dover obbligatoriamente allenare. Valuterò eventuali progetti con la giusta serentià”.
Ora si apre un nuovo capitolo, con la dirigenza pronta ad affidare la guida tecnica ad un nuovo allenatore per continuare a coltivare ambizioni e successi. Secondo indiscrezioni la panchina rossonera potrebbe essere affidata a Giacomo Parisi (ex Sant’Alessio).