Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Mongiuffi Melia in lutto: addio a Don Giuseppe Di Bella, “Parroco di tutti”
    • Palermo. Stazioni di Taormina e di Cefalù al centro della riunione di ieri a Palazzo d’Orléans: presente il sindaco Cateno De Luca
    • Messina. Premio EsserCi 2025: raccolte 38 candidature, votazioni da oggi al 14 ottobre
    • Pallavolo. Team Volley Messina presente venerdì alla Asics Volley Experience al Pala Rescifina
    • Giubileo del Volontariato 2025: a Sant’Agata di Militello, reti, servizi e comunità si incontrano per rafforzare, insieme, il lavoro sul territorio
    • Pallavolo Serie C/M. Novità al centro per la prima squadra maschile della Team Volley Messina
    • Letojanni. Parapendista precipita in un dirupo: ricoverato al Policlinico di Messina,
    • Giardini Naxos. Inaugurato il Centro sportivo polivalente di Pallio-Chianchitta: presenti le Autorità locali e la Consulta Giovanile
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    FratelliPuglisi
    • Home
    • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Sport
      • Calcio
        • Eccellenza Girone B
        • Promozione – Girone B
        • Prima Categoria – Girone D
        • Seconda Categoria – Girone D
        • Terza Categoria Messina – Girone B
      • Pallavolo
      • Altri sport
    • Cultura
    • Economia
    • Province
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Video
    • Contatti
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    Home - Cronaca - S.Pietro Clarenza, Carabinieri sventano truffa su finto incidente
    Cronaca

    S.Pietro Clarenza, Carabinieri sventano truffa su finto incidente

    Redazione N.S.Di Redazione N.S.Dicembre 11, 2024Nessun commento
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    conferenza 1
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    SAN PIETRO CLARENZA – Il Comando Provinciale Carabinieri di Catania ha recentemente avviato una importante e impegnativa campagna di sensibilizzazione della cittadinanza rispetto al fenomeno delle truffe, spesso rivolte ai danni degli anziani, poiché ritenuti dai malviventi, con pregiudizio, maggiormente vulnerabili. In questo quadro, i Carabinieri della Provincia Etnea hanno intrapreso un percorso di comunicazione rivolto ai cittadini più anziani, ma anche ai loro familiari, per la loro azione di sostegno, spesso fondamentale in situazioni di difficoltà o pericolo come questa. Un percorso articolato in incontri tenuti dai Comandanti delle Compagnie e delle Stazioni nei centri anziani e nelle chiese, reso possibile grazie al prezioso supporto delle Diocesi di Catania, Acireale e Caltagirone, che hanno permesso all’Arma di dialogare con i fedeli prima o dopo le funzioni religiose. Fondamentale anche il contributo delle testate giornalistiche, che hanno diffuso informazioni attraverso notizie stampa e interviste trasmesse sulle principali emittenti televisive locali e regionali. Durante gli incontri, che si stanno continuamente ripetendo per raggiungere un numero quanto più ampio possibile di destinatari, i militari dell’Arma, opportunamente formati, descrivono le modalità attraverso cui operano i truffatori, facendo perno sull’emotività delle vittime, a cui prospettano telefonicamente situazioni di difficoltà di un loro figlio o parente, chiedendo del denaro per cercare di risolvere il grave problema. Grazie a questi incontri, da recente, a San Pietro Clarenza è stata sventata un’altra truffa.

    Table of Contents

    Toggle
    • L’episodio
      • L’intervento dei Carabinieri

    L’episodio

    L’episodio si è verificato in via Roma, dove un’anziana signora ha ricevuto una telefonata da un uomo che si è qualificato come militare dell’Arma dei Carabinieri. L’uomo le ha riferito che il figlio, poco prima, aveva causato un incidente stradale e che, per questo motivo, si trovava in carcere. Il truffatore ha poi spiegato alla donna che, per aiutare il figlio a uscire di prigione, avrebbe dovuto pagare una ‘cauzione’ in contanti a un presunto ‘avvocato’, che si sarebbe recato a breve nella sua abitazione per riscuotere il denaro. Grazie alla prontezza e alla collaborazione della signora, però, il piano dei truffatori è stato bloccato sul nascere. L’anziana, infatti, che aveva partecipato il 30 novembre precedente ad una delle conferenze informative tenute dal Tenente Gabriele Benevento, Comandante del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia Carabinieri di Gravina di Catania, presso la Parrocchia Santa Caterina V.M. di San Pietro Clarenza ha, subito, riconosciuto i segnali di allarme descritti durante l’incontro dai relatori dell’Arma.

    L’intervento dei Carabinieri

    Senza farsi prendere dal panico, quindi, l’anziana ma tenace signora, ha mantenuto la calma e ha contattato immediatamente i Carabinieri della Stazione informandoli di quanto le stava accadendo. I militari dell’Arma, già impegnati sul territorio in un servizio di perlustrazione mirato alla prevenzione e repressione dei reati, sono intervenuti con tempestività presso l’abitazione della signora che l’hanno subito rassicurata, confermandole che il figlio stava bene. Quindi hanno iniziato a raccogliere ogni elemento utile per avviare le indagini e identificare i responsabili del tentativo di truffa. I consigli si sono, evidentemente, rivelati utili per sventare i reiterati tentativi, sono quasi 100, infatti, in totale i casi che dall’inizio dell’anno, a oggi, sono rimasti nell’alveo del tentativo, perché i destinatari, insospettiti dalle modalità di richieste di denaro, hanno interrotto ogni forma di conversazione con il truffatore rivolgendosi ai Carabinieri. La parola d’ordine che viene più volte ripetuta alla platea è: “contattate i Carabinieri”. Quindi, “tempi duri” per i truffatori, poiché i Carabinieri, in merito a questo odioso fenomeno, sono costantemente impegnati e disponibili per ogni eventuale chiarimento.
    Si ricorda che nessuno – Forze dell’Ordine, avvocati o corrieri – può chiedere soldi in contanti o gioielli presso la vostra abitazione. Non fornite mai, per telefono, chat o e-mail, i dati personali o i propri riferimenti bancari. E, nel dubbio, è necessario immediatamente contattare il 112.

    Post Views: 24
    Forze dell'Ordine Intervento
    Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email
    Redazione N.S.

    Ti potrebbe interessare

    Mongiuffi Melia in lutto: addio a Don Giuseppe Di Bella, “Parroco di tutti”

    Ottobre 3, 2025

    Letojanni. Parapendista precipita in un dirupo: ricoverato al Policlinico di Messina,

    Settembre 30, 2025

    Taormina. Ritrovate sei anfore di interesse archeologico: la Guardia di Finanza le consegna al Parco di Naxos

    Settembre 29, 2025
    Lascia un commento Cancel Reply

    Le più lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 20248.851

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 20247.267

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 20248.563

    Letojanni. Deceduto questo pomeriggio all’Ospedale di Taormina, Francesco Caruso, il giovane 23enne era stato trasportato ieri in codice rosso in seguito ad un drammatico incidente

    Aprile 21, 20248.894
    Ti potrebbe interessare
    Cronaca

    Mongiuffi Melia in lutto: addio a Don Giuseppe Di Bella, “Parroco di tutti”

    Di La RedazioneOttobre 3, 2025

    Mongiuffi Melia si stringe in un profondo e commosso lutto per la scomparsa del suo…

    Palermo. Stazioni di Taormina e di Cefalù al centro della riunione di ieri a Palazzo d’Orléans: presente il sindaco Cateno De Luca

    Ottobre 2, 2025

    Messina. Premio EsserCi 2025: raccolte 38 candidature, votazioni da oggi al 14 ottobre

    Ottobre 2, 2025

    Pallavolo. Team Volley Messina presente venerdì alla Asics Volley Experience al Pala Rescifina

    Ottobre 2, 2025
    Seguici su..
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram

    La nostra testata giornalistica vuole presentare quotidianamente un'informazione di qualità, accurata e corretta nel rispetto del codice di autodisciplina dei giornalisti italiani.

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Ultime News

    Mongiuffi Melia in lutto: addio a Don Giuseppe Di Bella, “Parroco di tutti”

    Ottobre 3, 2025

    Palermo. Stazioni di Taormina e di Cefalù al centro della riunione di ieri a Palazzo d’Orléans: presente il sindaco Cateno De Luca

    Ottobre 2, 2025

    Messina. Premio EsserCi 2025: raccolte 38 candidature, votazioni da oggi al 14 ottobre

    Ottobre 2, 2025
    Le più Lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 2024

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 2024

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 2024
    © 2025 Notizie in Sicilia | Partita Iva: 03499370835 | Tel: 3501475189
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    spinner
    spinner
    carica altro