TAORMINA. Il progetto esecutivo è stato approvato con determina dirigenziale n° 482 il 27 dicembre scorso. Un elaborato inserito nell’ambito di un programma di rigenerazione urbana che era stato presentato e finanziato con altri progetti nei Comuni di Gaggi, Leni e Fiumedinisi nella scorsa legislatura, quando ancora sindaco era Mario Bolognari, che aveva inoltrato la richiesta di contributo in forma associata per realizzare interventi pubblici coordinati, relativi alla medesima tipologia di opere come il miglioramento della qualità del decoro urbano e del tessuto sociale e ambientale, anche mediante interventi di ristrutturazione edilizia di immobili pubblici, con particolare riferimento allo sviluppo dei servizi sociali e culturali, educativi e didattici, ovvero alla promozione delle attività culturali e sportive. Proposta che ha visto protagonista Taormina come Comune capofila per ottenere i tanto agognati fondi che adesso verranno utilizzati. Ora che per la riqualificazione e la sistemazione del quartiere Bruderi i tempi infatti sono maturi, l’Amministrazione comunale del sindaco Cateno De Luca, tramite il responsabile dell’area dei lavori pubblici, Vincenzo Barbagallo, ha proceduto all’affidamento con procedura negoziata degli interventi nella frazione alla ditta edile Alkantara Costruzioni S.r.l., con sede nel Comune di Taormina, che ha offerto un ribasso del 28,53% corrispondente ad un importo pari a 308 mila 849 euro, cui vanno aggiunti 27 mila 212 euro per il costo della manodopera non soggetto a ribasso e 25 mila 996 euro per gli oneri di sicurezza non soggetti a ribasso, e in totale 362 mila 059 euro oltre IVA al 22%. Lavori che serviranno per rimettere in sicurezza tutta l’area dove verranno eseguiti interventi di miglioramento delle aiuole e degli spazi verdi, con la sostituzione della condotta idrica e fognaria ormai usurate dal tempo.
Trending
- Coppa Trinacria, La Robur Letojanni espugna Limina. La gara d’andata termina 1-4
- Coppa Sicilia, trionfo per il Città di Santa Teresa contro Casalvecchio Siculo. Highlights e interviste
- Naso. Dall’area artigianale alla zona turistica: amministratori, esperti e giovani a dialogo sul futuro del centro nebroideo
- Santa Teresa di Riva. Il circolo di Rifondazione Comunista “Lidia Menapace” partecipa all’Assemblea pubblica del 4 novembre: l’incontro inizierà alle ore 17.30
- Pallavolo Serie B/M. La Tiesse Volley Letojanni fa suo anche il match con il Palermo: ieri 3 a 1 rifilato ad una squadra temibilissima. Interviste
- Sporting Savoca: verso la partecipazione al campionato di Terza Categoria 2026-2027
- Omicidio a Capizzi: 16enne ucciso con un colpo di arma da fuoco. Tre fermi
- New Amando Volley, secondo successo consecutivo (3-0) contro UNIME. Interviste


