TAORMINA. Tonnellate di rifiuti con suppellettili ed elettrodomestici, sporcizia ovunque, manufatti in legno e abusivismo dappertutto. Fino a qualche giorno fa la spiaggia della baia di Mazzarò registrava la presenza di tutto questo. Ma adesso, dopo il blitz del sindaco di Taormina, Cateno De Luca, coadiuvato dal presidente dell’Asm, Giuseppe Campagna, e da altri rappresentanti di Palazzo dei Giurati, ecco che i luoghi sono stati finalmente ripristinati per rimanere d’ora in poi così come Madre Natura li aveva creati. Un’operazione in stile De Luca, portata avanti dal primo cittadino taorminese che avverte che entro oggi il materiale raccolto verrà totalmente demolito. Inoltre De Luca ha spiegato come questo blitz sarà seguito da un ulteriore intervento anche sulla spiaggia di Isola Bella, dove nei prossimi giorni l’Amministrazione comunale si attiverà per ripulire la baia da rifiuti e abusivismo di ogni genere. Si tratta non solo di operazioni per rendere decorosi luoghi affollati ogni giorno da migliaia di turisti, ma anche un modo per insignire sia Isola Bella che Mazzarò della Bandiera Blu, così come fatto quest’anno con l’arenile di Mazzeo. Un obiettivo che De Luca vuole raggiungere nel più breve tempo possibile per rendere più ospitale le spiagge taorminesi.
Trending
- Taormina. Undici bambini palestinesi cardiopatici al Ccpm: saranno operati e curati dai medici del centro
- Siracusa. Menzione speciale al Museo Archimede e Leonardo: arriva direttamente dalle colonne di “The Times”
- Pallavolo Serie C F/M. La Team Volley Messina esordisce in casa nel derby contro il Messina Volley
- Messina. Giovane straniera tenta di suicidarsi: i Carabinieri del Nucleo Radiomobile evitano la tragedia
- Messina. Gigi D’Alessio al PalaRescifina il 24 aprile 2026: la data è organizzata da Puntoeacapo e Friends & Partners
- Gaggi. Successo per “Il Giro delle 2 Province alle Falde dell’Etna”: cala il sipario sull’edizione 2025
- Santa Teresa di Riva. Mario Incudine è Archimede con la formula del teatro-canzone: domenica 26 ottobre la “geniale solitudine” del siracusano
- Agrigento. Tornano in Germania gli antichi vasi greci venduti al principe Ludwig di Baviera e in mostra per dieci mesi al Museo Griffo


