TAORMINA. Tonnellate di rifiuti con suppellettili ed elettrodomestici, sporcizia ovunque, manufatti in legno e abusivismo dappertutto. Fino a qualche giorno fa la spiaggia della baia di Mazzarò registrava la presenza di tutto questo. Ma adesso, dopo il blitz del sindaco di Taormina, Cateno De Luca, coadiuvato dal presidente dell’Asm, Giuseppe Campagna, e da altri rappresentanti di Palazzo dei Giurati, ecco che i luoghi sono stati finalmente ripristinati per rimanere d’ora in poi così come Madre Natura li aveva creati. Un’operazione in stile De Luca, portata avanti dal primo cittadino taorminese che avverte che entro oggi il materiale raccolto verrà totalmente demolito. Inoltre De Luca ha spiegato come questo blitz sarà seguito da un ulteriore intervento anche sulla spiaggia di Isola Bella, dove nei prossimi giorni l’Amministrazione comunale si attiverà per ripulire la baia da rifiuti e abusivismo di ogni genere. Si tratta non solo di operazioni per rendere decorosi luoghi affollati ogni giorno da migliaia di turisti, ma anche un modo per insignire sia Isola Bella che Mazzarò della Bandiera Blu, così come fatto quest’anno con l’arenile di Mazzeo. Un obiettivo che De Luca vuole raggiungere nel più breve tempo possibile per rendere più ospitale le spiagge taorminesi.
Trending
- La Jonica riparte, si apre la nuova stagione 2025/2026 tra emozione e voglia di riscatto. Intervista a Fabio Ariel Pontet
- Finanziamenti per Messina: 35 milioni per strade e scuole. Soddisfazione di Federico Basile
- Paky sarà a Catania il 30 agosto al Wave Summer Music
- Morte sul lavoro di Antonio Di Stefano: la procura apre un’inchiesta, oggi l’autopsia
- Fedez il 27 agosto sbarca a Santa Teresa di Riva: tutto pronto per il grande concerto
- Taormina. Massimo Ranieri incanta il Teatro Antico: ieri sera in scaletta anche “Lettera di là dal mare”
- Isole Eolie. Controlli, denunce e sequestri: un Ferragosto “macchiato” dai reati
- Taormina. Ferragosto di controlli sul versante jonico messinese: il bilancio è di due denunce e due segnalazioni