TAORMINA. Il finanziamento è strutturato in due tranche: uno stanziato dalla Regione siciliana, l’altro dal Comune di Taormina. E in tutto ammonta a 1 milione 500 mila euro, ripartito in due parti uguali. Fondi che serviranno adesso per risanare il dissesto idrogeologico che incombe lungo la via Mario e Nicolò Garipoli, a Taormina, dove da ieri il soggetto attuatore degli interventi di riqualificazione del costone roccioso è il sindaco Cateno De Luca. Lo ha deciso, nelle scorse ore, il dirigente generale del Drpc e commissario delegato, ingegnere Salvatore Cocina, che ha stabilito che il soggetto attuatore dovrà procedere con celerità alla nomina dei Rup e all’attuazione delle procedure previste dalla normativa vigente. I progetti saranno poi sottoposti all’approvazione del dipartimento per il finanziamento, con ulteriori interventi previsti per la fase 2 che saranno individuati con successivi tavoli tecnici. Un piano di lavori, il primo, approvato con decreto del Dipartimento regionale della Protezione civile, e che servirà a risolvere l’annosa questione relativa proprio alla frana che sorge sulla via d’accesso alla Città del Centauro e al borgo di Castelmola. Opere che saranno eseguite nell’arco di poco più di 100 giorni, come da cronoprogramma.
FRANCAVILLA DI SICILIA. Poco prima delle 3 del mattino, ecco la chiamata urgente alla sala…
LETOJANNI. L’arresto è stato operato, in flagranza differita, dopo che la vittima aveva denunciato ai…
TAORMINA. Un anniversario importante. Una voce che ha fatto la storia. Un palco tra i…
Novità in arrivo in vista della stagione turistica nei servizi di Trenitalia in Sicilia. Al…
LETOJANNI. Sarà aperta a partire dal 20 aprile, ogni domenica dalle 18:00 alle 20:00, la…
Per il terzo anno consecutivo, un gesto di grande cuore ha illuminato la Pasqua dei…