TAORMINA. Proseguono le operazioni della Polizia di Stato per garantire sicurezza e rispetto delle normative nei luoghi di maggiore affluenza della movida. A Taormina e lungo tutto l’hinterland ionico, i poliziotti del Commissariato di P.S. di Taormina hanno intensificato i controlli presso bar, locali notturni e stabilimenti balneari. L’attenzione si è concentrata su autorizzazioni, ordinanze comunali e, in particolare, sulla normativa riguardante il “lavoro nero”. Durante un’ispezione in una discoteca di Giardini Naxos, sono state riscontrate irregolarità riguardanti l’impiego del personale addetto alla sicurezza, oltre a violazioni delle normative che regolano lo svolgimento delle attività. In un’altra operazione, è stata accertata una gestione non conforme dell’area demaniale concessa a un lido balneare con annesso bar e ristorante a Letojanni. A Taormina, invece, in un noto bar, i poliziotti hanno contestato la mancata esposizione della licenza del Questore e delle altre autorizzazioni previste, oltre alla mancata indicazione della tariffa dei prezzi e dell’orario di apertura. Una situazione particolarmente grave è stata rilevata in uno stabilimento balneare di Letojanni durante una serata con musica ad alto volume, giochi di luce e personale di sicurezza all’ingresso. Gli agenti hanno scoperto che l’attività non era in possesso della licenza necessaria né del certificato di agibilità. L’evento è stato immediatamente sospeso e il titolare è stato denunciato all’Autorità Giudiziaria e sanzionato amministrativamente. Inoltre, due dipendenti sono risultati non regolarmente assunti. La Questura di Messina continuerà a predisporre ulteriori controlli in città e provincia.
Trending
- Messina. Dedicati alle Onlus vademecum e webinar del Cesv: per partecipare iscrizioni entro il 1° dicembre
- Catania. “Due dozzine di rose scarlatte”, al Teatro Musco l’irresistibile comicità di Toti Mancuso e Totino La Mantia
- Taormina. Lavori di messa in sicurezza al Parcheggio di Porta Catania: saranno realizzati grazie a 200 mila euro
- Taormina. Incarico di 44 mila euro per l’ammodernamento dei 3 ascensori del Parcheggio di Porta Catania
- Zafferana Etnea. La pittura dei bambini insegna la forza e la resilienza della Natura: piantati due ciliegi a scuola, fioriranno in primavera
- Casalvecchio Siculo celebra i giovani poeti: il 14 dicembre la premiazione del concorso dedicato a Pippo Principato
- Letojanni. Deborah Pagano nei nostri cuori…: oggi pomeriggio momento di raccoglimento per le vittime di femminicidio
- Valdinisi- Riviera Nord 0-2. Highlights


