TAORMINA. Ancora non c’è alcuna certezza. Ma nelle prossime settimane potrebbe arrivare il giusto accordo tra le parti. Almeno secondo quanto si sta vociferando nelle ultime ore. L’Oratorio San Giorgio, sorto nel 1911 e gestito fino al 2015 dai Padri Salesiani, potrebbe infatti ritornare a splendere sotto un’altra gestione. A Taormina non si parla d’altro, visto che dopo la riapertura del Bar Mocambo sotto la proprietà di Dolce & Gabbana, i famosi stilisti di origine siciliana avrebbero messo gli occhi adesso anche sull’immobile che nel corso di un secolo è stato punto di riferimento per decine di generazioni di taorminesi. Una notizia, quella dell’interessamento da parte della nota maison internazionale, che è stata data nei giorni scorsi da un noto quotidiano on-line di Taormina. Le parti, ovvero il Comune e la società di alta moda starebbero cercando di limare i dettagli prima di stipulare un contratto per la vendita dell’Oratorio che, a distanza di nove anni dalla sua chiusura, potrebbe rinascere senza cambiare però destinazione d’uso. Una situazione che si sta delineando e che apporterebbe a Taormina una ventata d’aria nuova, visto che D&G sarebbe interessata all’acquisto sia del Cine Teatro “San Giorgio” che della sala giochi annessa e del campetto. Un immobile che sembra aver dunque le possibilità reali di poter ritornare a rivivere, puntando a diventare di nuovo un valore aggiunto per la cittadinanza ma soprattutto la gioventù taorminesi.
Trending
- Nizza, continua il braccio di ferro Foscolo-Briguglio. L’ex Vicesindaca: “Un oltraggio alla democrazia”
- Settore Giovanile Sporting Savoca – Stagione 2025/2026
- Francavilla di Sicilia. Incendio in una casa: i Vigili del Fuoco scongiurano morti e feriti
- Letojanni. Maltrattamenti e aggressioni ai danni dell’ex moglie: in manette un uomo già noto alle Forze delle Ordine
- Taormina. I 50 anni di “Rimmel” al Teatro Antico: il 10 e l’11 settembre Francesco De Gregori torna in Sicilia
- Le novità di Trenitalia in vista della stagione turistica: attivati nuovi collegamenti con i centri di Agrigento, Palermo, Catania e Taormina
- Letojanni. Dal 20 aprile sarà aperta una mini isola ecologica in via Mario Arrigo
- Pasqua di Solidarietà: i Vigili del Fuoco volontari di Antillo regalano “Uova del Pompiere” ai piccoli pazienti di Taormina