Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • PUDM di Santa Teresa di Riva approvato: la svolta sul mare prevede servizi importanti
    • Approvata la realizzazione di un elisuperficie all’ospedale di Taormina. Opere anche a Sant’Agata di Militello e Patti
    • Messina Custode dell’Ambiente 2025 in Sicilia: la Città Metropolitana modello per la differenziata
    • Maxi Sequestro Armi e Droga Catania: un mitra, 5 pistole e 35 kg di cocaina
    • Bonus caro voli Sicilia 2026: la Regione estende il contributo anti-insularità
    • La roccalumerese Ademara Di Nuzzo incanta Italia’s Got Talent
    • Letojanni. Sistema di videosorveglianza delle vie cittadine: ottenuto un finanziamento di 136 mila 852 euro per migliorarlo
    • Pallavolo Serie B/M. Ancora una trasferta in Calabria per la Tiesse Volley Letojanni: domenica sfida sul campo del Corigliano
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    FratelliPuglisi
    • Home
    • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Sport
      • Calcio
        • Promozione – Girone C
        • Prima Categoria – Girone D
        • Seconda Categoria – Girone D
      • Pallavolo
      • Altri sport
    • Cultura
    • Economia
    • Province
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Video
    • Contatti
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    Home - Cultura e Spettacoli - Taormina. Domani la presentazione del catalogo della mostra “Umiltà e Splendore” sui capolavori del Seicento da chiese e conventi cappuccini siciliani del Valdemone
    Cultura e Spettacoli

    Taormina. Domani la presentazione del catalogo della mostra “Umiltà e Splendore” sui capolavori del Seicento da chiese e conventi cappuccini siciliani del Valdemone

    Enrico ScandurraDi Enrico ScandurraSettembre 12, 2024Nessun commento
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    UeS foto 1 ph. Melamedia
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    TAORMINA. E’ stata la mostra dell’anno a Taormina nell’estate del 2022, quando nei due piani di Palazzo Ciampoli, ha riunito grandi capolavori del Seicento provenienti da chiese e conventi dei Cappuccini provenienti da paesi di montagna delle province di Messina, Catania ed Enna, l’antico Valdemone. A due anni di distanza, domani 13 settembre a Palazzo Ciampoli di Taormina (ore 18.30) si presenta il catalogo di “Umiltà e Splendore”, mostra organizzata nel 2022 dal Parco Archeologico Naxos Taormina, diretto da Gabriella Tigano, e promossa dalla Provincia dei Frati Minori Cappuccini di Messina e da Intervolùmina, associazione culturale formata da bibliotecari ed archivisti guidata dal presidente Giuseppe Lipari. Mentre la responsabilità scientifica del progetto era della Soprintendenza per i Beni Culturali di Messina, diretta da Mirella Vinci, e la curatela è stata affidata alle storiche dell’arte Stefania Lanuzza, ideatrice dell’esposizione, e Virginia Buda. Alla redazione del catalogo hanno preso parte circa 38 esperti tra storici dell’arte, bibliografi, architetti, archeologi, studiosi di storia patria, restauratori e gli stessi frati minori cappuccini della provincia di Messina custodi dell’immenso patrimonio artistico. Introdotti dalla direttrice Tigano, dalla Soprintendente di Messina Mirella Vinci e dai saluti del sindaco di Taormina, Cateno De Luca, interverranno gli storici dell’arte Gioacchino Barbera (già direttore del Museo Abatellis, Palermo) e Alessandro Zuccari (Università “La Sapienza”, Roma). Il volume, di circa 250 pagine, accoglie i contributi della direttrice e della soprintendente; di frate Luigi Saladdino (Frati Minori Cappuccini della Provincia di Messina); di Giuseppe Lipari (Intervolumina); delle storiche dell’arte della Soprintendenza Stefania Lanuzza (curatrice della mostra); Virginia Buda (co-curatrice); dei frati Felice Cangelosi e Fiorenzo Fiore; degli storici Franco Chillemi e Raffaele Manduca (UniME); e delle storiche dell’arte Caterina Ciolino, Grazia Musolino, Annalisa Raffa. Le schede delle opere sono a cura di Elena Ascenti, Gioacchino Barbera, Gaetano Bongiovanni, Valeria Bottari, Francesca Campagna Cicala, Carmela Cappa, Roberta Carchiolo, Giampaolo Chillè, Roberta Civiletto, Daniele De Johannon, Caterina Di Giacomo, Giovanna Famà, Agostino Giuliano, Andrea Italiano, Alessandra Migliorato, Maria Pia Mistretta, Salvatore Mosca, Grazia Musolino, Maria Grazia Patti, Teresa Pugliatti, Paolo Russo, Donatella Spagnolo e delle curatrici Buda e Lanuzza. Bibliografia di Costanza Rizzo. Fra gli interventi in catalogo anche quelli dei restauratori Marianna Saporito e Giuseppe Inguaggiato. Il catalogo è in vendita nei bookshop del Parco archeologico Naxos Taormina (Teatro Antico di Taormina e Parco di Naxos).

    Post Views: 73
    Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email
    Enrico Scandurra

    Ti potrebbe interessare

    Palermo. “Aneddoti e ritratti” racconta l’arte e l’impegno civile di Bruno Caruso: la mostra in programma da domani al 31 gennaio

    Novembre 21, 2025

    Catania. Massimo Ghini in “Il vedovo”: dal 29 novembre al 14 dicembre al Teatro Abc l’adattamento dal film di Risi

    Novembre 21, 2025

    Catania. Il talento multiforme di Enrico Sorbello di scena sabato 22 novembre per Classica & Dintorni con un’antologia di musica barocca

    Novembre 19, 2025
    Lascia un commento Cancel Reply

    Le più lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 20248.858

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 20247.270

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 20248.588

    Letojanni. Deceduto questo pomeriggio all’Ospedale di Taormina, Francesco Caruso, il giovane 23enne era stato trasportato ieri in codice rosso in seguito ad un drammatico incidente

    Aprile 21, 20248.909
    Ti potrebbe interessare
    Cronaca

    PUDM di Santa Teresa di Riva approvato: la svolta sul mare prevede servizi importanti

    Di La RedazioneNovembre 22, 2025

    Santa Teresa di Riva + Dopo un iter tortuoso, ripreso nel 2016 e atteso da…

    Approvata la realizzazione di un elisuperficie all’ospedale di Taormina. Opere anche a Sant’Agata di Militello e Patti

    Novembre 22, 2025

    Messina Custode dell’Ambiente 2025 in Sicilia: la Città Metropolitana modello per la differenziata

    Novembre 22, 2025

    Maxi Sequestro Armi e Droga Catania: un mitra, 5 pistole e 35 kg di cocaina

    Novembre 22, 2025
    Seguici su..
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram

    La nostra testata giornalistica vuole presentare quotidianamente un'informazione di qualità, accurata e corretta nel rispetto del codice di autodisciplina dei giornalisti italiani.

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Ultime News

    PUDM di Santa Teresa di Riva approvato: la svolta sul mare prevede servizi importanti

    Novembre 22, 2025

    Approvata la realizzazione di un elisuperficie all’ospedale di Taormina. Opere anche a Sant’Agata di Militello e Patti

    Novembre 22, 2025

    Messina Custode dell’Ambiente 2025 in Sicilia: la Città Metropolitana modello per la differenziata

    Novembre 22, 2025
    Le più Lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 2024

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 2024

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 2024
    © 2025 Notizie in Sicilia | Partita Iva: 03499370835 | Tel: 3501475189
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    spinner
    spinner
    carica altro