TAORMINA. Il servizio sarà accessibile attraverso l’app istituzionale del Comune di Taormina e sarà anche raggiungibile online e a breve sulle principali piattaforme di messaggistica, WhatsApp, Facebook Messenger e Instagram. Si tratta di TaoBot, chatbot progettato per migliorare l’interazione tra i visitatori e i servizi turistici. Basato su ChatGPT, TaoBot intenderà offrire delle risposte rapide e personalizzate alle richieste dei turisti. Che si tratti di prenotare una visita guidata, o di esplorare le attrazioni di Taormina, TaoBot proverà a soddisfare varie esigenze in tempo reale. Negli intendimenti di questa iniziativa, presentata a Palazzo dei Giurati nelle scorse ore, attraverso l’automazione delle risposte e la gestione delle richieste, gli operatori potranno concentrarsi su un servizio al cliente di maggiore qualità, mentre TaoBot gestirà le interazioni più routinarie. Il servizio si prefiggerà anche l’obiettivo di ridurre l’impatto ambientale del turismo. Minimizzando la necessità di materiali stampati e promuovendo pratiche turistiche responsabili, TaoBot darà in sostanza un supporto circa l’esigenza di preservare la bellezza naturale di Taormina per le future generazioni. Un’iniziativa importante che servirà dunque a migliorare i servizi al turista.
TAORMINA. Un anniversario importante. Una voce che ha fatto la storia. Un palco tra i…
Novità in arrivo in vista della stagione turistica nei servizi di Trenitalia in Sicilia. Al…
LETOJANNI. Sarà aperta a partire dal 20 aprile, ogni domenica dalle 18:00 alle 20:00, la…
Per il terzo anno consecutivo, un gesto di grande cuore ha illuminato la Pasqua dei…
In questo tempo che appare crepuscolare ed esalta l'individuo prepotente, deprimendo la comunità, sempre più…
LETOJANNI. Una giornata significativa. Carica di grande senso di appartenenza alla comunità. Di gioia, di…