TAORMINA. Il servizio sarà accessibile attraverso l’app istituzionale del Comune di Taormina e sarà anche raggiungibile online e a breve sulle principali piattaforme di messaggistica, WhatsApp, Facebook Messenger e Instagram. Si tratta di TaoBot, chatbot progettato per migliorare l’interazione tra i visitatori e i servizi turistici. Basato su ChatGPT, TaoBot intenderà offrire delle risposte rapide e personalizzate alle richieste dei turisti. Che si tratti di prenotare una visita guidata, o di esplorare le attrazioni di Taormina, TaoBot proverà a soddisfare varie esigenze in tempo reale. Negli intendimenti di questa iniziativa, presentata a Palazzo dei Giurati nelle scorse ore, attraverso l’automazione delle risposte e la gestione delle richieste, gli operatori potranno concentrarsi su un servizio al cliente di maggiore qualità, mentre TaoBot gestirà le interazioni più routinarie. Il servizio si prefiggerà anche l’obiettivo di ridurre l’impatto ambientale del turismo. Minimizzando la necessità di materiali stampati e promuovendo pratiche turistiche responsabili, TaoBot darà in sostanza un supporto circa l’esigenza di preservare la bellezza naturale di Taormina per le future generazioni. Un’iniziativa importante che servirà dunque a migliorare i servizi al turista.
Trending
- Il Casalvecchio Siculo riparte: Francesco Carpillo nuovo allenatore. INTERVISTA
- Mafia e Appalti: riemergono i “brogliacci” di Borsellino dopo oltre 30 anni
- Lo Sporting Savoca è pronto: al via la nuova stagione all’insegna di sport, crescita e passione
- Bancarotta fraudolenta aggravata: sequestrati beni per 10 milioni di euro a Catania
- Carabinieri Messina: giugno intenso tra arresti, denunce e controlli stradali
- Karate Kyokushinkai: trionfo della Riviera Jonica al Campionato Nazionale di Agrigento
- Doppietta d’oro per l’Atletica Savoca ai Regionali su pista di Siracusa: Triolo e Sutera sul gradino più alto. FOTO
- Il Lions Club Santa Teresa di Riva celebra la XXI Charter e il passaggio di campana