GIARDINI NAXOS. Il cantiere è finalmente terminato. E da oggi pendolari e turisti potranno percorrere con facilità e senza disagi il relativo tratto stradale. Dopo più di 365 giorni di lavori serrati, interrotti soltanto per un breve periodo, il ponte Alcantara che separa la provincia di Messina da quella di Catania è di nuovo attraversabile. Si sono infatti conclusi con un brindisi augurale le opere di rifacimento dell’opera che unisce il Comune di Giardini Naxos con quello di Calatabiano, due centri che dal 2 maggio 2024 sono stati teatro di disagi e di code chilometriche che hanno congestionato il traffico veicolare sulla Statale 114, regolato da un semaforo che ormai è solo un lontano ricordo. Da ieri il ponte Alcantara è dunque percorribile da entrambi i sensi di marcia, grazie ai lavori di restauro e consolidamento dell’impalcato dove sono stati apposti, negli ultimi giorni, i guardrail e la rete di protezione, con la collocazione anche dell’asfalto sul manto stradale. Tutto grazie ad una somma pari a 1 milione 335 mila 768 euro serviti per lavori appaltati da Anas all’impresa Cosedil Spa, impresa che si è occupata per più di un anno del cantiere appena concluso.
Trending
- Akademia Sant’Anna, Messina fa sognare la Sicilia: tutto per la Serie A1
- Palermo. Domani si presenta il catalogo della grande mostra Pinakothek’a sulla collezione Elenk’art della famiglia Galvagno
- Taormina. Sperimentazione e niente etichette: i CCCP il 30 luglio al Teatro Antico
- Taormina. Auto rubate e danneggiate nel parcheggio del “San Vincenzo”, il Nursind lancia l’allarme sicurezza
- Taormina. Entra oggi in vigore la “Linea Rossa Circolare”, in arrivo un orario più lungo e un maggior numero di corse
- Taormina. Al Teatro Antico, il 19 luglio, la magica notte dei TaoModa Awards 25
- Catania. Etna di scena alla TOTAH di New York il 24 luglio con il finissage di “Etna Eternal Flame”
- Santa Teresa di Riva, rissa tra venditori ambulanti: un uomo a terra con una ferita al volto