TAORMINA. Si intitola “Fotografia: Affaccio sul mondo” ed è il programma per il 2024 che riporta gli incontri sulla fotografia all’archivio storico della Città di Taormina. Un’idea condivisa dagli ideatori Roberto Mendolia (Rogika), Lisa Bachis e Milena Privitera che metteranno al centro gli autori e la narrazione per immagini che li ha condotti a leggere la Sicilia attraverso gli usi e le tradizioni, non dimenticando di puntare lo sguardo sulle comunità attive e sul valore socio-antropologico della fotografia, nonché sull’importanza della stessa – come linguaggio – di essere stimolo per coinvolgere e aggregare le persone. Tutto ciò a partire dal 16 marzo. “Fotografia: Affaccio sul mondo” ha ricevuto il patrocinio del Comune di Taormina e in particolare dall’assessorato alla Cultura, Istruzione, Politiche Sociali, retto dalla dottoressa Alessandra Cullurà, e dall’assessorato alle Tradizioni popolari, Sport, Politiche giovanili, retto da Mario Quattrocchi, i quali nel pomeriggio inaugurale del 16 marzo porgeranno i saluti dell’Amministrazione comunale. La scelta del luogo – la saletta conferenze dell’archivio storico – è indicativa della volontà di tutelare, valorizzare e promuovere la ricchezza dei saperi locali e isolani. Gli incontri in calendario sono tre. I primi due, il 16 marzo con Daniele Vita e il 6 aprile con Alessandro Ingoglia, porranno al centro un viaggio in Sicilia il cui risultato è il testo a stampa. Le fotografie di fatti vanno stampate, quindi puntare l’attenzione sui libri e sulle immagini, nel dialogo intorno a questo percorso di vita, diviene fondamentale per entrare nel mondo dell’arte fotografica. Daniele Vita, di origini laziali, farà assaporare i momenti topici della Settimana Santa in Sicilia; il palermitano Alessandro Ingoglia invece svelerà L’anima dei Pupi. Chiuderanno la breve ma densa rassegna i ragazzi dell’Associazione AFI 011, il 19 aprile, portando le loro testimonianze fotografiche ma soprattutto umane. L’AFI 011 si conferma tra le associazioni più attive nella costa ionica, il cui intento è quello di unire le persone e condividere la magia della fotografia. Tutti e tre gli incontri inizieranno alle ore 18:00. Introdurrà Lisa Bachis, mentre dialogheranno con gli autori, Milena Privitera e Roberto Mendolia.
Trending
- Messina. Giovane straniera tenta di suicidarsi: i Carabinieri del Nucleo Radiomobile evitano la tragedia
- Messina. Gigi D’Alessio al PalaRescifina il 24 aprile 2026: la data è organizzata da Puntoeacapo e Friends & Partners
- Gaggi. Successo per “Il Giro delle 2 Province alle Falde dell’Etna”: cala il sipario sull’edizione 2025
- Santa Teresa di Riva. Mario Incudine è Archimede con la formula del teatro-canzone: domenica 26 ottobre la “geniale solitudine” del siracusano
- Agrigento. Tornano in Germania gli antichi vasi greci venduti al principe Ludwig di Baviera e in mostra per dieci mesi al Museo Griffo
- Taormina. Un 20enne agli arresti: nel 2024 aveva rapinato un 24enne a Giardini Naxos
- Elezioni a Messina. Cateno De Luca lancia la sfida 2027-2032: Maria Fernanda Gervasi nuova coordinatrice e Basile Sindaco designato
- Maxisequestro a San Cristoforo: la Polizia scova 30 Kg di marijuana a Catania


