TAORMINA. Si intitola “Fotografia: Affaccio sul mondo” ed è il programma per il 2024 che riporta gli incontri sulla fotografia all’archivio storico della Città di Taormina. Un’idea condivisa dagli ideatori Roberto Mendolia (Rogika), Lisa Bachis e Milena Privitera che metteranno al centro gli autori e la narrazione per immagini che li ha condotti a leggere la Sicilia attraverso gli usi e le tradizioni, non dimenticando di puntare lo sguardo sulle comunità attive e sul valore socio-antropologico della fotografia, nonché sull’importanza della stessa – come linguaggio – di essere stimolo per coinvolgere e aggregare le persone. Tutto ciò a partire dal 16 marzo. “Fotografia: Affaccio sul mondo” ha ricevuto il patrocinio del Comune di Taormina e in particolare dall’assessorato alla Cultura, Istruzione, Politiche Sociali, retto dalla dottoressa Alessandra Cullurà, e dall’assessorato alle Tradizioni popolari, Sport, Politiche giovanili, retto da Mario Quattrocchi, i quali nel pomeriggio inaugurale del 16 marzo porgeranno i saluti dell’Amministrazione comunale. La scelta del luogo – la saletta conferenze dell’archivio storico – è indicativa della volontà di tutelare, valorizzare e promuovere la ricchezza dei saperi locali e isolani. Gli incontri in calendario sono tre. I primi due, il 16 marzo con Daniele Vita e il 6 aprile con Alessandro Ingoglia, porranno al centro un viaggio in Sicilia il cui risultato è il testo a stampa. Le fotografie di fatti vanno stampate, quindi puntare l’attenzione sui libri e sulle immagini, nel dialogo intorno a questo percorso di vita, diviene fondamentale per entrare nel mondo dell’arte fotografica. Daniele Vita, di origini laziali, farà assaporare i momenti topici della Settimana Santa in Sicilia; il palermitano Alessandro Ingoglia invece svelerà L’anima dei Pupi. Chiuderanno la breve ma densa rassegna i ragazzi dell’Associazione AFI 011, il 19 aprile, portando le loro testimonianze fotografiche ma soprattutto umane. L’AFI 011 si conferma tra le associazioni più attive nella costa ionica, il cui intento è quello di unire le persone e condividere la magia della fotografia. Tutti e tre gli incontri inizieranno alle ore 18:00. Introdurrà Lisa Bachis, mentre dialogheranno con gli autori, Milena Privitera e Roberto Mendolia.
Trending
- Borsa Studio Maria Antonella Cocchiara, la vincitrice è l’aliese Grace Di Blasi
- Palazzo Zanca, manovre in Vista: l’asse Basile-De Luca tesse la tela elettorale
- Tremendo incidente a Roccalumera: 5 Feriti, un 16enne in rianimazione
- Catania. I Negramaro in concerto il 22 agosto 2026: lo spettacolo si terrà alla Villa Bellini
- Cronaca. Risse, furti e truffe tra Alì Terme e Giardini Naxos: emessi 6 Daspo “Willy” e 12 avvisi orali
- Taormina. Funivia Mazzarò-Taormina chiusa dal 17 novembre al 5 dicembre: necessari interventi di manutenzione ordinaria
- Pallavolo Serie B/M. La Tiesse Volley Letojanni all’esame Tonno Callipo Vibo Valentia: domani l’obiettivo è la continuità
- Pallavolo Serie C F/M. La Team Volley Messina sabato in trasferta: impegni a Milazzo e Ragalna


