TAORMINA. Prima direttrice del Parco Archeologico di Naxos-Taormina per ben cinque anni. Adesso esperta a titolo gratuito del sindaco Cateno De Luca. L’archeologa Gabriella Tigano è andata ufficialmente in pensione il 1° ottobre scorso, ma, neanche il tempo di lasciare le redini dell’ente culturale, che ha sede a Villa Caronia, all’architetto Mariella Vinci, ecco che si lancia in un’altra avventura. Stavolta politica ma legata comunque alle sue grandi competenze nel settore culturale e del patrimonio architettonico. Il primo cittadino di Taormina, Cateno De Luca, l’ha infatti nominata sua più stretta collaboratrice nell’ambito dei Beni Culturali ed Archeologici, e per curare i Rapporti con Istituzioni e l’assistenza per la Ricerca di finanziamenti e bandi. All’ex direttrice del Parco Archeologico è stata affidata, inoltre, la Tutela dei Beni Culturali ed Archeologici della Perla dello Jonio. L’incarico, assegnato con apposito decreto sindacale, sarà svolto dalla Tigano in stretta collaborazione con De Luca e avrà durata fino al 31 dicembre 2025. Esattamente per un anno pieno.
Trending
- Città di Santa Teresa è ufficiale: Giacomo Parisi nuovo allenatore. VIDEO
- Confraternita di Santa Lucia a Savoca: Antonio Triolo riconfermato Governatore. Lucia Lo Conte impersonerà la santa siracusana
- Arte. “Guccione-Sciascia” a Marsala, allestimento in corso per la mostra dell’anno: domani 24 maggio l’inaugurazione
- Taormina. La via Garipoli sarà percorribile dal 15 giugno prossimo
- Scaletta Zanclea. Truffa da oltre 10 mila euro con il metodo del “falso carabiniere”, arrestato un giovane di 20 anni
- Misserio in cammino per il Santuario del Tindari, un pellegrinaggio di fede che si perpetua da 135 anni
- Tragedia sulla tangenziale a Messina, morto un motociclista
- Letojanni. Un’Isola arcaica e affascinante nel foto-testo di Roberto Mendolia: ieri la presentazione del volume “Ore di Sicilia”