TAORMINA. Prima direttrice del Parco Archeologico di Naxos-Taormina per ben cinque anni. Adesso esperta a titolo gratuito del sindaco Cateno De Luca. L’archeologa Gabriella Tigano è andata ufficialmente in pensione il 1° ottobre scorso, ma, neanche il tempo di lasciare le redini dell’ente culturale, che ha sede a Villa Caronia, all’architetto Mariella Vinci, ecco che si lancia in un’altra avventura. Stavolta politica ma legata comunque alle sue grandi competenze nel settore culturale e del patrimonio architettonico. Il primo cittadino di Taormina, Cateno De Luca, l’ha infatti nominata sua più stretta collaboratrice nell’ambito dei Beni Culturali ed Archeologici, e per curare i Rapporti con Istituzioni e l’assistenza per la Ricerca di finanziamenti e bandi. All’ex direttrice del Parco Archeologico è stata affidata, inoltre, la Tutela dei Beni Culturali ed Archeologici della Perla dello Jonio. L’incarico, assegnato con apposito decreto sindacale, sarà svolto dalla Tigano in stretta collaborazione con De Luca e avrà durata fino al 31 dicembre 2025. Esattamente per un anno pieno.
Trending
- Taormina. Via libera all’agibilità della tribuna dello Bacigalupo, oggi l’intitolazione al nobile Sir Robert Francis Pratt Barlow
- Pallavolo Maschile Serie B. Tiesse Volley Letojanni a mani vuote dalla trasferta di Bronte, l’Aquila vince 3 a 0 e riscatta l’andata
- Giardini Naxos. Estorsione e vessazioni ai danni di una donna, arrestato il figlio 30enne
- Real Rocchenere, sesta sinfonia consecutiva e playoff in tasca! Casalvecchio sconfitto 2-1. Highlights
- Grave aggressione ad arbitro in una gara Under 17 a Riposto. VIDEO
- Arrestato un 20enne nel palermitano per tentato omicidio, avrebbe accoltellato il padre per difendere la madre
- Avvicendamento nel Consiglio Comunale di Antillo: Luca Crupi lascia, entra Mattia Pinto
- La Regione Siciliana al Vinitaly 2025: eccellenze vinicole e leadership nella sostenibilità