Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Messina. Tenta la fuga dopo aver rubato profumi e cosmetici: arrestata una 31enne
    • Acireale. La montagna e i suoi giacimenti d’acqua: a Santa Tecla, accanto alla mostra “Nel divenire”, il racconto di vulcanologi e geologi
    • Messina. Premio “Esserci 2025”: candidature aperte da domani al 26 settembre
    • Giardini Naxos. Eterno dilemma “Pala Naxos”: il 2026 sarà l’anno della svolta?
    • Palermo. CSI Sicilia celebra 80 anni di sport e volontariato: dal 12 al 14 settembre una tre giorni di eventi
    • Jonica Volley svela la rosa 2025-2026. Dal capitano Schifilliti all’argentino Galdini: i volti di un sogno chiamato Serie B
    • ASD Savoca, rinnovata la partnership col Genoa CFC. Inizio attività lunedì 8 settembre
    • Pallavolo Serie C F/M. La Team Volley Messina si presenta per il decimo anno di attività e lancia l’open day
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    FratelliPuglisi
    • Home
    • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Sport
      • Calcio
        • Eccellenza Girone B
        • Promozione – Girone B
        • Prima Categoria – Girone D
        • Seconda Categoria – Girone D
        • Terza Categoria Messina – Girone B
      • Pallavolo
      • Altri sport
    • Cultura
    • Economia
    • Province
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Video
    • Contatti
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    Home - Cultura e Spettacoli - Taormina. Grande attesa per il debutto di Manon Lescaut, l’opera pucciniana sarà diretta da Enrico Castiglione
    Cultura e Spettacoli

    Taormina. Grande attesa per il debutto di Manon Lescaut, l’opera pucciniana sarà diretta da Enrico Castiglione

    Enrico ScandurraDi Enrico ScandurraLuglio 25, 2024Nessun commento
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Enrico Castiglione
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    TAORMINA. Prosegue a ritmi sostenuti la prevendita per l’opera Manon Lescaut, l’evento del 30 luglio, che segna il ritorno della lirica d’autore al Teatro Antico di Taormina. L’opera di Giacomo Puccini sarà firmata da Enrico Castiglione, il noto regista che torna anche lui nella Perla dello Ionio dopo diversi anni di assenza. Il regista e scenografo romano di origini siciliane, era stato protagonista di stagioni di successo a Taormina, nel periodo in cui era alla direzione artistica di Taormina Arte e adesso si riprende la scena a Taormina con l’opera composta in quattro atti che rappresenta un capolavoro assoluto della storia del melodramma, mai rappresentata prima d’ora in questa città. C’è attesa per questo appuntamento e si prevede una importante cornice di pubblico. La corsa al biglietto conferma il desiderio di tanti appassionati di lirica di rivedere al Teatro Antico un’opera di alto livello. Castiglione firmerà la regia e le scene di Manon Lescaut e sono già scattate le prove per preparare al meglio questa serata che viene considerata uno degli eventi di rilievo dell’estate siciliana. Castiglione è uno dei registi più attivi a livello internazionale tra l’Oriente e l’America, è stato per ben undici anni mattatore di numerosi allestimenti operistici messi in scena proprio al Teatro Antico di Taormina, trasmessi ogni anno in diretta dalla Rai e nei cinema in tutto il mondo, nonché il più longevo direttore artistico di Taormina Arte. Il ritorno di Castiglione segna la rinascita della stagione lirica al Teatro Antico di Taormina, da lui avviata nel lontano 2007 con la Medea di Luigi Cherubini, con Manon Lescaut che vedrà Castiglione anche nella veste di direttore artistico del Taormina Opera festival, che produce la rappresentazione insieme al Bellini Festival per celebrare il 100° anniversario della morte di Puccini con un cast di stelle della lirica mondiale. La Manon Lescaut andrà in scena con un cast di prestigio: Martina Serafin nel ruolo di “Manon Lescaut” e Kristian Benedikt nel ruolo del Cavaliere “Des Grieux”, nonché Lucio Gallo nel ruolo di “Lescaut”, coadiuvati da Luca Simonetti, Andrea Tablili, Filippo Micale, Valentina Coletti, Giovanni Di Mare, Angelo Nardinocchi nei vari ruoli. Martina Serafin è una delle cantanti più celebri ed amate del mondo, star assoluta della lirica mondiale, protagonista di storiche rappresentazioni dal Teatro alla Scala di Milano al Metropolitan di New York, dall’Opera di Stato di Vienna all’Opera di Berlino, dall’Opera di Pechino all’Opera Bastille di Parigi, sempre diretta da tutti i grandi direttori da Lorin Maazel a Zubin Mehta, da Riccardo Chailly a Simon Rattle, già protagonista nel 2008 al Teatro Antico di Taormina in Tosca insieme a Marcello Giordani e Renato Bruson sempre con la regia e le scene di Enrico Castiglione. Un ritorno di lusso accanto a Kristian Benedikt, tenore dalla voce possente, grande interprete del ruolo di Otello, considerato uno dei tenori più validi del mondo, di difficile disponibilità, che giunge a Taormina per la prima volta. Di prestigio infine la direzione musicale: con Dejan Savic alla guida dell’Orchestra Sinfonica del Taormina Opera Festival (primo violino Marcello Manca) e del Gaulitanus Choir proveniente da Malta diretto da Colin Attard. Dejan Savic, già direttore musicale dell’Opera di Stato di Belgrado, è uno dei più importanti direttori d’orchestra del mondo, i cui successi alla guida delle più prestigiose orchestre europee, orientali ed americane sono innumerevoli, rinomato interprete del grande repertorio lirico-sinfonico tardo romantico, che per la prima volta dirigerà al Teatro Antico di Taormina. Al pari Colin Attard, popolare figura musicale di Malta, eminente compositore e direttore d’orchestra attivissimo nel repertorio lirico verdiano e pucciniano, fondatore del Gaulitanus Choir che giunge a Taormina al completo di oltre sessanta elementi.

    Post Views: 75
    Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email
    Enrico Scandurra

    Ti potrebbe interessare

    Acireale. La montagna e i suoi giacimenti d’acqua: a Santa Tecla, accanto alla mostra “Nel divenire”, il racconto di vulcanologi e geologi

    Settembre 9, 2025

    Messina. Premio “Esserci 2025”: candidature aperte da domani al 26 settembre

    Settembre 9, 2025

    Beni Culturali. Da Terna 1 milione per il Tempio G del Parco di Selinunte

    Settembre 4, 2025
    Lascia un commento Cancel Reply

    Le più lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 20248.846

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 20247.266

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 20248.556

    Letojanni. Deceduto questo pomeriggio all’Ospedale di Taormina, Francesco Caruso, il giovane 23enne era stato trasportato ieri in codice rosso in seguito ad un drammatico incidente

    Aprile 21, 20248.880
    Ti potrebbe interessare
    Cronaca

    Messina. Tenta la fuga dopo aver rubato profumi e cosmetici: arrestata una 31enne

    Di Enrico ScandurraSettembre 9, 2025

    MESSINA. I Carabinieri del Nucleo Radiomobile di Messina, nella flagranza del reato, hanno arrestato un…

    Acireale. La montagna e i suoi giacimenti d’acqua: a Santa Tecla, accanto alla mostra “Nel divenire”, il racconto di vulcanologi e geologi

    Settembre 9, 2025

    Messina. Premio “Esserci 2025”: candidature aperte da domani al 26 settembre

    Settembre 9, 2025

    Giardini Naxos. Eterno dilemma “Pala Naxos”: il 2026 sarà l’anno della svolta?

    Settembre 8, 2025
    Seguici su..
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram

    La nostra testata giornalistica vuole presentare quotidianamente un'informazione di qualità, accurata e corretta nel rispetto del codice di autodisciplina dei giornalisti italiani.

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Ultime News

    Messina. Tenta la fuga dopo aver rubato profumi e cosmetici: arrestata una 31enne

    Settembre 9, 2025

    Acireale. La montagna e i suoi giacimenti d’acqua: a Santa Tecla, accanto alla mostra “Nel divenire”, il racconto di vulcanologi e geologi

    Settembre 9, 2025

    Messina. Premio “Esserci 2025”: candidature aperte da domani al 26 settembre

    Settembre 9, 2025
    Le più Lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 2024

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 2024

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 2024
    © 2025 Notizie in Sicilia | Partita Iva: 03499370835 | Tel: 3501475189
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    spinner
    spinner
    carica altro