Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Filoramo e il derby della Jonica che fa storia: “Valdinisi? È la Partita dell’orgoglio, ma il nostro attacco è un enigma”. Intervista
    • Volley B: L’Aquila Bronte non fa sconti, la Jonica Volley Santa Teresa cede in tre set
    • Pallavolo Serie B. Tiesse Volley Letojanni nella tana dello Sciacca: domani trasferta dopo la sconfitta con il Ciclope Bronte
    • Taormina. Violazione delle prescrizioni di misura: la Polizia arresta un 43enne
    • 2 Cat. Gir. E: il Limina batte 2-0 il Roccalumera ed ottiene i primi tre punti in seconda categoria
    • Pallavolo, Serie B: la Jonica Santa Teresa affronta l’Aquila Bronte. Vietato avere paura
    • Archeologia. Doors of Change, tra mito e storia al Museo di Centuripe: stamani convegno internazionale sul legame storico tra la città siciliana e Lanuvio
    • Messina. Dal 23 al 26 ottobre il Premio “EsserCi” 2025: al Pala Cultura laboratori, workshop, tavola rotonda, Agorà e “Soundtrack”
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    FratelliPuglisi
    • Home
    • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Sport
      • Calcio
        • Promozione – Girone C
        • Prima Categoria – Girone D
        • Seconda Categoria – Girone D
      • Pallavolo
      • Altri sport
    • Cultura
    • Economia
    • Province
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Video
    • Contatti
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    Home - Cultura e Spettacoli - Taormina. Il 12 luglio i Nastri d’Argento al Teatro Antico, presenti Christian De Sica e Carlo Verdone
    Cultura e Spettacoli

    Taormina. Il 12 luglio i Nastri d’Argento al Teatro Antico, presenti Christian De Sica e Carlo Verdone

    Enrico ScandurraDi Enrico ScandurraGiugno 21, 2024Nessun commento
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Teatro Antico Spettacoli
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    TAORMINA. Christian De Sica e Carlo Verdone saranno insieme sul palco del Teatro Antico di Taormina nella serata dei Nastri d’Argento che inaugura venerdì 12 luglio la 70ma edizione del Taormina Film Festival. Si concluderà così con un evento speciale la 78ma edizione dei Nastri, lasciando spazio all’apertura del festival, in programma dal 13 al 19 luglio. Un omaggio a due vere e proprie icone della commedia italiana, due artisti molto amati dal pubblico che si ritroveranno insieme per festeggiare i 70 anni del cinema a Taormina ma anche i primi 15 anni dei Nastri d’Argento che i giornalisti cinematografici dal 2009 assegnano alla commedia. Con De Sica e Verdone riceveranno Nastri d’Argento e Premi speciali altri popolarissimi protagonisti della commedia che anche in quest’edizione è stata votata dai giornalisti cinematografici tra le ‘cinquine’ dei candidati 2024 e, grazie all’invito del Festival, saranno ospiti a Taormina per una grande festa tra memoria e riconoscimenti dedicati alla lunga stagione dei Nastri d’Argento al Teatro Antico. Sarà un’autentica maratona di aneddoti, immagini, memoria e glamour in omaggio al Taormina Film Festival e a conclusione di un’edizione che si prepara a celebrare intanto a Roma, giovedì prossimo 27 giugno – come tradizione nella grande arena del MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo – i registi, i protagonisti, gli sceneggiatori e i giovani interpreti della stagione 2024 con l’intero cast artistico e tecnico del ‘Film dell’anno’, C’è ancora domani di Paola Cortellesi. “L’incontro con il pubblico di Taormina rinnova ogni volta per i Nastri d’Argento l’emozione di serate indimenticabili con i più grandi protagonisti del cinema italiano e spesso il debutto di tante giovani “scoperte” che a Taormina hanno regalato di anno in anno momenti straordinari” – dichiara a nome del direttivo Nazionale la Presidente Laura Delli Colli. “Essere al Teatro Antico ancora una volta, proprio per questo 70mo del cinema al Teatro Antico, dopo la bellissima serata dedicata un anno fa a La stranezza, è il nostro modo di dire buon compleanno al Festival con il quale abbiamo condiviso un percorso importante. E saranno le risate, i ricordi e gli aneddoti con qualche tuffo nel passato, grazie alle immagini che accompagneranno i premi, a siglare una serata due volte speciale per la quale ringraziamo con la direzione artistica del festival e la Fondazione Taormina Arte Sicilia, l’assessorato al Turismo dello Sport e dello Spettacolo della Regione Siciliana, la Sicilia Film Commission e il Comune di Taormina”. I Nastri e la commedia, quindici anni di Premi. Ex, regia di Fausto Brizzi poi Mine vaganti di Ferzan Özpetek, Nessuno mi può giudicare di Massimiliano Bruno e poi Carlo Verdone, Maria Sole Tognazzi, i Manetti Bros., Edoardo Leo, Paolo Genovese, Ficarra e Picone… È ricca di nomi d’oro della commedia, specchio del costume di un Paese che per anni, nel cinema, ha reso protagonista anche nel mondo un genere molto amato. È questo il primo capitolo di un palmarès che ha visto protagonisti candidati e premiati fra i quali ovviamente spicca il primato di Carlo Verdone alla regia con molte partecipazioni di Christian De Sica e, fino a quest’anno, spesso nel cinema, l’assenza di quella commedia romantica che fa sorridere a Hollywood il pubblico ma anche i produttori.

    Post Views: 36
    Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email
    Enrico Scandurra

    Ti potrebbe interessare

    Archeologia. Doors of Change, tra mito e storia al Museo di Centuripe: stamani convegno internazionale sul legame storico tra la città siciliana e Lanuvio

    Ottobre 16, 2025

    Stay in Sicily. Settimana europea delle regioni e delle città: la Sicilia presente oggi e domani a Bruxelles

    Ottobre 14, 2025

    Catania. Nuova stagione teatrale all’Abc: dall’11 al 26 ottobre “Il piacere dell’onestà”

    Ottobre 14, 2025
    Lascia un commento Cancel Reply

    Le più lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 20248.853

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 20247.269

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 20248.572

    Letojanni. Deceduto questo pomeriggio all’Ospedale di Taormina, Francesco Caruso, il giovane 23enne era stato trasportato ieri in codice rosso in seguito ad un drammatico incidente

    Aprile 21, 20248.902
    Ti potrebbe interessare
    Sport

    Filoramo e il derby della Jonica che fa storia: “Valdinisi? È la Partita dell’orgoglio, ma il nostro attacco è un enigma”. Intervista

    Di La RedazioneOttobre 19, 2025

    SANTA TERESA DI RIVA – Quella che attende la Jonica oggi, al Comunale di Bucalo, è…

    Volley B: L’Aquila Bronte non fa sconti, la Jonica Volley Santa Teresa cede in tre set

    Ottobre 18, 2025

    Pallavolo Serie B. Tiesse Volley Letojanni nella tana dello Sciacca: domani trasferta dopo la sconfitta con il Ciclope Bronte

    Ottobre 18, 2025

    Taormina. Violazione delle prescrizioni di misura: la Polizia arresta un 43enne

    Ottobre 17, 2025
    Seguici su..
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram

    La nostra testata giornalistica vuole presentare quotidianamente un'informazione di qualità, accurata e corretta nel rispetto del codice di autodisciplina dei giornalisti italiani.

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Ultime News

    Filoramo e il derby della Jonica che fa storia: “Valdinisi? È la Partita dell’orgoglio, ma il nostro attacco è un enigma”. Intervista

    Ottobre 19, 2025

    Volley B: L’Aquila Bronte non fa sconti, la Jonica Volley Santa Teresa cede in tre set

    Ottobre 18, 2025

    Pallavolo Serie B. Tiesse Volley Letojanni nella tana dello Sciacca: domani trasferta dopo la sconfitta con il Ciclope Bronte

    Ottobre 18, 2025
    Le più Lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 2024

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 2024

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 2024
    © 2025 Notizie in Sicilia | Partita Iva: 03499370835 | Tel: 3501475189
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    spinner
    spinner
    carica altro