TAORMINA. La trattativa per arrivare all’intesa finale, necessaria a rilevare il locale fondato da Carmelino Fichera settant’anni fa, era iniziata nelle scorse settimane e adesso si è conclusa positivamente, consentendo alla società milanese di presentare le pratiche a Palazzo dei Giurati utili a riaprire l’attività, chiusa dalla scorsa estate. Il Bar Pasticceria Mocambo di Taormina sarà infatti riaperto a breve dalla società “Dolce & Gabbana Srl”, i cui proprietari sono i famosissimi stilisti Domenico Dolce e Stefano Gabbana che, nelle scorse ore, sono arrivati alla stretta finale per rilevare il caffè, ubicato nell’antistante piazza IX aprile, dove per diversi decenni hanno assaporato le prelibatezze siciliane personaggi famosi e non, come gli scrittori Truman Capote e Tennessee Williams. Una notizia giunta dallo Sportello unico attività produttive del Comune di Taormina, dove sono stati depositati gli atti di una pratica di subingresso nell’attività di vendita e somministrazione bevande, con la denominazione di “Dolce & Gabbana Mocambo”, a conferma di quanto scritto nell’accordo raggiunto per gestire l’attività. Un fulmine a ciel sereno molto positivo comunque, visto che lo storico bar rappresenta gli anni d’oro di una Taormina che sta lentamente risorgendo dopo decenni di stallo, con l’arrivo in riva allo Jonio di marchi d’elite che stanno riscoprendo la Perla dello Jonio come città aperta ai flussi turistici internazionali. Investimenti sempre più importanti che stanno portando Taormina ai fasti di un tempo. E proprio Dolce & Gabbana hanno investito in città, visto e considerato che già avevano prodotto vari gadget originali, prendendo ispirazione dalla Sicilia, di dove è originario Domenico Dolce. Adesso invece un investimento tutto loro. Un’attività che prevederà l’inizio di un nuovo corso in una Taormina rinata sotto tutti i punti di vista dalla fine della pandemia da Covid-19.
Trending
- Taormina. I 50 anni di “Rimmel” al Teatro Antico: il 10 e l’11 settembre Francesco De Gregori torna in Sicilia
- Le novità di Trenitalia in vista della stagione turistica: attivati nuovi collegamenti con i centri di Agrigento, Palermo, Catania e Taormina
- Letojanni. Dal 20 aprile sarà aperta una mini isola ecologica in via Mario Arrigo
- Pasqua di Solidarietà: i Vigili del Fuoco volontari di Antillo regalano “Uova del Pompiere” ai piccoli pazienti di Taormina
- L’urgenza di una coscienza globale: dalla prepotenza individuale alla fraternità universale
- Letojanni. Inaugurato ieri mattina il nuovo Stadio “Mario Lo Turco”, disputate due partite del Trofeo delle Regioni
- Taormina. Cateno De Luca nominato soggetto attuatore per i lavori in via Garipoli, a breve i Rup e l’attuazione delle procedure
- Taormina. Il giornalista Emanuele Cammaroto riceve il prestigioso Premio “Livatino-Saetta-Costa”