TAORMINA. Il locale è stato chiuso anni fa. Esattamente nel 2019. Da lì una lunga trafila di richieste di riapertura hanno fatto concentrare l’attenzione sulle sorti dell’ex night “La Giara”, che stando a quanto detto dall’Amministrazione comunale di Taormina potrebbe risorgere a breve dalle ceneri. Il Comune di Taormina, con apposita determina dirigenziale dell’Area Lavori Pubblici, ha infatti disposto l’affidamento diretto ad un professionista per una perizia di valutazione dei locali dell’ormai ex storico locale notturno di Vico La Floresta. “L’Amministrazione – fa sapere nel provvedimento Palazzo dei Giurati – intende provvedere all’aggiornamento e all’adeguamento della perizia tecnica di valutazione giurata dell’immobile di proprietà comunale denominato ‘Ex Giara’”. Sul futuro dell’ex La Giara rimane comunque l’incertezza, e a questo punto, bisognerà attendere l’esito della perizia per capire, al netto dei numeri, quale sarà la volontà dell’Amministrazione comunale del sindaco Cateno De Luca, che a luglio del 2023 aveva aperto una trattativa con il Parco archeologico di Naxos-Taormina per trasferire il bene all’ente regionale. Era stata impostata, in tal senso, una trattativa da circa 8 milioni di euro complessivi, in una discussa iniziativa comprensiva anche del passaggio al Parco di un altro bene comunale, la Badia Vecchia. Poi l’iter, almeno sin qui, si è arenato e bisognerà, quindi, vedere se la prospettiva tornerà ad essere questa o se, invece, lo scenario sarà differente. La Giara di Taormina, come si ricorderà, ha chiuso le sue porte al pubblico ormai da alcuni anni. Il Comune, a conclusione del lunghissimo periodo in cui il bene dal 1998 era stato gestito dalla “Night Society S.r.l”, a fine locazione aveva indetto nel 2018 una gara. In questo iter travagliato c’era stata, inizialmente, l’aggiudicazione ad una società che aveva formulato l’offerta migliore ma che poi è stata esclusa dal Comune di Taormina.
Trending
- Play-Off amari per il Città di Santa Teresa: il Torregrotta vola nella finalissima. Highlights
- Nizza, continua il braccio di ferro Foscolo-Briguglio. L’ex Vicesindaca: “Un oltraggio alla democrazia”
- Settore Giovanile Sporting Savoca – Stagione 2025/2026
- Francavilla di Sicilia. Incendio in una casa: i Vigili del Fuoco scongiurano morti e feriti
- Letojanni. Maltrattamenti e aggressioni ai danni dell’ex moglie: in manette un uomo già noto alle Forze delle Ordine
- Taormina. I 50 anni di “Rimmel” al Teatro Antico: il 10 e l’11 settembre Francesco De Gregori torna in Sicilia
- Le novità di Trenitalia in vista della stagione turistica: attivati nuovi collegamenti con i centri di Agrigento, Palermo, Catania e Taormina
- Letojanni. Dal 20 aprile sarà aperta una mini isola ecologica in via Mario Arrigo