TAORMINA. Sul futuro ancora non c’è certezza. Ma la data di riapertura è stata già decisa. Riaprirà infatti l’8 giugno prossimo Palazzo Corvaia, immobile storico che da circa cinque anni è in una situazione di stand-by per l’inizio di lavori di ristrutturazione e risanamento conservativo, finanziati nel 2020 dalla Regione siciliana per 1 milione 180 mila euro. Gli interventi effettuati nell’ex Parlamento siciliano sono terminati già nell’autunno scorso e da allora si sono tenuti incontri interlocutori e Consigli comunali per decidere che funzione avrebbe avuto il Palazzo a fine cantiere. Per l’Amministrazione comunale dell’ex sindaco Mario Bolognari doveva diventare il Museo di Taormina, con il piano terra destinato alla storia antica, i cui reperti sono di proprietà del Parco archeologico di Naxo-Taormina che ne avrebbe curato l’allestimento, e il primo piano alla storia della Taormina moderna e contemporanea, con quadri, oggetti e fotografie mai esposti, in particolare circa 200 scatti originali di Von Gloeden donati al Comune dalla casa Dior. L’arrivo della nuova Amministrazione comunale del sindaco Cateno De Luca ha stravolto i piani. A luglio dello scorso anno è stata revocata la convenzione tra Parco e Comune sottoscritta a suo tempo per l’istituzione del Museo, sostenendo che fossero necessari altri lavori, che non fosse possibile garantire un sistema di sicurezza e custodia dei reperti, che la suddivisione dei costi tra Comune e Parco non fosse equilibrata e che la forma di gestione in partenariato pubblico/privato non fosse chiara. Oltretutto, secondo la Giunta deluchiana, mancava anche la definizione di modalità e i termini di istituzione del biglietto di ingresso. L’idea del sindaco, contestata dall’opposizione, è quella di realizzare, dunque, a Palazzo Corvaja il Casinò di Taormina, tanto da aver fatto depositare alla Camera dal suo deputato Francesco Gallo un disegno di legge per istituirlo. Un’iniziativa che non ha ancora prodotto risultati. Ma almeno adesso Palazzo Corvaia riaprirà i battenti e i turisti potranno finalmente visitarlo.
Trending
- Messina. Dedicati alle Onlus vademecum e webinar del Cesv: per partecipare iscrizioni entro il 1° dicembre
- Catania. “Due dozzine di rose scarlatte”, al Teatro Musco l’irresistibile comicità di Toti Mancuso e Totino La Mantia
- Taormina. Lavori di messa in sicurezza al Parcheggio di Porta Catania: saranno realizzati grazie a 200 mila euro
- Taormina. Incarico di 44 mila euro per l’ammodernamento dei 3 ascensori del Parcheggio di Porta Catania
- Zafferana Etnea. La pittura dei bambini insegna la forza e la resilienza della Natura: piantati due ciliegi a scuola, fioriranno in primavera
- Casalvecchio Siculo celebra i giovani poeti: il 14 dicembre la premiazione del concorso dedicato a Pippo Principato
- Letojanni. Deborah Pagano nei nostri cuori…: oggi pomeriggio momento di raccoglimento per le vittime di femminicidio
- Valdinisi- Riviera Nord 0-2. Highlights


