TAORMINA. Un altro importante riconoscimento. Stavolta a livello nazionale. E per il secondo anno consecutivo. L’Automotoclub del Minotauro Taormina, nella cerimonia di Bologna di ieri, 15 febbraio, è stato infatti insignito del prestigioso premio “La Manovella d’Oro” 2024 per la manifestazione “Le Mitiche Spider a Taormina”.
Il premio nazionale viene conferito dall’Automotoclub Storico Italiano (ASI) alle manifestazioni più meritevoli organizzate dai Club federati. Un riconoscimento di grande valore, assegnato su una selezione di oltre 800 eventi iscritti a calendario nazionale 2024 e svolti in tutta Italia.
A commentare il premio è stato il presidente dell’Automotoclub del Minotauro Taormina, Fabio Altadonna, che ha voluto dedicare questo traguardo ai numerosi equipaggi italiani e internazionali che, con le loro meravigliose auto storiche, arricchiscono ogni anno il nostro territorio, rendendo omaggio alla sua bellezza e al suo patrimonio culturale.
“Questo risultato è frutto dell’incredibile dono di madre natura, ma anche dell’impegno di uomini e donne che, nel passato, hanno valorizzato le nostre terre e di coloro che, oggi, le custodiscono con dedizione per far sì che questo sogno continui”, ha dichiarato il presidente.
Guardando al futuro, il Club rinnova il proprio impegno per mantenere alto il prestigio della manifestazione. La 22ª edizione delle Mitiche Spider a Taormina si terrà dal 20 al 22 giugno 2025, con l’obiettivo di consolidare la presenza di un pubblico sempre più numeroso e qualificato, offrendo agli appassionati l’opportunità di scoprire non solo la meravigliosa Taormina, ma anche gli angoli meno conosciuti e affascinanti della Sicilia.
L’Automotoclub del Minotauro Taormina continua così a rappresentare con orgoglio la propria terra, promuovendo la passione per i veicoli storici e il turismo di qualità
Trending
- Taormina. La scuola “Ugo Foscolo” verrà riqualificata: intercettato un fondo da 350 mila euro
- Taormina. La via Roma sarà riqualificata: ottenuti due finanziamenti per gli interventi
- Sanità. Aggressioni al personale sanitario: fino a novembre servizio di vigilanza negli ospedali di Taormina e Milazzo
- Taormina. Il Capalc va riaperto: possibile la realizzazione di un polo scolastico
- Taormina. Centenario della nascita di Andrea Camilleri: dal 31 agosto al 6 settembre un evento per celebrare lo scrittore
- Taormina. Gravidanza in corso ma concerti no-stop: Alessandra Amoroso al Teatro Antico il 12 luglio
- Taormina. Via Mario e Nicolò Garipoli: il 18 maggio il costone a rischio crollo sarà fatto saltare
- Taormina. La Navetta del Sorriso è realtà: inaugurato ieri il servizio voluto da Graziella Paino