TAORMINA. Alla fine, dopo infinite proteste e rimostranze nei confronti della Regione siciliana, il risultato sperato è stato raggiunto. Tutto ciò nonostante le grandi difficoltà dovute al dissesto finanziario del Comune. Nelle scorse ore l’Assessorato Regionale della Famiglia, delle Politiche Sociali e del Lavoro ha infatti riconosciuto al Comune di Taormina il contributo previsto dalla Legge Regionale n. 1 del 16 gennaio 2024. Questo riconoscimento – fanno sapere da Palazzo dei Giurati – permetterà di stabilizzare definitivamente 31 lavoratori Asu (3 operatori, 16 operatori esperti, 12 Istruttori) che hanno superato le selezioni di luglio 2024. Le assunzioni a tempo indeterminato, con contratto part-time, avranno effetto dal 2 settembre prossimo, con finanziamento interamente regionale. Ovviamente, come già detto, questo risultato attesta il superamento degli ostacoli dovuti allo stato di dissesto finanziario in cui rimane ancora Taormina. Malgrado ciò, il Comune è riuscito a concludere velocemente il processo di stabilizzazione, grazie anche all’approvazione nei termini del bilancio di previsione 2024/2026 e del rendiconto di gestione 2023. Un obiettivo che dunque è stato ottenuto, ponendo come principale atto politico il superamento della precarietà nel mondo del lavoro, su cui l’Amministrazione comunale del sindaco De Luca si sta concentrando negli ultimi tempi.
Trending
- Catania. Abact, Stefano Quaglia regista della serie tv “Il Gorilla” del giallista Sandrone Dazieri: a “The Family” la produzione esecutiva della puntata pilota
- Scontro istituzionale sulla bretella Nisi: stop alla demolizione chiesto da politici e comunità
- Santa Teresa di Riva, la Scuola Primaria “Lucia Amato” di Barracca chiude per lavori: 82 alunni trasferiti
- Robur Letojanni agli Ottavi di Finale di Coppa Trinacria. Eliminato il Limina nel doppio confronto
- Catania. Per Classica & Dintorni, antologia di pianoforte a quattro mani con Safe Duo Piano: spazio al contemporaneo con la suite di Joe Schittino
- Catania. Noemi al Teatro Metropolitan anticipa il 3 dicembre: il concerto si doveva tenere due giorni dopo
- Catania. Fabrizio Moro in concerto a La Nuova Dogana il 15 novembre 2026: il nuovo tour prenderà il via il 2 maggio a Roma
- Natale 2025. Anche per quest’anno attivo il “Sicilia Express”: il convoglio partirà il 20 dicembre e ritornerà il 5 gennaio


