TAORMINA. Per l’inizio dei lavori veri e propri non ci sono per il momento date definitive. Servirà infatti ancora uno studio serrato e dettagliato sul progetto inziale e l’approvazione del Pudm, il Piano di utilizzo del demanio marittimo, oltre alla sdemanializzazione dell’intera spiaggia, per comprendere veramente quando comincerà il cantiere Ma almeno adesso una certezza c’è: sarà infatti una ditta di Santa Venerina, in provincia di Catania, ad effettuare gli interventi di restyling al lungomare di Mazzeo, frazione marinara di Taormina, dove ieri mattina è arrivata la tanto agognata aggiudicazione dei lavori. Un iter profondamente complesso che ha portato la ditta aggiudicatrice delle opere di remake ad essere scelta su altre sei imprese che però non hanno presentato la migliore offerta. Offerta al ribasso di 22,783% per un importo di 747 mila 687 euro, cui vanno aggiunti 133 mila 745 euro di manodopera e 29 mila 970 euro per oneri di sicurezza, per un totale di 911 mila 404 euro, presentata invece dalla ditta catanese che adesso, dopo le ultime procedure, inizierà i lavori che dureranno otto mesi. Il finanziamento di 1 milione 500 mila euro era stato fortemente voluto nell’ambito della rigenerazione urbana dalla scorsa Amministrazione comunale del sindaco Mario Bolognari ed il progetto è seguito da allora dall’ingegnere Nino Gullotta, dall’ingegnere Massimo Puglisi e dall’architetto Carmelo Campailla che stanno tuttora lavorando per apportare migliorie e realizzare un lungomare funzionale, ma anche esteticamente piacevole e in sintonia con l’ambiente circostante. Questo almeno quanto pensato dalla nuova Amministrazione comunale del primo cittadino Cateno De Luca che, con i consigli degli esperti, appalterà tra qualche settimana anche i lavori in contrada Bruderi. Quest’ultimo intervento è previsto sempre all’interno del progetto della rigenerazione urbana, fortemente voluto da Bolognari, e su cui sta lavorando anche in questo caso l’ingegnere Nino Gullotta.
Trending
- Taormina. Violazione delle prescrizioni di misura: la Polizia arresta un 43enne
- 2 Cat. Gir. E: il Limina batte 2-0 il Roccalumera ed ottiene i primi tre punti in seconda categoria
- Pallavolo, Serie B: la Jonica Santa Teresa affronta l’Aquila Bronte. Vietato avere paura
- Archeologia. Doors of Change, tra mito e storia al Museo di Centuripe: stamani convegno internazionale sul legame storico tra la città siciliana e Lanuvio
- Messina. Dal 23 al 26 ottobre il Premio “EsserCi” 2025: al Pala Cultura laboratori, workshop, tavola rotonda, Agorà e “Soundtrack”
- Pallavolo Serie C/M. Team Volley Messina, mister Laganà: “Bel gruppo, la squadra si impegna molto”
- Maltempo nella riviera jonica: riaperta la Statale 114 a Sant’Alessio Siculo, permangono criticità a Forza d’Agrò
- Dalla tragedia alla solidarietà eterna: donati gli organi di Clara Garigali