TAORMINA. L’evento si svolgerà nel suggestivo Teatro Antico, offrendo al pubblico non solo uno spettacolo musicale di alto livello, ma anche la possibilità di immergersi nella storia e nella bellezza di una delle località più iconiche della Sicilia. Taormina si prepara ad accogliere, nel prossimo mese di agosto, Jimmy Sax, il sassofonista di fama mondiale noto per i successi “No Man No Cry” e “Time”, che si esibirà, nell’antica cavea, insieme a The Symphonic Dance Orchestra in un viaggio emozionante attraverso diverse sonorità musicali. Si tratterà di un viaggio nell’Universo artistico di un grande artista di talento mondiale, francese di origine, che si distingue per il suo stile unico che fonde deep-house, funky ed electro. Dotato di un carisma eccezionale, trasforma ogni performance in un’esperienza coinvolgente, utilizzando il sassofono come prolungamento del suo corpo. Con un immenso seguito globale, il suo impatto è amplificato da mezzo miliardo di stream e quasi un milione di iscritti sul suo canale YouTube. Il suo repertorio innovativo e prestigioso verrà esplorato, nella Perla dello Jonio, grazie anche alla direzione del Maestro Vincenzo Sorrentino, noto per le sue composizioni per cinema e televisione, oltre all’Orchestra che accompagnerà Jimmy verso nuove frontiere musicali. La sinergia tra il sassofono vibrante di Jimmy e l’orchestra creerà un’atmosfera magica, perfetta per il prestigioso palco di Taormina. Un’esperienza immersiva nel Cuore di Taormina che promette già di stupire il pubblico presente.
Trending
- Volley B: L’Aquila Bronte non fa sconti, la Jonica Volley Santa Teresa cede in tre set
- Pallavolo Serie B. Tiesse Volley Letojanni nella tana dello Sciacca: domani trasferta dopo la sconfitta con il Ciclope Bronte
- Taormina. Violazione delle prescrizioni di misura: la Polizia arresta un 43enne
- 2 Cat. Gir. E: il Limina batte 2-0 il Roccalumera ed ottiene i primi tre punti in seconda categoria
- Pallavolo, Serie B: la Jonica Santa Teresa affronta l’Aquila Bronte. Vietato avere paura
- Archeologia. Doors of Change, tra mito e storia al Museo di Centuripe: stamani convegno internazionale sul legame storico tra la città siciliana e Lanuvio
- Messina. Dal 23 al 26 ottobre il Premio “EsserCi” 2025: al Pala Cultura laboratori, workshop, tavola rotonda, Agorà e “Soundtrack”
- Pallavolo Serie C/M. Team Volley Messina, mister Laganà: “Bel gruppo, la squadra si impegna molto”