TAORMINA. Sin dalla notte tra mercoledì e giovedì non si avevano notizie di lui. Poi il ritrovamento del suo cadavere, avvenuto ieri pomeriggio nei pressi della Madonnina, in via Garipoli, a Taormina, dove i Carabinieri della Compagnia del luogo hanno indagato per più di 24 ore prima di dargli un’identità, visto che non aveva con sé alcun documento né un telefono-cellulare. Alla fine la vittima rinvenuta dai militari dell’Arma ha finalmente un nome e risponde a Domenico Di Mauro, 42enne stimato e noto avvocato del Foro di Catania che proprio nella Perla dello Jonio avrebbe scelto di farla finita per motivi non ancora conosciuti. Un atto estremo che si è palesato molto probabilmente dopo una serie di problematiche ma su cui ancora non c’è alcuna certezza. L’unica cosa che si era venuta a sapere al momento del rinvenimento del cadavere era che questo fosse probabilmente un operaio di un cantiere del centro storico. Ma alla fine a morire di mano propria è stato per l’appunto il Di Mauro.
Trending
- Catania. I Negramaro in concerto il 22 agosto 2026: lo spettacolo si terrà alla Villa Bellini
- Cronaca. Risse, furti e truffe tra Alì Terme e Giardini Naxos: emessi 6 Daspo “Willy” e 12 avvisi orali
- Taormina. Funivia Mazzarò-Taormina chiusa dal 17 novembre al 5 dicembre: necessari interventi di manutenzione ordinaria
- Pallavolo Serie B/M. La Tiesse Volley Letojanni all’esame Tonno Callipo Vibo Valentia: domani l’obiettivo è la continuità
- Pallavolo Serie C F/M. La Team Volley Messina sabato in trasferta: impegni a Milazzo e Ragalna
- Giardini Naxos. Nasce il Comitato Civico per i Beni Pubblici: obiettivi confronto e collaborazione per costruire un futuro sostenibile
- Antillo, un mese senza Padre Egidio: domenica 16 novembre una speciale Celebrazione Eucaristica
- Catania. Abact, Stefano Quaglia regista della serie tv “Il Gorilla” del giallista Sandrone Dazieri: a “The Family” la produzione esecutiva della puntata pilota


