Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Un tuffo nel passato: gli studenti della 5C si ritrovano dopo 30 anni
    • Incidente a Santa Teresa di Riva: due feriti lievi trasportate in ospedale
    • La Notte Bianca di Santa Teresa di Riva: un’onda di musica, cultura ed economia che ha travolto la città con quasi 30mila presenza
    • Giardini Naxos. Comitato Spiagge Libere all’attacco sul solarium sulla scogliera: “Aspettiamo l’ordinanza di ripristino dello stato naturale”
    • Messina. Ferragosto in sicurezza: la Guardia Costiera impegnata tra controlli e sanzioni
    • L’ultimo applauso a Pippo Baudo: la Sicilia perde il suo ambasciatore
    • Barca a vela affonda ad Acqualadroni: diportista francese salvato da due pescatori
    • “Nessun malfunzionamento dei depuratori”: i sindaci della fascia jonica rassicurano sulla qualità delle acque
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    FratelliPuglisi
    • Home
    • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Sport
      • Calcio
        • Eccellenza Girone B
        • Promozione – Girone B
        • Prima Categoria – Girone D
        • Seconda Categoria – Girone D
        • Terza Categoria Messina – Girone B
      • Pallavolo
      • Altri sport
    • Cultura
    • Economia
    • Province
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Video
    • Contatti
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    Home - Cultura e Spettacoli - Taormina. Manon Lescaut al Teatro Antico, il 30 luglio di scena l’opera pucciniana diretta da Castiglione
    Cultura e Spettacoli

    Taormina. Manon Lescaut al Teatro Antico, il 30 luglio di scena l’opera pucciniana diretta da Castiglione

    Enrico ScandurraDi Enrico ScandurraLuglio 5, 2024Updated:Luglio 9, 2024Nessun commento
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Teatro Antico di taormina
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    TAORMINA. Nell’anno in cui si celebrano i 100 anni dalla morte di Giacomo Puccini, scomparso a Bruxelles il 29 Novembre del 1924, il Teatro Antico di Taormina accoglierà per la prima volta nella sua suggestiva cornice la rappresentazione di Manon Lescaut, l’opera composta in quattro atti che rappresenta un capolavoro assoluto della storia del melodramma, mai rappresentata prima d’ora a Taormina. La data è quella del 30 Luglio e la messa in scena dell’opera sarà a cura di Enrico Castiglione, che ne firmerà la regia e le scena. Il regista e scenografo romano di origini siciliane torna nella “sua” Sicilia e Manon Lescaut segna il suo rientro sulla scena al Teatro Antico di Taormina dopo sette anni di assenza. Castiglione, regista-scenografo tra i più attivi a livello internazionale tra l’Oriente e l’America, è stato per ben undici anni mattatore di numerosi allestimenti operistici messi in scena proprio al Teatro Antico di Taormina, trasmessi ogni anno in diretta dalla Rai e nei cinema in tutto il mondo, nonché il più longevo direttore artistico di Taormina Arte. Il ritorno di Castiglione segna la rinascita della stagione lirica al Teatro Antico di Taormina, da lui avviata nel lontano 2007 con la Medea di Luigi Cherubini, con Manon Lescaut che vedrà Castiglione anche nella veste di direttore artistico del Taormina Opera festival, che produce la rappresentazione insieme al Bellini Festival per celebrare il 100° anniversario della morte di Puccini con un cast di stelle della lirica mondiale. La Manon Lescaut andrà in scena infatti con un cast di prestigio: Martina Serafin nel ruolo di “Manon Lescaut” e Kristian Benedikt nel ruolo del Cavaliere “Des Grieux”, nonché Lucio Gallo nel ruolo di “Lescaut”, coadiuvati da Luca Simonetti, Andrea Tablili, Filippo Micale, Valentina Coletti, Giovanni Di Mare, Angelo Nardinocchi nei vari ruoli. Martina Serafin è una delle cantanti più celebri ed amate del mondo, star assoluta della lirica mondiale, protagonista di storiche rappresentazioni dal Teatro alla Scala di Milano al Metropolitan di New York, dall’Opera di Stato di Vienna all’Opera di Berlino, dall’Opera di Pechino all’Opera Bastille di Parigi, sempre diretta da tutti i grandi direttori da Lorin Maazel a Zubin Mehta, da Riccardo Chailly a Simon Rattle, già protagonista nel 2008 al Teatro Antico di Taormina in Tosca insieme a Marcello Giordani e Renato Bruson sempre con la regia e le scene di Enrico Castiglione. Un ritorno di lusso accanto a Kristian Benedikt, tenore dalla voce possente, grande interprete del ruolo di Otello, considerato uno dei tenori più validi del mondo, di difficile disponibilità, che giunge a Taormina per la prima volta. Il Comune di Taormina e il Parco Archeologico di Naxos-Taormina hanno messo il Teatro Antico a disposizione per questo evento anche per le prove dei giorni precedenti, quando le prove d’insieme e generali di Manon Lescaut si svolgeranno proprio sul palcoscenico del Teatro Antico nei giorni immediatamente precedenti alla rappresentazione, di giorno ma anche di notte, per la preparazione delle luci e degli effetti speciali. Un allestimento quindi in grande stile, con un impianto scenico che rispetterà il Teatro Antico in tutte le sue straordinarie caratteristiche, e che riporta la lirica a Taormina nell’alveo di una serietà di preparazione e di allestimento che mancava proprio dall’ultimo anno dell’era Castiglione. Di prestigio infine la direzione musicale: con Dejan Savic alla guida dell’Orchestra Sinfonica del Taormina Opera Festival (primo violino Marcello Manca) e del Gaulitanus Choir proveniente da Malta diretto da Colin Attard. Dejan Savic, già direttore musicale dell’Opera di Stato di Belgrado, è uno dei più importanti direttori d’orchestra del mondo, i cui successi alla guida delle più prestigiose orchestre europee, orientali ed americane sono innumerevoli, rinomato interprete del grande repertorio lirico-sinfonico tardo romantico, che per la prima volta dirigerà al Teatro Antico di Taormina. Al pari Colin Attard, popolare figura musicale di Malta, eminente compositore e direttore d’orchestra attivissimo nel repertorio lirico verdiano e pucciniano, fondatore del Gaulitanus Choir che giunge a Taormina al completo di oltre sessanta elementi. Un cast di rilievo che non mancherà di attirare nella Perla dello Ionio il pubblico delle grandi occasioni della lirica. La prevendita dei biglietti è stata aperta da appena una settimana ed è già possibile assicurarsi il posto migliore ad un prezzo ancora vantaggioso secondo una formula originale che pratica in Italia solo il Taormina Opera Festival, offrendo la possibilità di acquistare i biglietti migliori esattamente come accade i voli aerei: chi acquista prima potrà scegliere il posto al costo minore che diventerà via via quello ufficiale man mano che si avvicina la data dello spettacolo.

    Post Views: 32
    Manon Lescaut Taormina
    Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email
    Enrico Scandurra

    Ti potrebbe interessare

    Itala. Tante presenze, decine di ospiti ed opere di grande profilo: si è conclusa la 14esima edizione di “Coro di Sera”

    Agosto 13, 2025

    Taormina. “Dopo di Noi” al Teatro Antico: il 27 settembre l’evento benefico

    Agosto 12, 2025

    Barcellona Pozzo di Gotto. Il 19 agosto via al Festival Espressivamente: l’evento si terrà al Parco Museo Jalari

    Agosto 11, 2025
    Lascia un commento Cancel Reply

    Le più lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 20248.838

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 20247.256

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 20248.514

    Letojanni. Deceduto questo pomeriggio all’Ospedale di Taormina, Francesco Caruso, il giovane 23enne era stato trasportato ieri in codice rosso in seguito ad un drammatico incidente

    Aprile 21, 20248.857
    Ti potrebbe interessare
    Attualità

    Un tuffo nel passato: gli studenti della 5C si ritrovano dopo 30 anni

    Di La RedazioneAgosto 17, 2025

    Il tempo ha una sua logica, a volte spietata, fatta di lancette che corrono e…

    Incidente a Santa Teresa di Riva: due feriti lievi trasportate in ospedale

    Agosto 17, 2025

    La Notte Bianca di Santa Teresa di Riva: un’onda di musica, cultura ed economia che ha travolto la città con quasi 30mila presenza

    Agosto 17, 2025

    Giardini Naxos. Comitato Spiagge Libere all’attacco sul solarium sulla scogliera: “Aspettiamo l’ordinanza di ripristino dello stato naturale”

    Agosto 17, 2025
    Seguici su..
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram

    La nostra testata giornalistica vuole presentare quotidianamente un'informazione di qualità, accurata e corretta nel rispetto del codice di autodisciplina dei giornalisti italiani.

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Ultime News

    Un tuffo nel passato: gli studenti della 5C si ritrovano dopo 30 anni

    Agosto 17, 2025

    Incidente a Santa Teresa di Riva: due feriti lievi trasportate in ospedale

    Agosto 17, 2025

    La Notte Bianca di Santa Teresa di Riva: un’onda di musica, cultura ed economia che ha travolto la città con quasi 30mila presenza

    Agosto 17, 2025
    Le più Lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 2024

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 2024

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 2024
    © 2025 Notizie in Sicilia | Partita Iva: 03499370835 | Tel: 3501475189
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    spinner
    spinner
    carica altro