TAORMINA. Un Nucleo Marittimo di Polizia Locale per vigilare sul rispetto delle norme a favore dell’ambiente e per salvaguardare tutto il litorale, permettendo ai residenti e ai turisti di poter fruirne in sicurezza. Sarà questa la novità dell’estate 2025 a Taormina, dopo che il Consiglio comunale ha approvato ieri pomeriggio, a Palazzo dei Giurati, il nuovo regolamento della Polizia municipale, con contestuale via libera anche ad un maxi-emendamento che prevede la nascita della Polizia del Mare. Un provvedimento, pensato dal sindaco Cateno De Luca già alla fine della scorsa stagione turistica, per sorvegliare tutte le aree demaniali di pertinenza del Comune taorminese e che verranno così messe sotto la lente d’ingrandimento delle nuove 20 unità di personale che saranno al fianco dei Vigili Urbani. Si tratterà in senso più stretto della creazione di un nucleo di vigili che collaborerà con la Capitaneria di Porto per verificare sullo stato delle spiagge e del mare sia durante la stagione estiva che durante quella invernale. Un nuovo modo per garantire sicurezza ai fruitori dell’incantevole litorale che si estende da Mazzeo per arrivare fino a Villagonia.
Trending
- Alì Terme, sfiduciato il sindaco Tommaso Micalizzi: consiliatura troncata e Comune commissariato
- Tragedia sulla A18: auto si schianta all’altezza di Roccalumera, muore una donna
- Il Furci infligge la prima sconfitta al Città di Santa Teresa e riaccende il campionato. Highlights
- PUDM di Santa Teresa di Riva approvato: la svolta sul mare prevede servizi importanti
- Approvata la realizzazione di un elisuperficie all’ospedale di Taormina. Opere anche a Sant’Agata di Militello e Patti
- Messina Custode dell’Ambiente 2025 in Sicilia: la Città Metropolitana modello per la differenziata
- Maxi Sequestro Armi e Droga Catania: un mitra, 5 pistole e 35 kg di cocaina
- Bonus caro voli Sicilia 2026: la Regione estende il contributo anti-insularità


