TAORMINA. Nasce da un comune intento, da una visione comprensoriale, da una prospettiva che investirà tutta l’area di Taormina e non solo. E soprattutto da una certezza assoluta: fare unione è l’unica possibilità di sviluppo per tutti, compresi i centri meno attrezzati ma che sono al centro di una rinascita imprenditoriale di grande livello. È con questo obiettivo che è sorta nella Perla dello Jonio l’Associazione Imprenditori Taormina, organismo che è il frutto di una fusione di due sodalizi impegnati sul territorio da diverso tempo. Un’unità di idee che ha dato luogo alla creazione di questa nuova entità, presentata alla stampa nei giorni scorsi e a cui hanno aderito già 130 attività economiche del tessuto imprenditoriale taorminese e non solo. A fondare questo sodalizio è stato Carmelo Pintaudi, nominato presidente da un direttivo di cui fanno parte Morena Beninati, Giacomo Mendolia, Salvatore Parisi, Giuseppe Chemi, Fabio Ricotta, Valentina Scarpata, Natale Cintorrino e Maurizio Musumeci, che si sono messi insieme per cercare di incidere sulla programmazione del futuro della Città del Centauro “da cui non possiamo certamente tirarci fuori”. Da quanto dichiarato dai membri dell’aggregazione, “è, infatti, inammissibile che gli operatori economici e i giovani debbano essere esclusi dal prendere parte alle scelte anche perché pensiamo di dover tutelare, oltre che nostri investimenti, anche la città stessa nella sua interezza”. Una nuova associazione che dunque mirerà ad operare in sinergia con gli altri rappresentanti del tessuto sociale locale, visto che da tempo – come ha specificato Pintaudi – “ci sentiamo anche con l’associazione albergatori e con altri sodalizi presenti sul territorio per cercare di fare un fronte unico e ottenere il benessere comune”. Un obiettivo anche in vista della nuova stagione turistica che si appresta ad iniziare sotto i migliori auspici, dato che il gruppo ha anche aperto ad una possibile discussione con l’Amministrazione comunale.
Trending
- Taormina. Grande successo per il Raduno Nazionale Profumo di Miscela: oltre 400 vespisti nella Perla dello Jonio
- Catania. Al via “Catania Archeofilm”: dal 25 al 27 settembre proiezioni e talk con studiosi. Premio Tusa al divulgatore
- Giardini Naxos. Incidente sull’A18: il bilancio è di un ferito non grave
- Taormina. Incidente a Spisone: operato il 16enne centauro coinvolto
- Controlli in ristoranti di Taormina, Giardini Naxos, Letojanni e Forza d’Agrò: elevate multe per 10 mila euro e sequestrato il pescato
- Pallavolo Serie C/M. La Team Volley Messina conferma capitan Germanà e Romano in difesa
- Il Real Rocchenere non perde tempo: panchina affidata a Nino Spadaro per il sogno Promozione
- Giardini Naxos. Il Cine Teatro “Rosina Anselmi” sarà riaperto entro l’anno: i lavori inizieranno grazie ad un finanziamento regionale