Categories: PoliticaUncategorized

Taormina. Nasce “Taormina 20-28”, il gruppo politico punta a migliorare le condizioni della città

TAORMINA. L’obiettivo sarà quello di lavorare per Taormina e per i taorminesi, mettendo da parte campanilismi e piccole faide che nulla dovrebbero avere a che fare con la gestione della cosa pubblica e con l’azione politica in particolare. Un nuovo organismo che punterà a far ripartire la città dai punti di forza che le hanno consentito di raggiungere una fama mondiale che ormai da troppo tempo è soggetta all’erosione di una pigra inerzia e che, amministrazione dopo amministrazione, si sta sbiadendo. Punta a questo e a molto altro la nuova piattaforma politica denominata “Taormina 20-28”, nata nelle scorse ore nel centro jonico e che si propone di rendere fruibile il patrimonio artistico e culturale della città, coerentemente alla storia e alla valenza dei luoghi, sia ai visitatori che ai cittadini, aumentandone il valore attraverso nuove forme di gestione e una più attenta pianificazione. Per il nuovo gruppo occorrerà fare delle scelte coraggiose nel campo del Turismo, disincentivando il visitatore mordi e fuggi, con lo scopo di rendere Taormina un luogo in cui ospiti e residenti possano godere delle sue bellezze e peculiarità, in un ambiente pulito, vivace ma non assediato. Stando a quanto scritto nella nota stampa giunta in redazione, “Taormina 20-28 vuole essere una piattaforma politica aperta al dibattito, lontana da rappresaglie, aggressività e repressione del dissenso, che abbia l’esplicito obiettivo di rimettere al centro Taormina e tutti i taorminesi”. Si tratta in sostanza di un concetto chiaro, immediato e semplice che però per troppi anni è stato paradossalmente rilegato ad aspetto marginale o pavidamente mal affrontato dal dibattito pubblico. “Per farlo impiegheremo idee e proposte concrete e coerenti all’essenza e alla tradizione stessa di Taormina – hanno scritto ancora nella nota – coinvolgendo tutti coloro che abbiano la volontà di costruire un futuro in cui Taormina sia protagonista e non spettatore passivo di un mondo che si evolve”. Una nuova componente politica che sicuramente non starà a guardare in ottica Elezioni Amministrative 2028.

Enrico Scandurra

Recent Posts

Letojanni. Inaugurato ieri mattina il nuovo Stadio “Mario Lo Turco”, disputate due partite del Trofeo delle Regioni

LETOJANNI. Una giornata significativa. Carica di grande senso di appartenenza alla comunità. Di gioia, di…

1 ora ago

Taormina. Cateno De Luca nominato soggetto attuatore per i lavori in via Garipoli, a breve i Rup e l’attuazione delle procedure

TAORMINA. Il finanziamento è strutturato in due tranche: uno stanziato dalla Regione siciliana, l’altro dal…

2 ore ago

Taormina. Il giornalista Emanuele Cammaroto riceve il prestigioso Premio “Livatino-Saetta-Costa”

TAORMINA. Il premio è più che meritato. Per il suo acume, per la sua abnegazione…

12 ore ago

Taormina ricorda Alessandro Galea nel 15° anniversario della scomparsa. Triangolare al “Bacigalupo” il 23 aprile

Taormina – Mario Quattrocchi, assessore del Comune di Taormina, l’aveva preannunciato il 20 febbraio tramite…

17 ore ago

Omicidio di Furci Siculo: 15 anni di reclusione per Gaetano Nucifora, esclusa la premeditazione

Messina - Quindici anni di reclusione con la concessione dello sconto di pena previsto dal…

19 ore ago

Taormina. Sottoscritto un accordo tra Trenitalia e Asm sul trasporto pubblico, l’obiettivo è integrare i servizi dei treni con quello dei bus

TAORMINA. Continua il partenariato tra Trenitalia e l’Azienda Servizi Municipalizzati di Taormina. Nel panorama di…

20 ore ago