Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Archeologia. Doors of Change, tra mito e storia al Museo di Centuripe: stamani convegno internazionale sul legame storico tra la città siciliana e Lanuvio
    • Messina. Dal 23 al 26 ottobre il Premio “EsserCi” 2025: al Pala Cultura laboratori, workshop, tavola rotonda, Agorà e “Soundtrack”
    • Pallavolo Serie C/M. Team Volley Messina, mister Laganà: “Bel gruppo, la squadra si impegna molto”
    • Maltempo nella riviera jonica: riaperta la Statale 114 a Sant’Alessio Siculo, permangono criticità a Forza d’Agrò
    • Dalla tragedia alla solidarietà eterna: donati gli organi di Clara Garigali
    • L’Ultimo addio di Antillo al suo pastore, padre Egidio Mastroeni:50 anni di fede e comunità
    • Taormina. Incidente al casello autostradale: coinvolti un’Audi 3 e un furgone Citroen
    • Lutto a Limina: non ce l’ha fatta Clara Garigali, l’80enne investita lo scorso giovedì sul lungomare di Santa Teresa Di Riva
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    FratelliPuglisi
    • Home
    • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Sport
      • Calcio
        • Promozione – Girone C
        • Prima Categoria – Girone D
        • Seconda Categoria – Girone D
      • Pallavolo
      • Altri sport
    • Cultura
    • Economia
    • Province
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Video
    • Contatti
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    Home - Salute - Taormina. Neurologi a confronto: dall’1 al 3 ottobre l’11° Congresso Internazionale sui Recettori Metabotropici
    Salute

    Taormina. Neurologi a confronto: dall’1 al 3 ottobre l’11° Congresso Internazionale sui Recettori Metabotropici

    Enrico ScandurraDi Enrico ScandurraSettembre 30, 2024Nessun commento
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Comune di Taormina
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    TAORMINA. Taormina sarà sede dall’1 al 3 ottobre dell’undicesimo Congresso Internazionale sui Recettori Metabotropici del Glutammato. Patrocinato dall’I.R.C.C.S. Neuromed di Pozzilli, l’appuntamento sarà un momento di confronto tra i massimi esperti del settore, alla presenza di ricercatori e gli esperti di neuroscienze di tutto il mondo. Il congresso affronterà le più recenti scoperte scientifiche e le applicazioni terapeutiche legate ai Recettori Metabotropici del Glutammato, fondamentali nella trasmissione dei segnali nel sistema nervoso centrale e protagonisti di studi su patologie complesse come ad esempio Parkinson, Alzheimer e schizofrenia. “Il nostro obiettivo – ha evidenziato il prof. Ferdinando Nicoletti, responsabile del Laboratorio di Neurofarmacologia del Neuromed e professore ordinario di Farmacologia dell’Università Sapienza di Roma, organizzatore dell’evento – è fare il punto sui progressi scientifici che abbiamo ottenuto negli ultimi anni e, in particolare, guardare alle applicazioni cliniche che i farmaci basati sui recettori mGlu possono offrire. Nonostante le difficoltà nello sviluppo di farmaci efficaci per patologie come il Parkinson, l’Alzheimer, la sclerosi laterale amiotrofica i risultati degli studi preclinici e di fase iniziale sono promettenti”. Il congresso si concentrerà sull’applicazione clinica delle ricerche di base in corso nei laboratori di tutto il mondo, con una serie di sessioni che esploreranno diverse patologie neurologiche e psichiatriche. Ogni patologia sarà introdotta da un esperto di fama mondiale, offrendo un quadro completo delle sfide cliniche e terapeutiche legate ai recettori mGlu. Un’attenzione particolare sarà dedicata alle nuove terapie che mirano ai recettori metabotropici del glutammato, con un focus su malattie neurodegenerative, ma anche su disordini psichiatrici come la schizofrenia e la depressione. “L’introduzione delle diverse patologie da parte di esperti di altissimo livello – sottolinea Nicoletti – renderà questa edizione particolarmente utile per i giovani ricercatori, che potranno avere una visione globale delle principali patologie del sistema nervoso e delle nuove opportunità terapeutiche offerte dai recettori mGlu”. Con numerosi partecipanti attesi, provenienti da tutto il mondo, il congresso rappresenta un’occasione unica per lo scambio di idee e per gettare le basi per future collaborazioni in uno dei campi più innovativi e promettenti delle neuroscienze.

    Post Views: 30
    Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email
    Enrico Scandurra

    Ti potrebbe interessare

    Stay in Sicily. Settimana europea delle regioni e delle città: la Sicilia presente oggi e domani a Bruxelles

    Ottobre 14, 2025

    Taormina. Cardiochirurgia Pediatrica ad una svolta: parere favorevole della Commissione Sanità dell’Ars per mantenerla

    Settembre 25, 2025

    Città di Santa Teresa: inizia una nuova era con Francesco Ferraro presidente

    Luglio 15, 2025
    Lascia un commento Cancel Reply

    Le più lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 20248.853

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 20247.269

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 20248.572

    Letojanni. Deceduto questo pomeriggio all’Ospedale di Taormina, Francesco Caruso, il giovane 23enne era stato trasportato ieri in codice rosso in seguito ad un drammatico incidente

    Aprile 21, 20248.902
    Ti potrebbe interessare
    Cultura e Spettacoli

    Archeologia. Doors of Change, tra mito e storia al Museo di Centuripe: stamani convegno internazionale sul legame storico tra la città siciliana e Lanuvio

    Di Enrico ScandurraOttobre 16, 2025

    CENTURIPE. Stamattina, alle 9,30, in occasione delle giornate Doors of Change (17-19 ottobre 2025), promosse…

    Messina. Dal 23 al 26 ottobre il Premio “EsserCi” 2025: al Pala Cultura laboratori, workshop, tavola rotonda, Agorà e “Soundtrack”

    Ottobre 16, 2025

    Pallavolo Serie C/M. Team Volley Messina, mister Laganà: “Bel gruppo, la squadra si impegna molto”

    Ottobre 16, 2025

    Maltempo nella riviera jonica: riaperta la Statale 114 a Sant’Alessio Siculo, permangono criticità a Forza d’Agrò

    Ottobre 16, 2025
    Seguici su..
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram

    La nostra testata giornalistica vuole presentare quotidianamente un'informazione di qualità, accurata e corretta nel rispetto del codice di autodisciplina dei giornalisti italiani.

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Ultime News

    Archeologia. Doors of Change, tra mito e storia al Museo di Centuripe: stamani convegno internazionale sul legame storico tra la città siciliana e Lanuvio

    Ottobre 16, 2025

    Messina. Dal 23 al 26 ottobre il Premio “EsserCi” 2025: al Pala Cultura laboratori, workshop, tavola rotonda, Agorà e “Soundtrack”

    Ottobre 16, 2025

    Pallavolo Serie C/M. Team Volley Messina, mister Laganà: “Bel gruppo, la squadra si impegna molto”

    Ottobre 16, 2025
    Le più Lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 2024

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 2024

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 2024
    © 2025 Notizie in Sicilia | Partita Iva: 03499370835 | Tel: 3501475189
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    spinner
    spinner
    carica altro