TAORMINA. Il progetto preliminare era stato approvato con delibera di Giunta municipale il 29 gennaio scorso. Quello esecutivo ha avuto l’ok in linea amministrativa nelle scorse ore, visto che l’Amministrazione comunale di Taormina ha ottenuto il via libera da parte dell’Autorità di Bacino Distretto Idrografico della Sicilia il 16 maggio, trasmettendo la convenzione, con la quale definisce le modalità attuative dell’intervento urgente. Inizieranno ben presto i lavori manutenzione straordinaria sulla sponda taorminese del torrente San Giovanni, dopo che l’architetto Antonella Bartolotta, incaricato dal Comune di redigere il piano propedeutico ai lavori, ha inviato tutti i documenti che sono stati vagliati e approvati dalla Giunta di Palazzo dei Giurati. Si tratta di una serie di interventi necessari e improcrastinabili di messa in sicurezza che riguarderanno l’alveo del torrente che sfocia nel territorio di Giardini Naxos, ma che proprio nel trattto ricadente nel Comune di Taormina risulta con indice di pericolosità altissima. Da un sopralluogo effettuato dai tecnici del Municipio, si sono ravvisate criticità importanti che hanno portato l’Amministrazione comunale del sindaco Cateno De Luca ad investire una somma pari a poco più di 106 mila per intervenire nei tempi prestabiliti, visto che non si può più soprassedere e rinviare i lavori. Un atto dovuto che fa sperare bene in vista di possibili fenomeni temporaleschi che potrebbero intensificarsi con la fine della stagione estiva, visto e considerato che già negli anni scorsi esondazioni e alluvioni non sono di certo mancate all’interno del territorio taorminese.
Trending
- Messina. Dedicati alle Onlus vademecum e webinar del Cesv: per partecipare iscrizioni entro il 1° dicembre
- Catania. “Due dozzine di rose scarlatte”, al Teatro Musco l’irresistibile comicità di Toti Mancuso e Totino La Mantia
- Taormina. Lavori di messa in sicurezza al Parcheggio di Porta Catania: saranno realizzati grazie a 200 mila euro
- Taormina. Incarico di 44 mila euro per l’ammodernamento dei 3 ascensori del Parcheggio di Porta Catania
- Zafferana Etnea. La pittura dei bambini insegna la forza e la resilienza della Natura: piantati due ciliegi a scuola, fioriranno in primavera
- Casalvecchio Siculo celebra i giovani poeti: il 14 dicembre la premiazione del concorso dedicato a Pippo Principato
- Letojanni. Deborah Pagano nei nostri cuori…: oggi pomeriggio momento di raccoglimento per le vittime di femminicidio
- Valdinisi- Riviera Nord 0-2. Highlights


