TAORMINA. Riqualificare il Capalc, l’ex convitto albergo da anni in disuso e in una condizione di degrado e fatiscenza, per destinarvi la popolazione scolastica. È questo l’intendimento dell’Amministrazione comunale di Taormina che punterà nel futuro immediato a ristrutturare proprio la struttura del centro storico per trasferirvi i bambini della scuola dell’Infanzia, delle Elementari e delle Medie. Un’idea portata avanti dall’assessore all’Istruzione, Alessandra Cullurà, che è stata confermata nelle scorse ore anche dal sindaco Cateno De Luca, intenzionato ad avviare l’iter procedurale per ristrutturare il Capalc e renderlo finalmente fruibile. “A tal proposito è stato già realizzato uno studio di fattibilità per realizzare un polo scolastico a Taormina, orientandoci sul Capalc – ha spiegato in una nota Cullurà -. Abbiamo individuato per questo progetto una parte di una struttura che come sappiamo è in una condizione di fatiscenza e che però merita di essere ripristinata con una destinazione d’uso utile alla collettività”. Stessa situazione anche a Trappitello, dove l’intenzione è quella di realizzare una cittadella scolastica in Via Santa Filomena ed anche in questo caso è un obiettivo ben preciso per migliorare la situazione della popolazione delle scuole. Ma se le idee ci sono, quello che manca finora sono i fondi. Palazzo dei Giurati, a tal riguardo, ha già chiesto alla Regione Sicilia un finanziamento utile per realizzare questi progetti già nell’immediato, ovvero per riaprire il Capalc e per realizzare, come già detto, la cittadella scolastica nella frazione di Trappitello.
Trending
- Alì Terme, sfiduciato il sindaco Tommaso Micalizzi: consiliatura troncata e Comune commissariato
- Tragedia sulla A18: auto si schianta all’altezza di Roccalumera, muore una donna
- Il Furci infligge la prima sconfitta al Città di Santa Teresa e riaccende il campionato. Highlights
- PUDM di Santa Teresa di Riva approvato: la svolta sul mare prevede servizi importanti
- Approvata la realizzazione di un elisuperficie all’ospedale di Taormina. Opere anche a Sant’Agata di Militello e Patti
- Messina Custode dell’Ambiente 2025 in Sicilia: la Città Metropolitana modello per la differenziata
- Maxi Sequestro Armi e Droga Catania: un mitra, 5 pistole e 35 kg di cocaina
- Bonus caro voli Sicilia 2026: la Regione estende il contributo anti-insularità


