TAORMINA. Addio a “Noi Taormina” e tutti quanti slegati da ogni vincolo politico e personale. Sta tutto qui il succo della questione relativa all’uscita dal gruppo consiliare d’opposizione in seno al Civico consesso taorminese dei suoi tre componenti. Da ieri Lucia Gaberscek, Marcello Passalacqua e Andrea Carpita non fanno più parte della lista che li ha sostenuti ed eletti nel giugno 2023, quando si candidarono a sostegno dell’ex sindaco uscente Mario Bolognari, arrivando però solo secondi. Dopo qualche incomprensione, ecco la voglia di intraprendere nuovi percorsi solitari per il trittico che rimane comunque lontano dalla maggioranza dell’attuale primo cittadino Cateno De Luca e al riguardo rincara, appunto, la dose affermando in una nota-stampa che “questo non significa un avvicinamento alla maggioranza e nemmeno ad altre piattaforme politiche presenti a Taormina. Questo significa essere indipendenti e costruire un’opposizione fatta non sul preconcetto e sul partito preso ma sui contenuti. Non ci rivediamo più nella filosofia del gruppo Noi Taormina, che probabilmente a sua volta non si è mai rivisto nelle nostre posizioni. È un addio senza polemica, i panni sporchi si lavano in famiglia e siamo ovviamente disposti con i vertici di Noi Taormina a chiarire questa nostra posizione”. Una presa di posizione molto chiara che non lascia tracce di dissapori particolari tra i consiglieri ma che aumenta anzi l’importanza del ruolo che ricoprono, visto che, come dicono ancora, “meglio sbagliare da soli ma assumendosi sempre la responsabilità di ciò che si fa, che essere asserviti a diktat e verità assolute poste da altri su un piatto d’argento che non si possono condividere. In giro si vedono doppio-giochi, finte amicizie e ritorsioni”. E proprio in merito, il consigliere Passalacqua commenta: “Io ho ancora uno spirito di ragazzino, non accetto i compromessi e la falsità. La mia dichiarazione, anzi la nostra perché è condivisa da Gaberscek e Carpita, è netta e irreversibile”.
Trending
- Musica. Gli Unnaddarè tra world music e suoni elettronici: uscito l’ultimo album intitolato “Crivu”
- Letojanni. Le Valli del Mito e della Musica fanno tappa nel centro jonico, sabato e domenica showcooking, degustazioni e musica in piazza Durante
- Pallavolo Serie C/D F/M. Daniela Cardile nuova presidente della Team Volley Messina: “Continuiamo a puntare sui nostri giovani”
- Aggressione arbitro gara Under 17 a Riposto: squalifiche fino al 2030
- Taormina. Domani incontro per chiedere lo stop alla stazione di “Madonnina”, si punta a destinare le somme per una superstrada
- Catania. Il pianista Thollem McDonas e la Sicilian Improvisers Orchestra presentano il nuovo album, concerto omaggio all’indimenticato Lelio Giannetto
- Sold-out il Sicilia Express per le vacanze pasquali: il treno anche stavolta consentirà di ritornare nell’Isola con più facilità
- Taormina. Intitolazione della tribuna dello stadio posticipata all’11 aprile, poi via al Trofeo delle Regioni