TAORMINA. Il finanziamento nell’ambito del Pnnr era stato intercettato nel 2022 dall’allora Amministrazione comunale dell’ex sindaco Mario Bolognari. Fondi ammontanti a circa 1 milione 700mila euro che serviranno adesso all’attuale squadra di Palazzo dei Giurati, capeggiata dal nuovo primo cittadino Cateno De Luca, per iniziare e completare entro il 2026 le opere di demolizione e ricostruzione del plesso scolastico elementare della frazione taorminese di Mazzeo. La scuola primaria “Raffaele Resta” del borgo marinaro della Città del Centauro inizierà a rifarsi il look già dai primi mesi del nuovo anno, visto che il progetto esecutivo è stato approvato, lo scorso 31 ottobre, dalla Casa Muncipale, dopo che la progettazione delle opere ha visto impegnato nel ruolo di capogruppo del Rtp Futura, l’architetto Giovanni Fiamingo, con la consulenza dell’architetto Anna Carulli. Il cantiere dunque sarà avviato a breve, visto che anche la conferenza dei servizi per l’acquisizione dei pareri degli enti coinvolti ha avuto esito positivo, compresa la verifica e la validazione del progetto esecutivo eseguita dal Responsabile unico del Procedimento, ingegnere Massimo Puglisi, e dall’ingegnere Antonino Gullotta, funzionario dipendente di Palazzo dei Giurati. Gli studenti che pertanto dovranno fare a meno di recarsi nell’attuale plesso di via Appiano, molto probabilmente verranno dislocati in un altro immobile che sarà individuato a breve dall’Amministrazione comunale taorminese. È molto probabile che verranno utilizzati alcuni locali dell’attuale Istituto per i Servizi Turistici di Letojanni, visto che molti alunni provengono proprio da questo Comune che confina con Mazzeo.
Trending
- Messina. Dedicati alle Onlus vademecum e webinar del Cesv: per partecipare iscrizioni entro il 1° dicembre
- Catania. “Due dozzine di rose scarlatte”, al Teatro Musco l’irresistibile comicità di Toti Mancuso e Totino La Mantia
- Taormina. Lavori di messa in sicurezza al Parcheggio di Porta Catania: saranno realizzati grazie a 200 mila euro
- Taormina. Incarico di 44 mila euro per l’ammodernamento dei 3 ascensori del Parcheggio di Porta Catania
- Zafferana Etnea. La pittura dei bambini insegna la forza e la resilienza della Natura: piantati due ciliegi a scuola, fioriranno in primavera
- Casalvecchio Siculo celebra i giovani poeti: il 14 dicembre la premiazione del concorso dedicato a Pippo Principato
- Letojanni. Deborah Pagano nei nostri cuori…: oggi pomeriggio momento di raccoglimento per le vittime di femminicidio
- Valdinisi- Riviera Nord 0-2. Highlights


