TAORMINA. Sette verbali amministrativi per un totale di circa 1.800 euro ad unità navali che navigavano o sostavano nella Riserva naturale orientata di Isola Bella, zona di mare con diversi livelli di tutela per preservarne l’integrità. È il bilancio delle intense attività della Capitaneria di Porto di Messina mirata alla tutela della sicurezza della navigazione. Nel fine settimana la Guardia Costiera ha dunque effettuato numerose sanzioni elevate nei confronti di chi non rispetta le regole in mare. Soprattutto nella zona di Taormina. Ma anche nello Stretto di Messina, dove domenica la motovedetta CP 852 è invece intervenuta, sanzionando con un verbale amministrativo di 160 euro un’unità da diporto sorpresa a pescare. Attività vietata e che crea potenziali pericoli per la sicurezza dei trasporti. Sempre nel fine settimana, la Capitaneria ha provveduto al sequestro di un’altra unità e all’elevazione di un verbale amministrativo, fino a 3 mila 464 euro, nei confronti di un’imbarcazione priva di assicurazione.
Trending
- Agrigento. La Valle dei Templi riconosciuta paesaggio rurale storico italiano: è il secondo in Sicilia
- Taormina. Rimmel compie 50 anni e il Teatro Antico lo festeggia: il 10 e l’11 settembre torna De Gregori
- Giardini Naxos. Il Comitato Spiagge Pubbliche presenta esposto contro l’ok allo stabilimento balneare sulla scogliera
- Nizza di Sicilia, inseguimento da film: ladri di auto vengono bloccati a Furci Siculo. Uno è in fuga. Video
- Santa Teresa di Riva, un successo il concerto di Fedez: la cittadina si candida a polo per i grandi eventi
- Giardini Naxos. Ancora nessuna traccia di Rodolfo Tedesco: la famiglia e la Polizia continuano le ricerche
- Taormina. La Perla dello Jonio omaggia Andrea Camilleri: dal 31 agosto al 6 settembre si festeggia il centenario della nascita
- Giardini Naxos. Stabilizzate dopo anni di precariato: dal 1° settembre 12 Asu lavoreranno a tempo indeterminato