TAORMINA. Sette verbali amministrativi per un totale di circa 1.800 euro ad unità navali che navigavano o sostavano nella Riserva naturale orientata di Isola Bella, zona di mare con diversi livelli di tutela per preservarne l’integrità. È il bilancio delle intense attività della Capitaneria di Porto di Messina mirata alla tutela della sicurezza della navigazione. Nel fine settimana la Guardia Costiera ha dunque effettuato numerose sanzioni elevate nei confronti di chi non rispetta le regole in mare. Soprattutto nella zona di Taormina. Ma anche nello Stretto di Messina, dove domenica la motovedetta CP 852 è invece intervenuta, sanzionando con un verbale amministrativo di 160 euro un’unità da diporto sorpresa a pescare. Attività vietata e che crea potenziali pericoli per la sicurezza dei trasporti. Sempre nel fine settimana, la Capitaneria ha provveduto al sequestro di un’altra unità e all’elevazione di un verbale amministrativo, fino a 3 mila 464 euro, nei confronti di un’imbarcazione priva di assicurazione.
Trending
- Incidente a Santa Teresa di Riva, auto si ribalta nel torrente Agrò
- Paura nella notte a Santa Teresa di Riva per una fuga di gas: Vigili del Fuoco sventano il pericolo
- Wave Summer Music 2025: la Sicilia si accende con le stelle della musica
- “Stanza 101: Cosa resta di 1984” al Teatro dei Naviganti: quando la distopia orwelliana si fa carne viva
- Taormina. Sette verbali amministrativi ad unità navali nello specchio d’acqua di Isola Bella, altre sanzioni anche nello Stretto di Messina
- Roccalumera. Contrasto al traffico di stupefacenti e infrazioni del Codice della Strada: controllati 70 veicoli e 100 persone
- Pallavolo Serie D/F. La Pallavolo Messina lotta con la capolista Randazzo, cede l’intera posta ma sfiora il tiebreak
- Letojanni. “Primavera dei Libri 2025”: il 21 maggio appuntamento con “Ore di Sicilia” di Roberto Mendolia