TAORMINA. Sette verbali amministrativi per un totale di circa 1.800 euro ad unità navali che navigavano o sostavano nella Riserva naturale orientata di Isola Bella, zona di mare con diversi livelli di tutela per preservarne l’integrità. È il bilancio delle intense attività della Capitaneria di Porto di Messina mirata alla tutela della sicurezza della navigazione. Nel fine settimana la Guardia Costiera ha dunque effettuato numerose sanzioni elevate nei confronti di chi non rispetta le regole in mare. Soprattutto nella zona di Taormina. Ma anche nello Stretto di Messina, dove domenica la motovedetta CP 852 è invece intervenuta, sanzionando con un verbale amministrativo di 160 euro un’unità da diporto sorpresa a pescare. Attività vietata e che crea potenziali pericoli per la sicurezza dei trasporti. Sempre nel fine settimana, la Capitaneria ha provveduto al sequestro di un’altra unità e all’elevazione di un verbale amministrativo, fino a 3 mila 464 euro, nei confronti di un’imbarcazione priva di assicurazione.
Trending
- Lutto a Limina: non ce l’ha fatta Clara Garigali, l’80enne investita lo scorso giovedì sul lungomare di Santa Teresa Di Riva
- Stay in Sicily. Settimana europea delle regioni e delle città: la Sicilia presente oggi e domani a Bruxelles
- Taormina. Dal 16 al 19 ottobre arriva la Madonna di Fatima: i fedeli la accoglieranno nella Chiesa di Trappitello
- Catania. Nuova stagione teatrale all’Abc: dall’11 al 26 ottobre “Il piacere dell’onestà”
- Incidente sull’A18 tra Taormina e Giardini Naxos: auto si ribalta
- Riviera Nord – Jonica, un pari che suona come sconfitta: la vetta è persa, le certezze da ritrovare. Highlights
- Composizione negoziata: in Italia, si salva un’azienda su 4, in Sicilia, una su 6. Mazara del Vallo capitale del riscatto imprenditoriale
- Biennale di Messina. Sabato 18 ottobre il debutto della nuova performance di EsosTheatre: in scena “Iago”, tra Shakespeare e femminicidi