Taormina. Sorti di Palazzo Corvaja: la minoranza attacca e presenta una mozione per chiedere l’apertura di un Museo civico

TAORMINA. La mozione è stata sottoscritta dai consiglieri di opposizione, Marcello Passalacqua, Nunzio Corvaia, Andrea Carpita, Lucia Gaberscek e Maria Rita Sabato. Un documento necessario e improrogabile per decidere quali saranno le sorti di Palazzo Corvaja, immobile risalente alla fine del XIII secolo dove sono in corso di esecuzione gli ultimi interventi voluti dal Comune per riconsegnarlo alla città. Va all’attacco dell’attuale Amministrazione comunale, il gruppo di minoranza in Consiglio di Taormina, che nelle scorse ore ha chiesto alla Giunta del sindaco Cateno De Luca di fare dietrofront e di annullare, dunque, l’atto di revoca adottato dall’Esecutivo, riportando così in vita la convenzione tra Comune di Taormina e Parco Archeologico di Naxos. Una convenzione che era stata firmata dall’allora Amministrazione comunale del primo cittadino Mario Bolognari, ma che dopo l’elezione a sindaco di De Luca è stata accantonata, visto che l’idea degli attuali “timonieri” di Palazzo dei Giurati sarebbe quella di realizzare a Palazzo Corvaja il casinò cittadino. Un’ipotesi vagliata più volte dall’attuale Giunta municipale ma che ancora non si è concretizzata e che ha portato il gruppo d’opposizione a rincarare la dose e a chiedere di restituire alla comunità taorminese un simbolo eterno della Città del Centauro. La richiesta della minoranza sta all’in piedi visto che gran parte della cittadinanza taorminese sarebbe favorevole, e secondo l’opposizione attualmente non esistono altre idee concrete e consone all’importanza di Palazzo Corvaja e per il suo utilizzo permanente. L’allestimento di un museo civico consentirebbe, tra l’altro, di far conoscere a chi visita Taormina il patrimonio identitario, spesso sottovalutato e misconosciuto anche ai taorminesi, soprattutto di nuova generazione, considerando che che vi è un rinnovato interesse generale da parte del turismo, di qualsivoglia connotazione culturale, verso il patrimonio storico-artistico dei luoghi che si vanno a visitare.

Enrico Scandurra

Recent Posts

Play-Off amari per il Città di Santa Teresa: il Torregrotta vola nella finalissima. Highlights

Santa Teresa di Riva - Ancora una volta, il sogno play-off si infrange per il…

3 ore ago

Nizza, continua il braccio di ferro Foscolo-Briguglio. L’ex Vicesindaca: “Un oltraggio alla democrazia”

Nizza di Sicilia - Continua a tenere banco nella cittadina jonica il braccio di ferro…

9 ore ago

Settore Giovanile Sporting Savoca – Stagione 2025/2026

Lo Sporting Savoca è orgoglioso di annunciare un importante passo avanti nel proprio progetto sportivo:…

13 ore ago

Francavilla di Sicilia. Incendio in una casa: i Vigili del Fuoco scongiurano morti e feriti

FRANCAVILLA DI SICILIA. Poco prima delle 3 del mattino, ecco la chiamata urgente alla sala…

1 giorno ago

Letojanni. Maltrattamenti e aggressioni ai danni dell’ex moglie: in manette un uomo già noto alle Forze delle Ordine

LETOJANNI. L’arresto è stato operato, in flagranza differita, dopo che la vittima aveva denunciato ai…

1 giorno ago

Taormina. I 50 anni di “Rimmel” al Teatro Antico: il 10 e l’11 settembre Francesco De Gregori torna in Sicilia

TAORMINA. Un anniversario importante. Una voce che ha fatto la storia. Un palco tra i…

2 giorni ago