TAORMINA. La mozione è stata sottoscritta dai consiglieri di opposizione, Marcello Passalacqua, Nunzio Corvaia, Andrea Carpita, Lucia Gaberscek e Maria Rita Sabato. Un documento necessario e improrogabile per decidere quali saranno le sorti di Palazzo Corvaja, immobile risalente alla fine del XIII secolo dove sono in corso di esecuzione gli ultimi interventi voluti dal Comune per riconsegnarlo alla città. Va all’attacco dell’attuale Amministrazione comunale, il gruppo di minoranza in Consiglio di Taormina, che nelle scorse ore ha chiesto alla Giunta del sindaco Cateno De Luca di fare dietrofront e di annullare, dunque, l’atto di revoca adottato dall’Esecutivo, riportando così in vita la convenzione tra Comune di Taormina e Parco Archeologico di Naxos. Una convenzione che era stata firmata dall’allora Amministrazione comunale del primo cittadino Mario Bolognari, ma che dopo l’elezione a sindaco di De Luca è stata accantonata, visto che l’idea degli attuali “timonieri” di Palazzo dei Giurati sarebbe quella di realizzare a Palazzo Corvaja il casinò cittadino. Un’ipotesi vagliata più volte dall’attuale Giunta municipale ma che ancora non si è concretizzata e che ha portato il gruppo d’opposizione a rincarare la dose e a chiedere di restituire alla comunità taorminese un simbolo eterno della Città del Centauro. La richiesta della minoranza sta all’in piedi visto che gran parte della cittadinanza taorminese sarebbe favorevole, e secondo l’opposizione attualmente non esistono altre idee concrete e consone all’importanza di Palazzo Corvaja e per il suo utilizzo permanente. L’allestimento di un museo civico consentirebbe, tra l’altro, di far conoscere a chi visita Taormina il patrimonio identitario, spesso sottovalutato e misconosciuto anche ai taorminesi, soprattutto di nuova generazione, considerando che che vi è un rinnovato interesse generale da parte del turismo, di qualsivoglia connotazione culturale, verso il patrimonio storico-artistico dei luoghi che si vanno a visitare.
Trending
- Violenza sessuale su una 13enne a Palermo: indagini in corso
- Esplosione a Catania: fuga di gas provoca crollo e almeno 10 feriti
- Coppa Trinacria 2024/25, sorteggiati i Quarti di Finale. Sarà Robur Letojanni – Rocca
- Smantellata piazza di spaccio a Catania: 18 arresti nell’operazione “Molosso”
- 2^ Categoria, sorride la Nike, inciampano le inseguitrici. Colpo Robur a Roccalumera
- Limina e Alì perdono il primato, vola l’SC Sicilia. Si infiamma la corsa a tre in 3^ Categoria
- Taormina. Parcheggio di Villagonia: prima la messa in sicurezza del costone roccioso, poi…
- Letojanni. Umanità e impegno civile al fianco dei bambini africani, ieri al Cine Teatro la proiezione del docufilm “Siamo chi siamo”