TAORMINA. L’iniziativa ha come obiettivo quello di sensibilizzare la cittadinanza sull’importanza del testamento biologico, un tema di grande rilevanza legale e medica che tocca la sfera dei diritti individuali e della dignità umana. Un incontro organizzato dalla Fidapa di Taormina che si terrà il 23 novembre, alle ore 16:30, presso i locali dell’Archivio Storico di Taormina, dal titolo “Testamento biologico, una scelta oggi per un diritto domani”. Relatori dell’evento saranno la dottoressa Graziella Longo, esperta in diritto, che approfondirà gli aspetti legali e le implicazioni giuridiche del testamento biologico, e la dottoressa Carla Giansiracusa, medico anestesista-rianimatore, che esaminerà il tema dal punto di vista medico, spiegando come le disposizioni anticipate di trattamento (DAT) possano guidare le decisioni in situazioni di incapacità di intendere e volere. A moderare l’incontro sarà Lucia Lo Giudice, presidente della sezione Fidapa Taormina, che guiderà la discussione, nell’ambito di un incontro che intende promuovere un confronto aperto e una riflessione costruttiva su un tema che interessa direttamente ogni cittadino. Con questo evento, la Fidapa Taormina si propone di fornire informazioni precise e utili, affinché ognuno possa prendere decisioni consapevoli riguardo al proprio futuro. Il testamento biologico rappresenta infatti uno strumento importante per comunicare, in anticipo, le proprie volontà in caso di malattia grave o incoscienza, garantendo così il rispetto della propria dignità in momenti difficili. Un’occasione per riflettere e acquisire piena consapevolezza su un diritto che riguarda la libertà di scegliere, anche quando non si è più in grado di esprimere la propria volontà.
Trending
- Taormina. Incidente a Spisone: operato il 16enne centauro coinvolto
- Controlli in ristoranti di Taormina, Giardini Naxos, Letojanni e Forza d’Agrò: elevate multe per 10 mila euro e sequestrato il pescato
- Pallavolo Serie C/M. La Team Volley Messina conferma capitan Germanà e Romano in difesa
- Il Real Rocchenere non perde tempo: panchina affidata a Nino Spadaro per il sogno Promozione
- Giardini Naxos. Il Cine Teatro “Rosina Anselmi” sarà riaperto entro l’anno: i lavori inizieranno grazie ad un finanziamento regionale
- Palermo. Ad Expocook, la magia del cake design con il Re delle Torte, Renato Ardovino
- Messina. Torna l’Agorà della Associazioni per la terza edizione di Esserci Festival: adesioni entro il 30 settembre
- Giardini Naxos. Domenica 14 settembre il Candle Light Concert-I Colori del Sud: l’evento è a cura della Consulta Giovanile