TAORMINA. Il Nations Award 2024, il prestigioso Premio Cinematografico delle Nazioni, ha rinnovato il suo legame tra Taormina e Venezia, portando al centro dell’attenzione la bellezza in tutte le sue forme. L’evento, sotto l’Alto Patrocinio del Parlamento Europeo e della Regione Sicilia, con il supporto del Parco Valle dei Templi di Agrigento e del Messina Tourism Bureau, si è concluso con grande successo il 5 settembre negli eleganti saloni dell’Hotel Ca’ Sagredo a Venezia, in concomitanza con la chiusura della Mostra del Cinema. Organizzato da Michel Curatolo, il Nations Award ha proposto un assaggio della Sicilia nella Laguna, con l’obiettivo di promuovere il patrimonio culturale e artistico italiano a livello internazionale. Dopo l’edizione annuale che si svolge nella splendida cornice di Taormina, l’evento veneziano ha celebrato il connubio tra cultura, arte e territorio, esaltando la bellezza come motore di sviluppo economico e culturale. Per Michel Curatolo, il 2024 segna un anno particolarmente significativo: recentemente, a Shanghai, è stato premiato per i suoi 25 anni di carriera nell’organizzazione di grandi eventi culturali di respiro mondiale. Il cuore della serata veneziana è stato il dibattito intitolato “L’economia della bellezza. Promuovere lo sviluppo attraverso la valorizzazione culturale”, moderato da Davide Scalzotto, capo redattore de Il Gazzettino. A seguire, è stato proiettato il suggestivo cortometraggio Pindaro, incentrato su Agrigento, offrendo una prospettiva artistica della Sicilia e del suo patrimonio culturale. Tra i partecipanti al dibattito, spiccavano figure di spicco come Simone Venturini, Assessore al Turismo del Comune di Venezia, Michele Tamma, Direttore del CISET presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia, Gaetano Majolino, Presidente del Centro per lo sviluppo del turismo culturale in Sicilia, oltre allo stesso Michel Curatolo. L’edizione 2024 del Nations Award ha visto premiate diverse eccellenze italiane nei settori artistici e culturali. Tra loro il cantante Gianmarco Carroccia, l’attrice Noemi Brando, il mosaicista Emanuele Sari, l’attrice Sara Lazzaro, l’atleta e dirigente sportiva Lara Magoni, e il produttore cinematografico Gianluca Curti. Con questa edizione, il Nations Award si conferma un evento di grande prestigio, capace di unire il meglio dell’arte e della cultura, da Taormina a Venezia, attraverso un filo conduttore che esalta la bellezza come fonte di ispirazione e di sviluppo per l’intero Paese.
Trending
- Crisi politica ad Alì Terme: depositata la mozione di sfiducia al sindaco Tommaso Micalizzi
- Taormina. Food Expo 2025: dal 15 al 25 novembre sgomberato il 6° piano del parcheggio di Porta Catania
- Seconda Categoria Maletto eroico, poi la beffa. Il Roccalumera si impone 2-1. Highlights
- Letojanni. Grande successo per “Ludocrazia”, l’evento è stato organizzato dal Circolo di lettura “Bianca Garufi” e dal Comune
- Pallavolo Serie C/F. La Team Volley Messina nulla può contro la Futura Volley Santa Teresa: ieri 3 a 0 delle joniche sul parquet peloritano
- Pallavolo Serie B/M. La Tiesse Volley Letojanni continua a vincere: domenica 3 a 1 ai danni del Raffaele Lamezia
- Promozione. La Jonica ritrova la vittoria: 3-0 al Santa Domenica Vittoria. Highilights
- Prima Categoria. Varrica rigore al 94′: il Calcio Furci batte il Taormina e vola in testa. Highlights


